• Marilena Burzi

    inattivo (dispone solo di mandati precedenti)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Lugano
    da Ghirone

    Informazioni su Marilena Burzi

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Marilena Burzi

    FUSC 200904/2020 - 04.09.2020
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004972243, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Commenda svizzera Ordo Dominus et Nosocomii Sanctis Joannis Jerusalem, OSJ, in Lugano, CHE-108.609.429, associazione (Nr. FUSC 76 del 20.04.2001, p.2936).

    Statuti modificati:
    27.08.2020.

    Nuovi mezzi:
    quote sociali annue, raccolta di fondi, donazioni ed ogni altra forma di sostegno finanziario. [radiati: Mezzi: Quote sociali: CHF 1'000.--.].

    Nuova organizzazione:
    [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art art. 92 lett j ORC].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Burzi, Franco, da Ghirone, in Zollikerberg, tesoriere, con firma individuale;
    Burzi, Marilena, da Ghirone, in Lugano, segretaria, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Airs, John Paul, cittadino italiano, in Fiumicino (IT), presidente, con firma individuale;
    Burzi, Bruno, da Blenio, in Lugano, membro, segretario, con firma individuale [finora: da Ghirone, presidente del consiglio, con firma individuale];
    Francoise, Frida, cittadina italiana, in Fiumicino (IT), membro, tesoriere, con firma individuale.

    FUSC 1997044/1997 - 06.03.1997
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Commenda Svizzera dell'Ordine Sovrano ed Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme OSC, in Lugano, via Maggio1b, 6900 Lugano, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    24.1.1997.

    Scopo:
    rappresentare l'Ordine Sovrano Militare ed Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme in Svizzera. Organizzare, difendere gli ideali del mondo libero, come ripresi nella Dichiarazione Universale della Carta delle Nazioni Unite. Svolgerà opera caritativa e si interesserà ai malati ed alle persone bisognose;
    programmi sociali specialmente orientati verso l'assistenza agli anziani ed alle donne maltrattate ed emarginate.

    Mezzi:
    quote sociale: CHF1000.

    Organizzazione:
    l'assemblea generale;
    il consiglio di direzione composto da 3 membri;
    l'ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Burzi, Bruno, da Ghirone, in Lugano, presidente, con firma individuale;
    Burzi, Franco, da Ghirone, in Zollikerberg, tesoriere, con firma individuale;
    Burzi, Marilena, da Ghirone, in Lugano, segretaria, con firma individuale;
    Fidirevisa SA, in Lugano, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare