Informazioni su TESLA NEW ENERGY SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su TESLA NEW ENERGY SA
- TESLA NEW ENERGY SA ha sede a Savosa ed è attiva. Essa è una Società anonima ed èattiva nel settore «Trasporto aereo di persone e merci».
- Il dirigenza è composto da una persona.
- Su “Comunicati” potrà visualizzare tutte le mutazioni all’iscrizione nel registro di commercio. L’ultima mutazione ha avuto luogo il 19.05.2025.
- L’azienda TESLA NEW ENERGY SA è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-217.932.924.
- Allo stesso indirizzo come TESLA NEW ENERGY SA sono iscritte 31 altre aziende attive. Queste includono: Amka Films Productions SA, ASSOCIAZIONE SANT'ELENA IMPERATRICE, Audio 4 SA.
Dirigenza (1)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
09.04.2014
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Savosa
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.3.018.762-4
IDI/IVA
CHE-217.932.924
Ramo economico
Trasporto aereo di persone e merci
Scopo
La società ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attività, sia in Svizzera che all'estero: - vendita al pubblico (offline e online) di voli turistici, voli executive o transfer, voli di lavoro aereo; - commercio di prodotti e/o articoli inerenti al settore turistico (ad esempio gadget aziendali); - la gestione del trasporto aereo in genere, di merci e persone, servizi complementari ed an-nessi della navigazione aerea, sia in proprio che per conto di altri, sia direttamente che indirettamente, con mezzi propri e di terzi; - lavoro aereo in genere, compresi i voli per spargimento di sostanze e lavori di pubblicità aerea; - la diffusione di tutte le discipline aeronautiche atte ad una maggiore conoscenza del volo in tutte le sue forme, anche a mezzo di simulatori di volo; - la gestione di attività di aerotaxi; - la gestione di attività pubblicitaria a mezzo navigazione aerea a vista; - la compravendita di aeromobili e locazione attiva e passiva degli stessi; - l'organizzazione di eventi ed intrattenimenti. Acquisto e vendita di autovetture, furgoni, camper, camion, ecc. Agenzie di viaggio e operatori turistici. La realizzazione di viaggi e trasporti nazionali e internazionali con bus e altri mezzi, il noleggio bus e automobili e veicoli commerciali, l'organizzazione viaggi per conto proprio e di terzi, la vendita di biglietti turistici di ogni genere, la partecipazione a società similari. L'importazione, l'esportazione, l'intermediazione e il commercio di materie prime ferrose e non, di metalli e leghe preziose e semipreziose, nonché di metalli, leghe e prodotti derivanti da lavorazione siderurgica. Il commercio all'ingrosso e l'intermediazione di residui derivanti dai processi produttivi e da raccolte finalizzate di materie prime, seconde, e relativo adeguamento volumetrico e stoccaggio; di minerali provenienti da estrazione mineraria, fusione, laminatura, sinterizzazione, tempra, lingottatura, rivestimento. La realizzazione di impianti per il trattamento e riciclaggio di rottami, cascami, rifiuti ed avanzi di ogni tipo e provenienza; la costruzione, riparazione e il commercio all'ingrosso di batterie ed accessori per batterie; la raccolta, il tra-sporto, il commercio e l'intermediazione di rifiuti, rottami, cascami, residui industriali e liquami, pericolosi e non pericolosi; lo smaltimento di rifiuti solidi e liquidi, nella sua più ampia accezione ed in tute le sue fasi. L'esecuzione di tutte le operazioni commerciali e finanziarie ritenute utili o connesse allo scopo sociale. La concessione di finanziamenti diretti o indiretti, sia per mezzo di prestiti od altri metodi di finanziamento, sia per mezzo di garanzie di ogni genere, con o senza controprestazione, a terze persone fisiche o giuridiche. L'assunzione di partecipazioni in imprese commerciali, finanziarie ed industriali in Svizzera e all'estero. Può esercitare tutte le attività che siano in relazione con il proprio scopo. La rappresentanza in genere nell'ambito dello scopo della società. La società può acquistare immobili.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- NEW TRADE METALS SA
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: TESLA NEW ENERGY SA
Numero di pubblicazione: HR02-1006335263, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
TESLA NEW ENERGY SA, in Lugano, CHE-217.932.924, società anonima (Nr. FUSC 154 del 12.08.2024, Pubbl. 1006104781).
