Informazioni su atres.org - associazione ticinese residenze secondarie
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su atres.org - associazione ticinese residenze secondarie
- atres.org - associazione ticinese residenze secondarie a Locarno è una Associazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». atres.org - associazione ticinese residenze secondarie è attiva.
- La dirigenza dell’Organizzazione atres.org - associazione ticinese residenze secondarie è composta da 9 persone.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 19.06.2023.
- L’Organizzazione atres.org - associazione ticinese residenze secondarie è iscritta con l’IDI CHE-298.366.365.
- 20 altre aziende attive sono iscritte all’indirizzo uguale. Queste includono: Afilodacqua SA, Bellarca SA, Deomar SA.
Dirigenza (9)
i più recenti membri del comitato
Alessandra Gabriella Giulia Pellegri-Bondietti,
Franco Renzo Forzoni,
Renza Carla De Dea,
Angelo Vitali,
Gianfranco Cotti
i più recenti aventi diritto di firma
Alessandra Gabriella Giulia Pellegri-Bondietti,
Franco Renzo Forzoni,
Renza Carla De Dea,
Angelo Vitali,
Gianfranco Cotti
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
14.06.2012
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Locarno
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.014.918-7
IDI/IVA
CHE-298.366.365
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La tutela degli interessi generali ed economici die proprietari di residenze secondarie nel Cantone Ticino, in particolare per quanto concerne il sostegno e la difesa degli interessi di tale categoria nelle relazioni con gli enti pubblici, parapubblici e privati. Inoltre l'associazione si prefigge di informare e di sostenere i soci, in particolare i proprietari, usufruttuari o beneficiari di un diritto di abitazione relativo a un immobile ai sensi dell'art. 655 CCS ad uso abitazione secondaria nel Cantone Ticino. Visti gli obbiettivi di cui sopra, l'associazione intende collaborare con altre associazioni e enti di categoria, cantonali, nazionali e internazionali, partecipare a iniziative inerenti a temi di cui sopra, prendere parte ai lavori delle Istituzio0ni, astenendosi tuttavia dall'attività politica. L'associazione è apartitica aconfessionale. Essa può affiliarsi ad associazioni mantello e federative. Tali affiliazioni sono decise dall'assemblea generale.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- atres.org - Tessiner-Verein Zweitwohnungen
- atres.org - Ticino association second homes
- atres.org - Association tessinoise résidences secondaires
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: atres.org - associazione ticinese residenze secondarie
Numero di pubblicazione: HR02-1005772029, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
atres.org - associazione ticinese residenze secondarie, in Locarno, CHE-298.366.365, associazione (Nr. FUSC 69 del 12.04.2021, Pubbl. 1005146766).
Nuovo recapito:
Viale Giovacchino Respini 10, 6600 Locarno.
Numero di pubblicazione: HR02-1005146766, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
atres.org - associazione ticinese residenze secondarie, in Locarno, CHE-298.366.365, associazione (Nr. FUSC 117 del 19.06.2012, p.0, Pubbl. 6725012).
Nuovo recapito:
Via Luigi Lavizzari 14, 6600 Locarno.
Numero di pubblicazione: 6725012, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
atres.org - associazione ticinese residenze secondarie (atres.org - Tessiner-Verein Zweitwohnungen) (atres.org - Association tessinoise résidences secondaires) (atres.org - Ticino association second homes), in Locarno, CH-501.6.014.918-7, c/o De Dea Renza, Via al Sasso 6, 6600 Locarno, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
06.06.2012.
Scopo:
La tutela degli interessi generali ed economici die proprietari di residenze secondarie nel Cantone Ticino, in particolare per quanto concerne il sostegno e la difesa degli interessi di tale categoria nelle relazioni con gli enti pubblici, parapubblici e privati. Inoltre l'associazione si prefigge di informare e di sostenere i soci, in particolare i proprietari, usufruttuari o beneficiari di un diritto di abitazione relativo a un immobile ai sensi dell'art. 655 CCS ad uso abitazione secondaria nel Cantone Ticino. Visti gli obbiettivi di cui sopra, l'associazione intende collaborare con altre associazioni e enti di categoria, cantonali, nazionali e internazionali, partecipare a iniziative inerenti a temi di cui sopra, prendere parte ai lavori delle Istituzio0ni, astenendosi tuttavia dall'attività politica. L'associazione è apartitica aconfessionale. Essa può affiliarsi ad associazioni mantello e federative. Tali affiliazioni sono decise dall'assemblea generale.
Mezzi:
Tasse sociali, eventuali contributi pubblici e privati, utili di manifestazioni ricreative o d'interesse generale, contributi volontari die soci, lasciti, donazioni.
Persone iscritte:
De Dea, Renza, da Locarno, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
Forzoni, Franco, da Brissago, in Locarno, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Pellegri-Bondietti, Alessandra, da Avegno Gordevio, in Ascona, membro, segretaria e cassiera, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Garlandini, Pierluigi, da Muralto, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Frizzi, Massimo, da Minusio, in Muralto, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Bazzi, Mauro, da Lavin, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Cotti, Gianfranco, da Lavizzara, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Vitali, Angelo, da Gambarogno, in Cadenazzo, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Ragazzi Märki, Pamela, da Locarno e Mandach, in Muralto, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.