Informazioni su FONDAZIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA PER AIUTO, SOSTEGNO, PROTEZIONE INFANZIA (ASPI)
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su FONDAZIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA PER AIUTO, SOSTEGNO, PROTEZIONE INFANZIA (ASPI)
- FONDAZIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA PER AIUTO, SOSTEGNO, PROTEZIONE INFANZIA (ASPI) è attualmente attiva e opera nel settore «Altri servizi sociali». La sede si trova a Breganzona.
- FONDAZIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA PER AIUTO, SOSTEGNO, PROTEZIONE INFANZIA (ASPI) ha 11 persone nella dirigenza.
- Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 17.12.2020.
- L’IDI segnalata è CHE-115.037.596.
- Biotech Ventures Advisory Group Sagl, Marko traslochi titolare Marko Miletic, STEFANIA BIBBÒ FIDUCIARIA SAGL hanno lo stesso indirizzo come FONDAZIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA PER AIUTO, SOSTEGNO, PROTEZIONE INFANZIA (ASPI).
Dirigenza (11)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Rachele Santoro,
Daniela Joanna Pedrazzini,
Dr. Remo Crameri,
Valentina Tuoni,
Marta Giovanna Vera Maria de Martiis Ammirati
i più recenti aventi diritto di firma
Rachele Santoro,
Daniela Joanna Pedrazzini,
Dr. Remo Crameri,
Gian Michele Zeolla,
Marta Giovanna Vera Maria de Martiis Ammirati
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
31.08.2009
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.013.358-1
IDI/IVA
CHE-115.037.596
Ramo economico
Altri servizi sociali
Scopo
Prevenire attivamente ogni forma di maltrattamento infantile: fisico, psicologico/ emozionale, abuso sessuale e trascuratezza/negligenza. Contribuire a prestare il sostegno e l'aiuto necessario ai minorenni coinvolti in tali situazioni di maltrattamento, nonché a proteggerli da ogni forma di violenza o di sfruttamento. Promuovere il rispetto della dignità del minorenne e della sua integrità morale, psichica, fisica e sessuale, in conformità a quanto sancito dalla Convenzione ONU sui diritti del fanciullo. Promuovere attivamente la cultura del rispetto del minorenne in tutta la società. La Fondazione non persegue scopi di lucro. Essa è apolitica e aconfessionale. Il suo campo di attività si estende principalmente a tutto il comprensorio della Svizzera italiana.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Dreieck Fiduciaria SA | Lugano | 13.11.2020 |
Collegio dei revisori precedente (3)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
F.M. Fiduciaria - Impresa di revisione SA | Lugano | 08.04.2019 | 12.11.2020 | |
Recosa - Revisioni e Consulenze SA | Chiasso | 13.04.2011 | 07.04.2019 | |
SAC Studio Assistenza Commerciale SA | Chiasso | 04.09.2009 | 12.04.2011 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- FONDAZIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA PER AIUTO, SOSTEGNO, PROTEZIONE INFANZIA ASPI
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: FONDAZIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA PER AIUTO, SOSTEGNO, PROTEZIONE INFANZIA (ASPI)
Numero di pubblicazione: HR02-1005050959, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FONDAZIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA PER AIUTO, SOSTEGNO, PROTEZIONE INFANZIA (ASPI), in Lugano, CHE-115.037.596, fondazione (Nr. FUSC 222 del 13.11.2020, Pubbl. 1005022623).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Caranzano, Myriam, da Bellinzona, in Cagiallo (Capriasca), direttrice, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Santoro, Rachele, da Basel, in Minusio, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
Crameri, Remo, da Poschiavo, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
Pedrazzini, Daniela Joanna, da Campo (Vallemaggia), in Massagno, membro, con firma collettiva a due;
Zeolla, Gian Michele, da Locarno, in Brione sopra Minusio, direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Numero di pubblicazione: HR02-1005022623, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FONDAZIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA PER AIUTO, SOSTEGNO, PROTEZIONE INFANZIA (ASPI), in Lugano, CHE-115.037.596, fondazione (Nr. FUSC 166 del 27.08.2020, Pubbl. 1004966272).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
F.M. Fiduciaria - Impresa di revisione SA (CHE-114.636.216), in Lugano, ufficio di revisione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Dreieck Fiduciaria SA (CHE-108.161.860), in Lugano, ufficio di revisione.
Numero di pubblicazione: HR02-1004966272, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FONDAZIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA PER AIUTO, SOSTEGNO, PROTEZIONE INFANZIA (ASPI), in Lugano, CHE-115.037.596, fondazione (Nr. FUSC 236 del 05.12.2019, Pubbl. 1004776041).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Malacrida, Roberto Luigi, da Onsernone, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.