• Oliviero Ratti

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Vira (Gambarogno)
    da Caslano

    Informazioni su Oliviero Ratti

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Oliviero Ratti

    FUSC 220223/2022 - 23.02.2022
    Categorie: Liquidazione, Cambiamento del nome dell’azienda, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005412740, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione di psicologia generativa della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-104.437.454, associazione (Nr. FUSC 189 del 28.09.2012, p.0, Pubbl. 6869172).

    Nuovo nome:
    Associazione di psicologia generativa della Svizzera italiana in liquidazione.

    Nuova responsabilità/versamenti suppletivi:
    [radiati: E' esclusa la responsabilità personale dei soci.].

    Nuova organizzazione:
    [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art art. 92 lett j ORC]. L'associazione è sciolta con decisione dell'assemblea sociale del 13.12.2021. [radiati: Statuto modificato su un punto non soggetto a pubblicazione.].

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Noi, Marco, da Grono, in Bellinzona, presidente, liquidatore, con firma individuale [finora: da Leggia, presidente, con firma individuale];
    Ratti, Oliviero, da Caslano, in Vira (Gambarogno), membro e segretario, liquidatore, senza diritto di firma [finora: membro e segretario, senza diritto di firma].

    FUSC 189/2012 - 28.09.2012
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 6869172, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione di psicologia generativa della Svizzera italiana, in Lugano, CH-514.6.012.880-0, associazione (FUSC no. 153 del 10.08.2005, p. 12, Pubbl. 2968600).

    Statuti modificati:
    16.06.2011.

    Nuovo scopo:
    Promuovere la dignità della professione nei campi della psicoterapia, del metodo fare storie, della gestione psicogenerativa dei gruppi, del counseling e dell'arteterapia e vegliare affinché siano rispettate le leggi e le regole deontologiche. Tutelare gli interessi professionali, morali, economici e sociali dei membri nel libero esercizio della loro professione. Curare il valore epistemologico del lavoro con le storie (con eventuali pubblicazioni). Predisporre l'organizzazione di una formazione continua obbligatoria e riconoscere il lavoro delle persone che partecipano attivamente ai seminari e ai corsi di psicologia generativa, regolando le modalità di partecipazione e rilasciando dei certificati a seconda dell'occorrenza. Offrire a genitori, insegnanti o altre persone interessate ai temi della psicologia generativa, un punto di riferimento per attività o percorsi di formazione.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Branca, Saul, da Vira (Gambarogno), in Gerra (Gambarogno), presidente, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Noi, Marco, da Leggia, in Bellinzona, presidente, con firma individuale;
    Gianinazzi, Nicola, da Canobbio, in Cadro, vice-presidente, con firma individuale [finora: in Pregassona];
    Ratti, Oliviero, da Caslano, in Vira (Gambarogno), membro e segretario, senza diritto di firma;
    Auguadri, Eliana, da Balerna, in Sorengo, membro, senza diritto di firma;
    Borgnini, Maria Pia, da Bellinzona, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
    Creuso Rupil, Carla, da Massagno, in Ponte Capriasca, membro, senza diritto di firma;
    Marcoli, Ferruccio, da Croglio, in Lugano, membro, senza diritto di firma.

    FUSC 47/2011 - 08.03.2011
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 6066912, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo, in Lugano, CH-501.7.014.869-2, Via Breganzona 16, 6900 Lugano, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    20.01.2011.

    Scopo:
    Formazione, ricerca e scambio per coloro che portano attenzione all'interazione costante di pensieri e sentimenti e che studiano l'influenza dell'affettività sullo sviluppo della capacità di pensare. Sostenere e promuoverne gli obiettivi valorizzando le due aree operative, quella clinica e quella formativa.

    In particolare:
    a) permettere all'Istituto Ricerche di Gruppo di essere un luogo di formazione e di pratica professionale per gli studenti che hanno terminato la formazione universitaria in psicologia e in scienze umanistiche e che desiderano specializzarsi in psicoterapia psicodinamica. b) Offrire una serie di interventi clinici a favore del singolo sia esso bambino o adulto, della famiglia, della coppia, del gruppo o dell'istituzione avvalendosi di un'equipe di psicologi, psicoterapeuti, psicopedagogisti ed esperti nelle dinamiche di gruppo. c) Promuovere la formazione continua con il contributo di docenti con ampia esperienza professionale e d'insegnamento, permettendo l'aggiornamento e il mantenimento delle competenze di coloro che operano nel campo della psicologia e delle discipline affini. d) Proporre incontri formativi di riflessione e di approfondimento aperti a tutti coloro che hanno a cuore i processi educativi, di cura e di sviluppo dei sentimenti e del pensare. e) Promuovere la pubblicazione di testi che valorizzino il lavoro e le ricerche promosse dai vari operatori completando e sviluppando le collane realizzate nelle edizioni Irg.

    Organizzazione:
    consiglio di fondazione da 3 a 5 membri e ufficio di revisione. Con decisione del 21.01.2011 del Dipartimento delle Istituzioni, in Bellinzona, quale autorità di vigilanza, la fondazione è esonerata dall'obbligo di designare un ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Marcoli, Ferruccio, da Croglio, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
    Ratti, Oliviero, da Caslano, in Vira (Gambarogno), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Perucchi, Francesca, da Stabio, in Lugano, membro e segretaria cassiera, senza diritto di firma.

    Title
    Confermare