• Commenda svizzera Ordo Dominus et Nosocomii Sanctis Joannis Jerusalem, OSJ

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-514.6.012.557-6
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    28 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Commenda svizzera Ordo Dominus et Nosocomii Sanctis Joannis Jerusalem, OSJ

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Commenda svizzera Ordo Dominus et Nosocomii Sanctis Joannis Jerusalem, OSJ

    • Commenda svizzera Ordo Dominus et Nosocomii Sanctis Joannis Jerusalem, OSJ da Lugano opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attiva.
    • C'é 2 persone nella dirigenza.
    • L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 18.06.2024. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
    • L’IDI segnalata è CHE-108.609.429.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    L'associazione difende gli ideali del mondo libero, come ripresi nella Dichiarazione Universale della Carta delle Nazioni Unite. Svolgerà opera caritativa e si interesserà ai malati e alle persone bisognose. A tale scopo aprirà tanti centri sociali quanti ne saranno necessari. Si consacra a importanti programmi sociali specialmente orientati verso l'assistenza. Svilupperà tali programmi progressivamente, grazie agli aiuti umanitari di cui disporrà. La Commenda svizzera può intraprendere ogni attività che possa favorire la realizzazione dell'oggetto sociale, fra l'altro, ma non unicamente per mezzo della raccolta di fondi, donazioni e di ogni altra forma di sostegno finanziario. Può formulare gli atti rifacendosi al suo oggetto sociale. Può possedere tutti i beni mobili e immobili necessari o utili. Potrà realizzare qualsiasi attività commerciale accessoria necessaria per promuovere il suo oggetto sociale.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Commenda Svizzera Ordo Dominus et Nosocomii Sanctis Joannis Jerusalem, OSJ
    • Commenda Svizzera dell'Ordine Sovrano ed Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme OSG
    • Commenda Svizzera dell'Ordine Sovrano ed Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme OSC

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Commenda svizzera Ordo Dominus et Nosocomii Sanctis Joannis Jerusalem, OSJ

    FUSC 240618/2024 - 18.06.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006060222, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Commenda svizzera Ordo Dominus et Nosocomii Sanctis Joannis Jerusalem, OSJ, in Lugano, CHE-108.609.429, associazione (Nr. FUSC 172 del 04.09.2020, Pubbl. 1004972243).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Burzi, Bruno, da Blenio, in Lugano, membro, segretario, con firma individuale.

    FUSC 200904/2020 - 04.09.2020
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004972243, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Commenda svizzera Ordo Dominus et Nosocomii Sanctis Joannis Jerusalem, OSJ, in Lugano, CHE-108.609.429, associazione (Nr. FUSC 76 del 20.04.2001, p.2936).

    Statuti modificati:
    27.08.2020.

    Nuovi mezzi:
    quote sociali annue, raccolta di fondi, donazioni ed ogni altra forma di sostegno finanziario. [radiati: Mezzi: Quote sociali: CHF 1'000.--.].

    Nuova organizzazione:
    [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art art. 92 lett j ORC].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Burzi, Franco, da Ghirone, in Zollikerberg, tesoriere, con firma individuale;
    Burzi, Marilena, da Ghirone, in Lugano, segretaria, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Airs, John Paul, cittadino italiano, in Fiumicino (IT), presidente, con firma individuale;
    Burzi, Bruno, da Blenio, in Lugano, membro, segretario, con firma individuale [finora: da Ghirone, presidente del consiglio, con firma individuale];
    Francoise, Frida, cittadina italiana, in Fiumicino (IT), membro, tesoriere, con firma individuale.

    FUSC 76/2001 - 20.04.2001
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Commenda Svizzera dell'Ordine Sovrano ed Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme OSG, in L u g a n o , organizzare, difendere gli ideali del mondo libero, Associazione (FUSC no. 237 del 6.12.1999, pagina 8248).

    Statuti modificati:
    4.4.2001.

    Nuovo nome:
    Commenda svizzera Ordo Dominus et Nosocomii Sanctis Joannis Jerusalem, OSJ.

    Nuovo scopo:
    L'associazione difende gli ideali del mondo libero, come ripresi nella Dichiarazione Universale della Carta delle Nazioni Unite. Svolgerà opera caritativa e si interesserà ai malati e alle persone bisognose. A tale scopo aprirà tanti centri sociali quanti ne saranno necessari. Si consacra a importanti programmi sociali specialmente orientati verso l'assistenza. Svilupperà tali programmi progressivamente, grazie agli aiuti umanitari di cui disporrà. La Commenda svizzera può intraprendere ogni attività che possa favorire la realizzazione dell'oggetto sociale, fra l'altro, ma non unicamente per mezzo della raccolta di fondi, donazioni e di ogni altra forma di sostegno finanziario. Può formulare gli atti rifacendosi al suo oggetto sociale. Può possedere tutti i beni mobili e immobili necessari o utili. Potrà realizzare qualsiasi attività commerciale accessoria necessaria per promuovere il suo oggetto sociale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare