Informazioni su FONDAZIONE MÖBIUS LUGANO PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA DIGITALE
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su FONDAZIONE MÖBIUS LUGANO PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA DIGITALE
- FONDAZIONE MÖBIUS LUGANO PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA DIGITALE è una Fondazione con sede a Vezia. FONDAZIONE MÖBIUS LUGANO PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA DIGITALE appartiene al settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva.
- La dirigenza è composta di 8 persone.
- Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 21.06.2024.
- L’Organizzazione FONDAZIONE MÖBIUS LUGANO PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA DIGITALE è iscritta con l’IDI CHE-255.787.988.
Dirigenza (8)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Yvano Dandrea,
Guido Albisetti,
Emanuele Carpanzano,
Tiziano Francesco Luigi Galeazzi,
Alessio Petralli
i più recenti aventi diritto di firma
Amministrazione
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
30.06.2015
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Vezia
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.015.000-6
IDI/IVA
CHE-255.787.988
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Sviluppare iniziative volte alla divulgazione e alla valorizzazione dei grandi temi della cultura digitale nei suoi vari aspetti, soprattutto umanistici e artistici, in relazione a tematiche di grande interesse per la società. A questo scopo la fondazione potrà: assegnare un certo numero di premi MÖBIUS per valorizzare le opere multimediali e crossmediali di qualità; organizzare simposi di livello internazionali su temi emergenti di particolare importanza legati alla cultura digitale; supportare l'attività museale ed espositiva nel territorio, promuovendo l'incontro tra il digitale e l'arte in relazione ai grandi temi di interesse sociale; sostenere l'attività radiotelevisiva nello sviluppo di nuove forme di comunicazione digitali delle attività culturali; favorire la rinascita digitale dei giacimenti culturali, con la reimmissione del patrimonio culturale del passato nel presente e nel futuro della società digitale; promuovere la lingua e la cultura italiane, in relazione alle altre lingue e culture, valorizzandone gli aspetti più vitali nella Confederazione e nel nuovo contesto globale e digitale; considerare con particolare riguardo i bisogni di persone disabili o svantaggiate in relazione alle offerte e alle potenzialità connesse alla cultura digitale; adoperarsi con iniziative mirate per attenuare gli effetti negativi del divario digitale ('digital divide') rispetto a varie forme di esclusione sociale. La fondazione è autorizzata a effettuare tutte le operazioni utili per conseguire il suo scopo, segnatamente a investire tutto o parte del suo patrimonio, a sollecitare e ricevere sovvenzioni pubbliche o private, donazioni e legati, a stipulare ogni accordo utile alle suddette finalità con organismi pubblici o privati.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
KPMG SA | Lugano | 03.07.2015 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: FONDAZIONE MÖBIUS LUGANO PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA DIGITALE
Numero di pubblicazione: HR02-1006064032, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FONDAZIONE MÖBIUS LUGANO PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA DIGITALE, in Vezia, CHE-255.787.988, fondazione (Nr. FUSC 56 del 21.03.2022, Pubbl. 1005431768).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Civile, Antonio, da Bellinzona, in Bellinzona, membro della direzione, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: HR02-1005431768, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FONDAZIONE MÖBIUS LUGANO PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA DIGITALE, in Vezia, CHE-255.787.988, fondazione (Nr. FUSC 161 del 22.08.2019, Pubbl. 1004700812).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Borradori, Marco, da Gordola, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Albisetti, Guido, da Balerna, in Bern, presidente, senza diritto di firma [finora: vice-presidente, senza diritto di firma];
Dandrea, Yvano, da Serravalle, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro e amministratore, con firma collettiva a due];
Carpanzano, Emanuele, cittadino italiano, in Ponte Capriasca, membro, senza diritto di firma;
Galeazzi, Tiziano, da Tresa, in Viganello (Lugano), membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: HR02-1004700812, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FONDAZIONE MÖBIUS LUGANO PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA DIGITALE, in Vezia, CHE-255.787.988, fondazione (Nr. FUSC 76 del 20.04.2018, Pubbl. 4185155).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Ferrazzini, Dario, da Chiasso, in Lugano, membro e amministratore, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Dandrea, Yvano, da Serravalle, in Bellinzona, membro e amministratore, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.