• Massimo Frizzi

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Muralto
    da Minusio

    Informazioni su Massimo Frizzi

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Massimo Frizzi

    FUSC 52/2018 - 15.03.2018
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 4114973, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    TORSETTA SA, in Gordola, CHE-112.965.637, società anonima (Nr. FUSC 130 del 07.07.2011, Pubbl. 6243498).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Frizzi, Massimo, da Minusio, in Muralto, presidente, con firma individuale [finora: amministratore unico, con firma individuale];
    Frizzi, Samantha Emilia, da Minusio, in Muralto, membro, con firma collettiva a due;
    Frizzi, Nicola Marco Bruno, da Minusio, in Minusio, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 117/2012 - 19.06.2012
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 6725012, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    atres.org - associazione ticinese residenze secondarie (atres.org - Tessiner-Verein Zweitwohnungen) (atres.org - Association tessinoise résidences secondaires) (atres.org - Ticino association second homes), in Locarno, CH-501.6.014.918-7, c/o De Dea Renza, Via al Sasso 6, 6600 Locarno, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    06.06.2012.

    Scopo:
    La tutela degli interessi generali ed economici die proprietari di residenze secondarie nel Cantone Ticino, in particolare per quanto concerne il sostegno e la difesa degli interessi di tale categoria nelle relazioni con gli enti pubblici, parapubblici e privati. Inoltre l'associazione si prefigge di informare e di sostenere i soci, in particolare i proprietari, usufruttuari o beneficiari di un diritto di abitazione relativo a un immobile ai sensi dell'art. 655 CCS ad uso abitazione secondaria nel Cantone Ticino. Visti gli obbiettivi di cui sopra, l'associazione intende collaborare con altre associazioni e enti di categoria, cantonali, nazionali e internazionali, partecipare a iniziative inerenti a temi di cui sopra, prendere parte ai lavori delle Istituzio0ni, astenendosi tuttavia dall'attività politica. L'associazione è apartitica aconfessionale. Essa può affiliarsi ad associazioni mantello e federative. Tali affiliazioni sono decise dall'assemblea generale.

    Mezzi:
    Tasse sociali, eventuali contributi pubblici e privati, utili di manifestazioni ricreative o d'interesse generale, contributi volontari die soci, lasciti, donazioni.

    Persone iscritte:
    De Dea, Renza, da Locarno, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
    Forzoni, Franco, da Brissago, in Locarno, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Pellegri-Bondietti, Alessandra, da Avegno Gordevio, in Ascona, membro, segretaria e cassiera, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Garlandini, Pierluigi, da Muralto, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Frizzi, Massimo, da Minusio, in Muralto, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Bazzi, Mauro, da Lavin, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Cotti, Gianfranco, da Lavizzara, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Vitali, Angelo, da Gambarogno, in Cadenazzo, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Ragazzi Märki, Pamela, da Locarno e Mandach, in Muralto, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    FUSC 108/2006 - 07.06.2006
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 3405748, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    TORSETTA SA, in Muralto, CH-501.3.006.624-2, Via San Gottardo 4, 6600 Muralto, Società anonima (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    12.5.2006.

    Scopo:
    L'esecuzione, la vendita, il commercio, la riparazione, la progettazione e l'installazione di ogni tipo di opera da lattoniere e di impermeabilizzazione di qualsiasi natura e prodotto. La società si occupa pure della progettazione, dell'esecuzione della riparazione di ogni tipo di impianto idraulico e sanitario, come anche di ogni tipo di prodotto per l'edilizia, l'industria e in genere dell'esecuzione di ogni lavoro e opera affine all'edlizia. Rientra nello scopo della società la possibilità di acquistare, vendere e amministrare immobili. La società può eseguire tutte le operazioni direttamente e indirettamente correlate allo scopo sociale come pure acquisire partecipazioni in altre società del settore.

    Capitale azionario:
    CHF 100'000.--.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 100'000.--.

    Azioni:
    100 azioni al portatore da CHF 1'000.--.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono mediante lettera raccomandata.

    Persone iscritte:
    Frizzi, Massimo, da Minusio, in Muralto, amministratore unico, con firma individuale;
    Multirevisioni SA, in Bellinzona, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare