• Francesco Tenzi

    inaktiv (besitzt nur frühere Mandate)
    Jetzt Bonität prüfen
    Bonität prüfen
    wohnhaft in Lugano
    aus Lugano

    Auskünfte zu Francesco Tenzi

    *angezeigte Auskünfte sind Beispiele
    preview

    Bonitätsauskunft

    Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator.
    Mehr erfahren
    preview

    Personendossier

    Alle Personeninformationen kompakt in einem Dokument.
    Mehr erfahren

    Netzwerk

    Beteiligungen

    Es liegen uns keine Angaben zu den Beteiligungen vor.

    Neueste SHAB-Meldungen: Francesco Tenzi

    Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen

    SHAB 71/2006 - 11.04.2006
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Publikationsnummer: 3330190, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Noni & Aloe Caribe SA, in Lugano, CH-500.3.001.777-4, alimentari, Società anonima (FUSC no. 55 del 19.3.2004, pagina 12, publ. 2177920).

    Statuti modificati:
    16.3.2006.

    Nuova ragione sociale:
    RTF Edilizia SA.

    Nuovo recapito:
    Via Besso 86, 6900 Lugano.

    Nuovo scopo:
    L'esecuzione di lavori edili e del genio civile, impresa generale, pavimentazioni stradali, lavori di sopra e sottostruttura, la partecipazione a consorzi ed imprese affini. La progettazione e la direzione lavori nel campo edile in senso lato. L'acquisto, la vendita, l'intermediazione e la gestione in campo immobiliare. La compravendita, l'importazione e l'esportazione di ogni prodotto nel campo edile.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Tenzi, Francesco, da Lugano, in Lugano, amministratore unico, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bläsing, Klaus, cittadino germanico, in Porza, amministratore unico, con firma individuale.

    SHAB 217/2003 - 11.11.2003
    Kategorien: Neugründung, Änderung im Management

    Publikationsnummer: 1254630, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    SONORO Associazione Culturale, in Lugano, Via Cai, Monte Brè, Proprietà Caruso-Dörge, 6900 Lugano, Associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    30.10.2003.

    Scopo:
    La promozione e la realizzazione di concerti di musica classica e lirica, Master Class di musica lirica e strumentale, corsi di formazione professionale per giovani cantanti lirici, strumentisti, maestri sostituti, docenti di spartito, di arte scenica, storia della musica, scenografia, costumistica - di diverse nazionalità - maestranze teatrali, al fine di creare reali sbocchi lavorativi attraverso l'allestimento di opere liriche, concerti di musica sinfonica e da camera, l'istituzione di nuovi complessi strumentali, sinfonici e cameristici, in collaborazione con enti musicali e università europee ed extraeuropee.

    Lo studio e l'approfondimento delle seguenti culture:
    lirico-teatrale e concertistica, strumentale sinfonica e da camera;
    artistica, architettonica e ambientale, attraverso la realizzazione di corsi, concorsi, progetti, festivals, mostre ed esposizioni, rappresentazioni liriche, concerti vocali e strumentali, in modo da coordinare l'azione dei singoli e della collettività verso il progressivo e costante aggiornamento dell'umana conoscenza. Promuovere progetti di valorizzazione, conservazione e gestione del patrimonio culturale anche per conto di altri enti ed istituzioni, realizzando e gestendo le strutture necessarie. L'ideazione e la realizzazione di progetti speciali attraverso lo studio, la ricerca, la comunicazione, la formazione e l'informazione delle diverse discipline umanistiche, scientifiche, di arti figurative, architettoniche e ambientali, in ordine ai progetti formulati dall'associazione, e/o in collaborazione con enti pubblici e privati svizzeri e stranieri, o commissionati all'associazione stessa. Il perseguimento di scopi formativi riguardanti il mondo dell'infanzia in tutte le sue manifestazioni creative, attraverso l'organizzazione di corsi d'arte, di recitazione, di poesia e di musica per l'infanzia, l'abbinamento a corsi musicali e di disegno avvalendosi di docenti svizzeri e di altre nazioni. La promozione nell'ambito della propria attività istituzionale, di concerti, conferenze, convegni sul mantenimento e la valorizzazione dei principali beni artistici ed ambientali del territorio nazionale, in collaborazione con le università svizzere e straniere. E, a tal fine, dovrà reperire fondi tra privati, banche, fondazioni, enti pubblici e privati. La promozione di un'intensa attività benefica devolvendo fondi ad associazioni, enti assistenziali e sociosanitari, a ospedali e associazioni che dedichino la loro attività non lucrativa a favore dei malati, degli anziani e dei bambini. Tali scopi si dovranno realizzare grazie a bandi annuali dell'associazione senza scopo di lucro 'SONORO', in collaborazione con enti pubblici e privati, con altre associazioni, tra le quali la Onlus 'La Nuova Arca' di Torino titolare dell'Accademia della Voce di Torino.

