Reports for FONDAZIONE RENATO E ARMANDO GRANDI
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About FONDAZIONE RENATO E ARMANDO GRANDI
- FONDAZIONE RENATO E ARMANDO GRANDI in Lugano is a Foundation from the sector «Other social services». FONDAZIONE RENATO E ARMANDO GRANDI is active.
- The management of the organization FONDAZIONE RENATO E ARMANDO GRANDI consists of 8 persons.
- The last commercial register change was made on 14.02.2025. All changes can be viewed under the section «Notifications» and saved as a PDF.
- The UID registered in the commercial register of TI is CHE-115.169.105.
Management (8)
newest members of the Foundation Board
Fabio Angelo Giuseppe Rezzonico,
Davide Filippo Mottis,
Dr. Giovanni Battista Michelangelo Pedrazzini,
Rocco Cappa,
Viviana Grandi
newest authorized signatories
Fabio Angelo Giuseppe Rezzonico,
Davide Filippo Mottis,
Dr. Giovanni Battista Michelangelo Pedrazzini,
Rocco Cappa,
Viviana Grandi
Commercial register information
Entry in the commercial register
29.10.2009
Legal form
Foundation
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.7.013.664-3
UID/VAT
CHE-115.169.105
Sector
Other social services
Purpose (Original language)
Fondazione non ha finalità di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale. La Fondazione svolge la propria attività nel settore della beneficenza. In particolare, la Fondazione ha come scopo quello di versare, in modo saltuario oppure anche ricorrente, contributi per finanziare iniziative, progetti e specifiche attività promosse e realizzate da privati, associazioni, enti, organizzazioni, persone giuridiche, sia private che pubbliche e di qualsiasi nazionalità, destinate alle seguenti finalità: - erogare e gestire, ad esclusivo beneficio dei bambini bisognosi ed ovunque esista tale necessità, servizi assistenziali e socio sanitari, nonché realizzare e gestire strutture residenziali accessorie alla fruizione di tali servizi; - realizzare la costruzione e la gestione di acquedotti in qualsiasi località in cui il fabbisogno di acqua potabile è prioritario a causa di una endemica o notoria scarsezza della stessa originata da avverse condizioni climatiche e/o ambientali. Quali attività accessorie la Fondazione si propone altresì di: - erogare e gestire servizi di assistenza, di sostegno sociale e socio sanitario a beneficio di altre persone che si trovassero in stato di bisogno o non fossero autosufficienti a causa di situazioni (a titolo di esempio, non esaustivo) di estrema povertà, di indigenza, malattie, infermità, epidemie, guerre ecc.; - realizzare, autonomamente e/o in collaborazione con terzi, strutture ospedaliere, case di accoglienza per anziani, centri di ricovero per persone indigenti ed ogni altro tipo di struttura/servizio accessorio ritenuto funzionale alla realizzazione degli obiettivi di cui al precedente paragrafo. Si fa espresso rinvio al Regolamento di Fondazione per la definizione della tipologia di servizi, attività ed opere, delle loro caratteristiche, nonché delle priorità e degli altri elementi che dovranno essere considerati per valutarne la conformità allo scopo della Fondazione. La Fondazione non potrà svolgere attività diverse da quelle di cui al presente articolo, ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse e comunque in via non prevalente.
Auditor
Current auditor (1)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
BDO AG | Lamone | 23.06.2014 |
Former auditor (1)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
Fidirevisa SA | Lugano | 04.11.2009 | 22.06.2014 |
Other company names
Past and translated company names
- Fondazione Renato Grandi
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: FONDAZIONE RENATO E ARMANDO GRANDI
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006257530, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione Renato Grandi, in Lugano, CHE-115.169.105, fondazione (Nr. FUSC 239 del 09.12.2024, Pubbl. 1006199072).
Atto pubblico modificato:
10.02.2025.
Nuovo nome:
FONDAZIONE RENATO E ARMANDO GRANDI.
Nuovo scopo:
Fondazione non ha finalità di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale. La Fondazione svolge la propria attività nel settore della beneficenza.
In particolare, la Fondazione ha come scopo quello di versare, in modo saltuario oppure anche ricorrente, contributi per finanziare iniziative, progetti e specifiche attività promosse e realizzate da privati, associazioni, enti, organizzazioni, persone giuridiche, sia private che pubbliche e di qualsiasi nazionalità, destinate alle seguenti finalità:
- erogare e gestire, ad esclusivo beneficio dei bambini bisognosi ed ovunque esista tale necessità, servizi assistenziali e socio sanitari, nonché realizzare e gestire strutture residenziali accessorie alla fruizione di tali servizi;
- realizzare la costruzione e la gestione di acquedotti in qualsiasi località in cui il fabbisogno di acqua potabile è prioritario a causa di una endemica o notoria scarsezza della stessa originata da avverse condizioni climatiche e/o ambientali.
Quali attività accessorie la Fondazione si propone altresì di:
- erogare e gestire servizi di assistenza, di sostegno sociale e socio sanitario a beneficio di altre persone che si trovassero in stato di bisogno o non fossero autosufficienti a causa di situazioni (a titolo di esempio, non esaustivo) di estrema povertà, di indigenza, malattie, infermità, epidemie, guerre ecc.;
- realizzare, autonomamente e/o in collaborazione con terzi, strutture ospedaliere, case di accoglienza per anziani, centri di ricovero per persone indigenti ed ogni altro tipo di struttura/servizio accessorio ritenuto funzionale alla realizzazione degli obiettivi di cui al precedente paragrafo. Si fa espresso rinvio al Regolamento di Fondazione per la definizione della tipologia di servizi, attività ed opere, delle loro caratteristiche, nonché delle priorità e degli altri elementi che dovranno essere considerati per valutarne la conformità allo scopo della Fondazione. La Fondazione non potrà svolgere attività diverse da quelle di cui al presente articolo, ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse e comunque in via non prevalente.
Nuova organizzazione:
[L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art. 95 cpv. 1 lett. h ORC.]
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.