Informazioni su Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo
- Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo è attualmente attiva e opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari». La sede si trova a Lugano.
- La dirigenza dell’Organizzazione Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo è composta da 5 persone.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 08.04.2024. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-494.292.964.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
03.03.2011
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.014.869-2
IDI/IVA
CHE-494.292.964
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Fondato nel 1987, istituto Ricerche di Gruppo si configura come luogo di formazione, di ricerca e di scambio per coloro che portano attenzione all'interazione costante di pensieri e sentimenti e che studiano l'influenza dell'affettività sullo sviluppo della capacità di pensare. Lo scopo della Fondazione è di sostenere e promuovere gli obiettivi valorizzando le due aree operative che lo hanno caratterizzato, quella clinica e quella formativa. In particolare: Essere un luogo di formazione e di pratica professionale per gli studenti che hanno terminato la formazione universitaria in psicologia e/o medicina e che desiderano specializzarsi in psicoterapia. Essere un luogo di formazione e di pratica per coloro che desiderano specializzarsi nel campo dell'arteterapia, del counseling, del coaching, della psicodinamica dei gruppi, del metodo 'Fare storie', secondo le linee teoriche e metodologiche che fanno riferimento alla psicologia generativa. Offrire una serie di interventi clinici a favore del singolo sia esso bambino o adulto, della famiglia, della coppia, del gruppo o dell'istituzione avallandosi di un'equipe di psicologi, psicoterapeuti, psicopedagogisti ed esperti nelle dinamiche di gruppo. Promuovere la formazione continua con il contributo di docenti con ampia esperienza professionale e d'insegnamento, permettendo l'aggiornamento e il mantenimento delle competenze di coloro che operano nel campo della psicologia e delle discipline affini. Proporre incontri formativi di riflessione e di approfondimento aperti a tutti coloro che hanno a cuore i processi educativi, di cura e di sviluppo dei sentimenti e del pensare. Promuovere la pubblicazione di testi che valorizzino il lavoro e le ricerche promosse dai vari operatori completando e sviluppando le collane realizzate nelle edizioni Irg.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Lafid SA | Lugano | 03.11.2023 |
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Siron SA | Bellinzona | 07.05.2020 | 02.11.2023 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo
Numero di pubblicazione: HR02-1006003453, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo, in Lugano, CHE-494.292.964, fondazione (Nr. FUSC 214 del 03.11.2023, Pubbl. 1005876709).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Kolb, Monica, da Lugano, in Savosa, membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: HR02-1005876709, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo, in Lugano, CHE-494.292.964, fondazione (Nr. FUSC 241 del 12.12.2022, Pubbl. 1005626287).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Siron SA (CHE-102.692.455), in Camorino (Bellinzona), ufficio di revisione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Lafid SA (CHE-100.992.432), in Pregassona (Lugano), ufficio di revisione.
Numero di pubblicazione: HR02-1005626287, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo, in Lugano, CHE-494.292.964, fondazione (Nr. FUSC 246 del 17.12.2021, Pubbl. 1005360510).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Marcoli, Ferruccio, da Croglio, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Noi, Marco, da Grono, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma].
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.