Reports for Andreas Grädel
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator.Find out more
Mandates
Results for the name Andreas Grädel
Newest SOGC notifications: Andreas Grädel
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: 3187529, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Agridoro Sagl, in Faido, CHE-240.943.179, c/o Beat Bachmann, Strecia al Törc 1, 6597 Agarone, società a garanzia limitata (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
17.11.2016.
Scopo:
La gestione di un'azienda agricola, coltivazione diretta di fondi, segnatamente di alpi. La società può acquisire, possedere e vendere beni immobili in relazione con lo scopo sociale. La società può aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero e partecipare ad altre imprese in Svizzera e all'estero. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con lo scopo della società.
Capitale sociale:
CHF 21'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano mediante scritto elettronico. Con dichiarazione del 17.11.2016 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Rohrer, Norbert, da Stans, in Stansstad, socio e presidente della gerenza, con firma collettiva a due, con 7 quote da CHF 1'000.00;
Grädel, Andreas, da Huttwil, in Biel, socio e gerente, con firma collettiva a due, con 7 quote da CHF 1'000.00;
Bachmann, Beat, da Ebikon, in Cugnasco-Gerra, socio e gerente, con firma collettiva a due, con 7 quote da CHF 1'000.00.
Publication number: 5839112, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Amici di Doro, in Chironico, CH-501.6.014.861-7, c/o Laura Mosimann, 6747 Chironico, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
12.05.2008.
Scopo:
La rappresentanza degli interessi degli abitanti di Doro e l'intensificazione dei rapporti reciproci. Gestione e costruzione dell'infrastruttura del monte. Valorizzazione del Monte di Doro e promovimento della tutela del patrimonio architettonico e paesaggistico del monte e dei suoi dintorni. Sostenere l'agricoltura e ripristinare superfici e edifici a scopo agricolo. Ricerca e assicurazione fondi per il finanziamento degli interventi.
Mezzi:
Tassa sociale annua decisa dall'assemblea, donazioni, elargizioni, sussidi e vari.
Organizzazione:
L'assemblea dei soci, il consiglio direttivo composto da 5 membri, i revisori dei conti.
Persone iscritte:
Grädel, Andreas, da Huttwil, in Biel/Bienne, presidente, con firma collettiva a due;
De Bernardis, Sandro, da Bioggio, in Gordola, vice-presidente, senza diritto di firma;
Bachmann, Beat, da Ebikon, in Cugnasco-Gerra, segretario, con firma collettiva a due;
Mosimann, Laura, da Lauperswil, in Chironico, cassiera, senza diritto di firma;
Marconi, Fernando, da Onsernone, in Giornico, membro, senza diritto di firma.