• Piercarlo Francesco Bocchi

    inattivo (dispone solo di mandati precedenti)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Cimo
    da Val Mara

    Informazioni su Piercarlo Francesco Bocchi

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Piercarlo Francesco Bocchi

    FUSC 181012/2018 - 12.10.2018
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004475816, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    FONDAZIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA PER AIUTO, SOSTEGNO, PROTEZIONE INFANZIA (ASPI), in Lugano, CHE-115.037.596, fondazione (Nr. FUSC 48 del 09.03.2018, Pubbl. 4103419).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Bocchi, Piercarlo Francesco, da Maroggia, in Cimo (Bioggio), presidente, con firma collettiva a due;
    Gulfi Rigamonti, Michela, da Rovio, in Rovio, membro, con firma collettiva a due;
    Mattei, Raffaele, da Osogna, in Tremona (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due;
    Ravano, Giambattistia, da Canobbio, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due;
    Riccardi, Massimo, da Savosa, in Montagnola (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Tonella-Borellini, Franca, da Lostallo, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
    Biaggi-Fabio, Flaviana, da Arbedo-Castione, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Mombelli, Marco, da Mendrisio, in Giubiasco (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due;
    Santoro, Rachele, da Basel, in Minusio, membro, con firma collettiva a due;
    de Martiis Ammirati, Marta, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 171/2009 - 04.09.2009
    Categorie: Nuova costituzione, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 5232274, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    FONDAZIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA PER AIUTO, SOSTEGNO, PROTEZIONE INFANZIA (ASPI), in Lugano, CH-501.7.013.358-1, Via Povrò 6, 6932 Breganzona, Fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    8.7.2009.

    Scopo:
    Prevenire attivamente ogni forma di maltrattamento infantile: fisico, psicologico/emozionale, abuso sessuale e trascuratezza/negligenza. Contribuire a prestare il sostegno e l'aiuto necessario ai minorenni coinvolti in tali situazioni di maltrattamento, nonché a proteggerli da ogni forma di violenza o di sfruttamento. Promuovere il rispetto della dignità del minorenne e della sua integrità morale, psichica, fisica e sessuale, in conformità a quanto sancito dalla Convenzione ONU sui diritti del fanciullo. Promuovere attivamente la cultura del rispetto del minorenne in tutta la società. La Fondazione non persegue scopi di lucro. Il suo campo di attività si estende principalmente a tutto il comprensorio della Svizzera italiana.

    Organizzazione:
    Consiglio di fondazione da 3 a 9 membri, commissione di fondazione, direzione e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Bocchi, Piercarlo Francesco, da Maroggia, in Cimo (Bioggio), presidente, con firma collettiva a due;
    Tonella-Borellini, Franca, da Lostallo, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Mattei, Raffaele, da Osogna, in Tremona (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due;
    Ravano, Giambattistia, da Canobbio, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due;
    Riccardi, Massimo, da Savosa, in Montagnola (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due;
    Caranzano, Myriam, da Bellinzona, in Cagiallo (Capriasca), direttrice, con firma collettiva a due con il presidente;
    SAC Studio Assistenza Commerciale SA (C524.3.004.100-1), in Chiasso, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare