• Teatro Sunil

    TI
    active
    Check credit rating Timeline
    Check credit ratingCredit rating
    Register number: CH-514.6.024.093-7
    Sector: Creative, artistic and entertainment services

    Age of the company

    25 years

    Turnover in CHF

    PremiumPremium

    Capital in CHF

    Capital unknown

    Employees

    PremiumPremium

    Active brands

    0

    Reports for Teatro Sunil

    *displayed reports are examples
    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.
    Find out more
    preview

    Economic information

    Comprehensive information about the economic situation of a company.
    Find out more
    preview

    Payment behaviour

    Assessment of the payment behaviour based on past invoices.
    Find out more
    preview

    Payment collection information

    Overview of current and past debt enforcement proceedings.
    Find out more
    preview

    Company dossier as PDF

    Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.
    Retrieve company dossier

    About Teatro Sunil

    • Teatro Sunil has its legal headquarters in Lugano, is active and operates in the sector «Creative, artistic and entertainment services».
    • The management of the organization Teatro Sunil, which was founded on the 27.01.2000, consists of 3 persons.
    • All past changes can be viewed and saved as a PDF under the section «Notifications». The last change in the commercial register was made on 20.10.2017.
    • The organization is registered in the commercial register TI under the UID CHE-105.456.603.
    • There are 3 other active companies registered at the same address. These include: Associazione Compagnia Finzi Pasca, Compagnia Finzi Pasca Sagl, Imago Film SA.

    Commercial register information

    Source: SOGC

    Sector

    Creative, artistic and entertainment services

    Purpose (Original language)

    Dar continuità alla ricerca sviluppata dal Teatro Sunil dalla sua fondazione e nel contempo difendere, sostenere e sviluppare i singoli talenti dei suoi integranti. Creare ponti stimolando l'interscambio tra culture e artisti provenienti da paesi diversi, al fine di stimolare una riflessione sull'uomo, sulle sue tradizioni e sul ruolo dell'arte nel mondo contemporaneo. Creare, produrre, promuovere ed organizzare spettacoli, eventi e progetti nell'ambito del teatro, della danza, della musica, della letteratura, del cinema e delle altre espressioni artistiche. La pubblicazione, la divulgazione e l'insegnamento di tutto quanto sia legato alla storia della sua ricerca ed ai suoi diversi aspetti. La cura delle relazioni culturali e interculturali fra artisti della Svizzera italiana ed artisti di tutto il mondo ed in particolare dell'America latina, il sostegno di progetti artistici nel campo sociale, nonché la ricerca nel linguaggio e nella comunicazione ove esse stimolino lo studio della tradizione e la creazione di nuove utopie che prefigurino la tolleranza, il rispetto e l'incontro fra culture diverse. La teatralità intesa in un senso ampio è il luogo all'interno del quale raccontare storie ed è il mezzo scelto per incontrare e farsi incontrare.

    Other company names

    Source: SOGC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Branches (0)

    Ownership structure

    No information on the ownership structure is known to us.

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: Teatro Sunil

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 204/2017 - 20.10.2017
    Categories: Change of company purpose

    Publication number: 3822881, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Teatro Sunil, in Lugano, CHE-105.456.603, associazione (FUSC no. 23 del 02.02.2000, p. 733).

    Statuti modificati:
    16.10.2017.

    Nuovo scopo:
    Dar continuità alla ricerca sviluppata dal Teatro Sunil dalla sua fondazione e nel contempo difendere, sostenere e sviluppare i singoli talenti dei suoi integranti. Creare ponti stimolando l'interscambio tra culture e artisti provenienti da paesi diversi, al fine di stimolare una riflessione sull'uomo, sulle sue tradizioni e sul ruolo dell'arte nel mondo contemporaneo. Creare, produrre, promuovere ed organizzare spettacoli, eventi e progetti nell'ambito del teatro, della danza, della musica, della letteratura, del cinema e delle altre espressioni artistiche. La pubblicazione, la divulgazione e l'insegnamento di tutto quanto sia legato alla storia della sua ricerca ed ai suoi diversi aspetti. La cura delle relazioni culturali e interculturali fra artisti della Svizzera italiana ed artisti di tutto il mondo ed in particolare dell'America latina, il sostegno di progetti artistici nel campo sociale, nonché la ricerca nel linguaggio e nella comunicazione ove esse stimolino lo studio della tradizione e la creazione di nuove utopie che prefigurino la tolleranza, il rispetto e l'incontro fra culture diverse. La teatralità intesa in un senso ampio è il luogo all'interno del quale raccontare storie ed è il mezzo scelto per incontrare e farsi incontrare.

    Nuovi mezzi:
    I contributi dei soci decisi dall'assemblea;
    gli utili da manifestazioni;
    le donazioni;
    le sovvenzioni statali e private;
    gli interessi su eventuali capitali. [radiati: Mezzi: I contributi dei soci decisi dall'assemblea;
    gli utili da menifestazioni;
    le donazioni;
    le sovvenzioni statali e private.
    ].

    SOGC 23/2000 - 02.02.2000
    Categories: Miscellaneous changes

    Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Teatro Sunil, in L u g a n o, Viale Cassarate 4, 6900 Lugano, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    21.1.2000.

    Scopo:
    dar continuità alla ricerca sviluppata dal Teatro Sunil dalla sua fondazione e nel contempo difendere, sostenere e sviluppare i singoli talenti dei suoi integranti. Creare ponti stimolando l'interscambio tra culture e artisti provenienti da paesi diversi, al fine di stimolare una riflessione sull'uomo, sulle sue tradizioni e sul ruolo dell'arte nel mondo contemporaneo. Creare, produrre, promuovere ed organizzare spettacoli, eventi e progetti nell'ambito del teatro, della danza, della musica, della letteratura, del cinema e delle altre espressioni artistiche. La pubblicazione, la divulgazione e l'insegnamento di tutto quanto sia legato alla storia della sua ricerca ed ai suoi diversi aspetti. La cura delle relazioni culturali e interculturali fra artisti della Svizzera italiana ed artisti di tutto il mondo ed in particolare dell'America latina, il sostegno di progetti artistici nel campo sociale, nonché la ricerca nel linguaggio e nella comunicazione ove esse stimolino lo studio della tradizione e la creazione di nuove utopie che prefigurino la tolleranza, il rispetto e l'incontro fra culture diverse.

    Responsabilità:
    E'esclusa la responsabilità personale dei soci.

    Mezzi:
    I contributi dei soci decisi dall'assemblea;
    gli utili da menifestazioni;
    le donazioni;
    le sovvenzioni statali e private.

    Organizzazione:
    L'assemblea generale, il comitato da 3 a 11 membri e l'ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Finzi, Daniele, da Lugano, in Gandria, presidente, con firma collettiva a due;
    Bonzanigo Gargiulo Larrosa, Maria Teresa, da Bellinzona, in Magadino, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
    Vergamini, Antonio, cittadino italiano, in Valsolda (I), cassiere, con firma collettiva a due con il presidente.

    Hit list

    Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.

    Title
    Confirm