• Remigio Ratti

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Lugano
    da Balerna

    Informazioni su Remigio Ratti

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Remigio Ratti

    Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati

    FUSC 126/2015 - 03.07.2015
    Categorie: Nuova costituzione, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 2246877, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    FONDAZIONE MÖBIUS LUGANO PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA DIGITALE, in Vezia, CHE-255.787.988, c/o Dott. Alessio Petralli, Via Borromini 17, 6943 Vezia, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    09.06.2015.

    Scopo:
    Sviluppare iniziative volte alla divulgazione e alla valorizzazione dei grandi temi della cultura digitale nei suoi vari aspetti, soprattutto umanistici e artistici, in relazione a tematiche di grande interesse per la società.

    A questo scopo la fondazione potrà:
    assegnare un certo numero di premi MÖBIUS per valorizzare le opere multimediali e crossmediali di qualità;
    organizzare simposi di livello internazionali su temi emergenti di particolare importanza legati alla cultura digitale;
    supportare l'attività museale ed espositiva nel territorio, promuovendo l'incontro tra il digitale e l'arte in relazione ai grandi temi di interesse sociale;
    sostenere l'attività radiotelevisiva nello sviluppo di nuove forme di comunicazione digitali delle attività culturali;
    favorire la rinascita digitale dei giacimenti culturali, con la reimmissione del patrimonio culturale del passato nel presente e nel futuro della società digitale;
    promuovere la lingua e la cultura italiane, in relazione alle altre lingue e culture, valorizzandone gli aspetti più vitali nella Confederazione e nel nuovo contesto globale e digitale;
    considerare con particolare riguardo i bisogni di persone disabili o svantaggiate in relazione alle offerte e alle potenzialità connesse alla cultura digitale;
    adoperarsi con iniziative mirate per attenuare gli effetti negativi del divario digitale ('digital divide') rispetto a varie forme di esclusione sociale. La fondazione è autorizzata a effettuare tutte le operazioni utili per conseguire il suo scopo, segnatamente a investire tutto o parte del suo patrimonio, a sollecitare e ricevere sovvenzioni pubbliche o private, donazioni e legati, a stipulare ogni accordo utile alle suddette finalità con organismi pubblici o privati.

    Altri indirizzi:
    casella postale 446, 6942 Savosa.

    Persone iscritte:
    Borradori, Marco, da Gordola, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
    Generali, Claudio, da Giornico, in Lugano, vice-presidente, senza diritto di firma;
    Petralli, Alessio, da Capriasca, in Vezia, membro, segretario e direttore, con firma collettiva a due;
    Ferrazzini, Dario, da Chiasso, in Lugano, membro e amministratore, con firma collettiva a due;
    Albisetti, Guido, da Berna, in Balerna, membro, senza diritto di firma;
    Ratti, Remigio, da Balerna, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
    Chollet, Augusto, da Maracon, in Agra (Collina d'Oro), membro della direzione, senza diritto di firma;
    Franciolli, Marco, da Lostallo, in Lugano, membro della direzione, senza diritto di firma;
    KPMG SA (CHE-150.208.425), in Lugano, ufficio di revisione.

    FUSC 45/2012 - 05.03.2012
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 6579838, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione L'Idea, in Lugano, CH-514.7.020.973-8, fondazione (FUSC no. 36 del 21.02.2012, p. 0, Pubbl. 6562496).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Ratti, Remigio, da Balerna, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: in Sementina].

    FUSC 185/2010 - 23.09.2010
    Categorie: Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: 5823824, Ufficio del registro di commercio Berna, (36)

    TELVETIA S.A., in Bern, CH-660.0.022.968-4, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 247 vom 19.12.2008, S. 5, Publ. 4793028).

    Domizil neu:
    Giacomettistrasse 1, 3006 Bern. [Neue] Weitere Adresse: Postfach, 3000 Bern 31.

    Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
    KMU Auditor GmbH, in Thun, Revisionsstelle;
    Ratti, Remigio, von Balerna, in Sementina, Mitglied, mit Kollektivunterschrift zu zweien.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Stamm, René, von Aeschi bei Spiez, in Seuzach, Vizepräsident, mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: Mitglied mit Kollektivunterschrift zu zweien];
    Guillen, Carlos, von Pully, in Pully, Mitglied, mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: Vizepräsident mit Kollektivunterschrift zu zweien];
    Baumer und Jampen Treuhand AG (CH-035.3.031.785-0), in Biglen, Revisionsstelle.

    Title
    Confermare