    L'associazione può avvalersi della collaborazione di consulenti interni ed esterni in ordine alle esigenze programmatiche dell'associazione:
    quindi, direttore o direttori artistici, docenti, artisti, esperti e consulenti delle materie che istituzionalmente fanno parte dell'associazione. Le prestazioni fornite per queste attività possono essere regolarmente remunerate, dietro presentazione di parcelle o fatture. L'associazione non può svolgere attività diverse da quelle sopraindicate ad eccezione di quelle ad esse strettamente connesse o di quelle accessorie a quelle statutarie, in quanto integrative delle stesse.

    Responsabilità/versamenti suppletivi:
    E' esclusa la responsavilità personale dei soci.

    Mezzi:
    Tassa sociale fissata annualmente dall'assemblea generale.

    Organizzazione:
    L'assemblea generale, il consiglio direttivo composto da 3 a 7 membri e collegio di revisione.

    Persone iscritte:
    Caruso, Armando, cittadino italiano, in San Mauro Torinese (I), presidente, con firma collettiva a due;
    Kyong Hee Dörge, Caroline, cittadina germanica, in Torino (I), membro, con firma collettiva a due;
    Dardano, Giovanni, cittadino italiano, in Torino (I), membro, con firma collettiva a due;
    Spinnler, Maria teresa, da Liestal, in Torino (I), membro, con firma collettiva a due;
    Tenzi, Francesco, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Trisconi, Luca, da Campo (Blenio), in Iragna, segretario, con firma collettiva a due.

    SHAB 96/2003 - 21.05.2003
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Publikationsnummer: 1000436, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Pub 30 SA, finora in Bellinzona, la gestione di ristoranti, Società anonima (FUSC no. 51 del 14.3.2001, pagina 1902).

    Statuti originari:
    04.10.1991.

    Statuti modificati:
    9.5.2003.

    Nuova ragione sociale:
    Noni & Aloe Caribe.

    Nuova sede:
    Lugano.

    Nuovo recapito:
    Via dei Solari 4, 6900 Lugano.

    Nuovo scopo:
    Ogni e qualsiasi attività legata ai generi alimentari e ai prodotti derivati dai frutti e dalle verdure, in particolare quelli derivati dal frutto noni (morinda cittrifoglia) e dall'aloe vera. La società può svolgere ogni e qualsiasi attività commerciale e finanziaria connessa con lo scopo principale della sua attività commerciale e può partecipare ad altre società.

    Capitale azionario:
    CHF 100'000.--.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 50'000.--.

    Azioni:
    50 azioni portatore da CHF 2'000.--.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC e FUCT. Statuti adeguati al nuovo diritto azionario.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Studio Fiduciario Curzio Ghidoni, in Bellinzona, ufficio di revisione.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Tenzi, Francesco, da Lugano, in Lugano, amministratore unico, con firma individuale [come finora];
    Cifra SA, in Lugano, ufficio di revisione.

    Title
    Bestätigen