• Prof. Dr. Paolo Sotgiu

    inactive (only has past mandates)
    Check credit rating
    Credit rating
    domiciled in Lugano 2
    from Bellinzona

    Reports for Prof. Dr. Paolo Sotgiu

    *displayed reports are examples
    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator.
    Find out more
    preview

    Person dossier

    All information about the person in a compact document.
    Find out more

    Network

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: Prof. Dr. Paolo Sotgiu

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 240/2012 - 10.12.2012
    Categories: Change in management

    Publication number: 6966928, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Fondazione Joshua, in Lugano, CH-500.7.002.507-1, fondazione (FUSC no. 36 del 21.02.2012, Pubbl. 6562642).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Sotgiu, Paolo, da Bellinzona, in Lugano, segretario, con firma individuale;
    Barelli Djikounou, Graziella, da Bellinzona, in Contone, membro, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Sotgiu, Antonella, da Lugano, in Caslano, membro, con firma individuale [finora: in Montagnola (Collina d'Oro)];
    Recosa - Revisioni e Consulenze SA (CH-524.3.003.959-2), in Chiasso, ufficio di revisione.

    SOGC 36/2009 - 23.02.2009
    Categories: Miscellaneous changes

    Publication number: 4892710, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    L.U.de.S. Libera Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche, in Lugano, CH-170.6.000.129-6, Associazione (FUSC no. 102 del 29.5.2006, pagina 16, publ. 3393146).

    Persone e firme cancellate:
    Sotgiu, Prof. Paolo, da Bellinzona, in Lugano, presidente, con firma individuale;
    Polizzi, Prof. Rosario Antonio, cittadino italiano, in Bari (IT), membro, senza diritto di firma;
    Leimgruber, Dott. Hans, da Basilea, in Arogno, membro, senza diritto di firma;
    Robotti, Dott. Guido, da Monte Carasso, in Paradiso, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Di Martino, Manuela, da Bellinzona, in Paradiso, presidente, con firma individuale;
    Sotgiu, Antonella, da Lugano, in Caslano, vice-presidente, con firma individuale;
    Mauro, Franco, cittadino italiano, in Brescia (IT), membro, senza diritto di firma.

    SOGC 179/2002 - 17.09.2002
    Categories: Miscellaneous changes

    Publication number: 645120, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    ASSOCIAZIONE L.U.de.S. Libera Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche, finora in Zugo, Akademischer Unterricht und Ausbildung sowie wissenschaftliche Forschung, Associazione (FUSC no. 195 del 6.10.2000, pagina 6832).

    Statuti originari:
    23.09.1999.

    Statuti modificati:
    31.8.2002.

    Nuovo nome:
    L.U.de.S. Libera Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche.

    Nuova sede:
    Paradiso.

    Nuovo recapito:
    Via ai Grotti 1, 6900 Paradiso.

    Nuovo scopo:
    L'istruzione accademica ed il perfezionamento a carattere scientifico e di ricerca, avente come finalità inscindibili l'istruzione, la formazione universitaria, la ricerca scientifica e tecnologica. Compito fondamentale della 'LUDES' è pertanto lo studio, la formazione, la ricerca scientifica e tecnologica. Nel rispetto della propria autonomia e nell'ambito delle proprie finalità pubbliche, di didattica e di ricerca, 'LUDES' può sviluppare attività di servizio, stabilire rapporti con Enti Pubblici e Privati mediante contratti e convenzioni, istituire centri interuniversitari, istituire dei propri poli universitari in diverse sedi nazionali ed internazionali e partecipare a consorzi. 'LUDES' promuove e favorisce ogni forma di scambio culturale e di esperienze didattiche e scientifiche con altri enti ed istituzioni universitarie e non, pubbliche e private. 'LUDES' promuove e sviluppa la didattica e la ricerca scientifica nel rispetto della natura, del genere umano e di tutte le specie viventi, in armonia con i principi dello sviluppo compatibile, delle garanzie per le future generazioni, della libera e pacifica convivenza fra i popoli. 'LUDES' promuove infine progetti di ricerca innovativi per lo sviluppo dei settori di base ed applicativi attinenti ai propri programmi di studio.

    Mezzi:
    strutture didattiche, di ricerca, di servizio, di mezzi finanziari e di beni strumentali, messi a disposizione dai soci in particolare dalla Unifin SA, da altre fonti private, da istituzioni pubbliche e private. [finora: Beiträge von privaten oder öffentlichen Instituten und Anstalten, aus Hinterlassenschaften, aus Schenkungen, aus ausdrücklich zur Erhöhung des Vermögens bestimmten Zuwendungen sowie aus Immatrikulationsgebühren].

    Nuova organizzazione:
    assemblea generale;
    la direzione composta da 3 membri;
    il rettore ed il senato accademico. Statuto modificato anche su punti non soggetti a pubblicazione.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Dominfid SA, in Lugano, ufficio di revisione;
    Ciarletta, Lanfranco, cittadino italiano, in Roma (I), membro e direttore sostituto, con firma collettiva a due;
    Guerci, Prof. Antonio, cittadino italiano, in Genova (I), segretario, con firma collettiva a due;
    La Porta, Prof. Gabriele, cittadino italiano, in Roma (I), membro, con firma collettiva a due;
    Veneziani, Prof. Marcello, cittadino italiano, in Roma (I), membro, con firma collettiva a due;
    Sotgiu, Manuela, da Bellinzona, in Lugano, membro e direttrice, con firma individuale;
    Calvaruso, Prof. Salvatore, cittadino italiano, in Alcamo (I), membro, con firma collettiva a due;
    Bellucci, Prof. Sergio, cittadino italiano, in Roma (I), membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Sotgiu, Prof. Paolo, da Bellinzona, in Lugano, presidente, con firma individuale [come finora];
    Riva di Sanseverino, Prof. Eugenio, cittadino italiano, in Lugano, rettore, con firma individuale [finora: in Palermo (I), membro, con firma collettiva a due].

    Title
    Confirm