Statuti modificati:
05.05.2025.
Nuova sede:
Savosa.
Nuovo recapito:
Via Sole 2, 6942 Savosa.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Marchese, Massimiliano, da Lugano, in Dino (Lugano), amministratore unico, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Prino, Alessandro, cittadino italiano, in Cavagnago (Faido), amministratore unico, con firma individuale.
Numero di pubblicazione: HR02-1006104781, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
TESLA NEW ENERGY SA, in Lugano, CHE-217.932.924, società anonima (Nr. FUSC 103 del 01.06.2021, Pubbl. 1005201110).
Statuti modificati:
29.07.2024.
Nuovo scopo:
La società ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attività, sia in Svizzera che all'estero: - vendita al pubblico (offline e online) di voli turistici, voli executive o transfer, voli di lavoro aereo;
- commercio di prodotti e/o articoli inerenti al settore turistico (ad esempio gadget aziendali);
- la gestione del trasporto aereo in genere, di merci e persone, servizi complementari ed an-nessi della navigazione aerea, sia in proprio che per conto di altri, sia direttamente che indirettamente, con mezzi propri e di terzi;
- lavoro aereo in genere, compresi i voli per spargimento di sostanze e lavori di pubblicità aerea;
- la diffusione di tutte le discipline aeronautiche atte ad una maggiore conoscenza del volo in tutte le sue forme, anche a mezzo di simulatori di volo;
- la gestione di attività di aerotaxi;
- la gestione di attività pubblicitaria a mezzo navigazione aerea a vista;
- la compravendita di aeromobili e locazione attiva e passiva degli stessi;
- l'organizzazione di eventi ed intrattenimenti. Acquisto e vendita di autovetture, furgoni, camper, camion, ecc. Agenzie di viaggio e operatori turistici. La realizzazione di viaggi e trasporti nazionali e internazionali con bus e altri mezzi, il noleggio bus e automobili e veicoli commerciali, l'organizzazione viaggi per conto proprio e di terzi, la vendita di biglietti turistici di ogni genere, la partecipazione a società similari. L'importazione, l'esportazione, l'intermediazione e il commercio di materie prime ferrose e non, di metalli e leghe preziose e semipreziose, nonché di metalli, leghe e prodotti derivanti da lavorazione siderurgica. Il commercio all'ingrosso e l'intermediazione di residui derivanti dai processi produttivi e da raccolte finalizzate di materie prime, seconde, e relativo adeguamento volumetrico e stoccaggio;
di minerali provenienti da estrazione mineraria, fusione, laminatura, sinterizzazione, tempra, lingottatura, rivestimento. La realizzazione di impianti per il trattamento e riciclaggio di rottami, cascami, rifiuti ed avanzi di ogni tipo e provenienza;
la costruzione, riparazione e il commercio all'ingrosso di batterie ed accessori per batterie;
la raccolta, il tra-sporto, il commercio e l'intermediazione di rifiuti, rottami, cascami, residui industriali e liquami, pericolosi e non pericolosi;
lo smaltimento di rifiuti solidi e liquidi, nella sua più ampia accezione ed in tute le sue fasi. L'esecuzione di tutte le operazioni commerciali e finanziarie ritenute utili o connesse allo scopo sociale. La concessione di finanziamenti diretti o indiretti, sia per mezzo di prestiti od altri metodi di finanziamento, sia per mezzo di garanzie di ogni genere, con o senza controprestazione, a terze persone fisiche o giuridiche. L'assunzione di partecipazioni in imprese commerciali, finanziarie ed industriali in Svizzera e all'estero. Può esercitare tutte le attività che siano in relazione con il proprio scopo. La rappresentanza in genere nell'ambito dello scopo della società. La società può acquistare immobili.
Nuova limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto.
Numero di pubblicazione: HR02-1005201110, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
TESLA NEW ENERGY SA, in Lugano, CHE-217.932.924, società anonima (Nr. FUSC 125 del 02.07.2018, Pubbl. 4328995).
Statuti modificati:
27.04.2021.
Nuove azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00 [finora: 100 azioni al portatore da CHF 1'000.00].
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante avviso personale (lettera, fax o posta elettronica).
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.