Reports for Marilena Burzi
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator.Find out more
Mandates
Holdings
Newest SOGC notifications: Marilena Burzi
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1004972243, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Commenda svizzera Ordo Dominus et Nosocomii Sanctis Joannis Jerusalem, OSJ, in Lugano, CHE-108.609.429, associazione (Nr. FUSC 76 del 20.04.2001, p.2936).
Statuti modificati:
27.08.2020.
Nuovi mezzi:
quote sociali annue, raccolta di fondi, donazioni ed ogni altra forma di sostegno finanziario. [radiati: Mezzi: Quote sociali: CHF 1'000.--.].
Nuova organizzazione:
[L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art art. 92 lett j ORC].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Burzi, Franco, da Ghirone, in Zollikerberg, tesoriere, con firma individuale;
Burzi, Marilena, da Ghirone, in Lugano, segretaria, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Airs, John Paul, cittadino italiano, in Fiumicino (IT), presidente, con firma individuale;
Burzi, Bruno, da Blenio, in Lugano, membro, segretario, con firma individuale [finora: da Ghirone, presidente del consiglio, con firma individuale];
Francoise, Frida, cittadina italiana, in Fiumicino (IT), membro, tesoriere, con firma individuale.
Commercial Registry Office Ticino, (501)
Commenda Svizzera dell'Ordine Sovrano ed Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme OSC, in Lugano, via Maggio1b, 6900 Lugano, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
24.1.1997.
Scopo:
rappresentare l'Ordine Sovrano Militare ed Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme in Svizzera. Organizzare, difendere gli ideali del mondo libero, come ripresi nella Dichiarazione Universale della Carta delle Nazioni Unite. Svolgerà opera caritativa e si interesserà ai malati ed alle persone bisognose;
programmi sociali specialmente orientati verso l'assistenza agli anziani ed alle donne maltrattate ed emarginate.
Mezzi:
quote sociale: CHF1000.
Organizzazione:
l'assemblea generale;
il consiglio di direzione composto da 3 membri;
l'ufficio di revisione.
Persone iscritte:
Burzi, Bruno, da Ghirone, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Burzi, Franco, da Ghirone, in Zollikerberg, tesoriere, con firma individuale;
Burzi, Marilena, da Ghirone, in Lugano, segretaria, con firma individuale;
Fidirevisa SA, in Lugano, ufficio di revisione.