Informazioni su ASSOCIAZIONE SANT'ELENA IMPERATRICE
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su ASSOCIAZIONE SANT'ELENA IMPERATRICE
- ASSOCIAZIONE SANT'ELENA IMPERATRICE da Savosa opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attiva.
- La dirigenza dell’Organizzazione ASSOCIAZIONE SANT'ELENA IMPERATRICE fondata il 02.08.2017 è composta da 2 persone.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 03.08.2023. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
- L’IDI segnalata è la seguente: CHE-259.253.527.
- 31 altre aziende attive sono iscritte allo stesso indirizzo. Queste includono: Amka Films Productions SA, Audio 4 SA, B&B media projects Sagl.
Dirigenza (2)
i più recenti membri del comitato
Flaviano Pontini,
Roberto Spreti Malmesi Griffo Focas di Cefalonia
i più recenti aventi diritto di firma
Flaviano Pontini,
Roberto Spreti Malmesi Griffo Focas di Cefalonia
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
02.08.2017
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Savosa
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.146-9
IDI/IVA
CHE-259.253.527
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Proteggere e tutelare la Religione Cristiana e i suoi luoghi di culto; tutelare i diritti umani senza distinzioni di razza, di credo religioso e politico, perché il benessere, economico, morale e dello spirito, sia gradualmente esteso a sempre più larghi strati della popolazione mondiale; operare per la difesa della sacralità della vita umana, e di quella dell'ecosistema, abbracciando e diffondendo, i principi generali della bioetica personalista, sia direttamente, che in collaborazione con le istituzioni locali, nazionali ed internazionali; collaborare alla raccolta dei fondi necessari alla costruzione e alla gestione di orfanotrofi e case di accoglienza in paesi invia di sviluppo, collaborando in particolare con l'Ordine Cattolico Religioso Femminile delle Sorelle di Maria Immacolata, Diocesi di Colombo, Sri Lanka.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: ASSOCIAZIONE SANT'ELENA IMPERATRICE
Numero di pubblicazione: HR02-1005809496, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ASSOCIAZIONE SANT'ELENA IMPERATRICE, in Savosa, CHE-259.253.527, associazione (Nr. FUSC 150 del 07.08.2017, p.0, Pubbl. 3682869).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Maltauro, Francesco, da Vezia, in Vezia, cassiere, con firma collettiva a due con il presidente.
Numero di pubblicazione: 3682869, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ASSOCIAZIONE SANT'ELENA IMPERATRICE, in Savosa, CHE-259.253.527, Via Sole 2, 6942 Savosa, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
26.07.2017.
Scopo:
Proteggere e tutelare la Religione Cristiana e i suoi luoghi di culto;
tutelare i diritti umani senza distinzioni di razza, di credo religioso e politico, perché il benessere, economico, morale e dello spirito, sia gradualmente esteso a sempre più larghi strati della popolazione mondiale;
operare per la difesa della sacralità della vita umana, e di quella dell'ecosistema, abbracciando e diffondendo, i principi generali della bioetica personalista, sia direttamente, che in collaborazione con le istituzioni locali, nazionali ed internazionali;
collaborare alla raccolta dei fondi necessari alla costruzione e alla gestione di orfanotrofi e case di accoglienza in paesi invia di sviluppo, collaborando in particolare con l'Ordine Cattolico Religioso Femminile delle Sorelle di Maria Immacolata, Diocesi di Colombo, Sri Lanka.
Mezzi:
contributi sociali annuali dei singoli soci ed eventuali elargizioni di terzi.
Persone iscritte:
Spreti Malmesi Griffo Focas di Cefalonia, Roberto, cittadino italiano, in Morcote, presidente, con firma individuale;
Pontini, Flaviano, cittadino italiano, in Sorengo, segretario, con firma collettiva a due con il presidente;
Maltauro, Francesco, da Vezia, in Vezia, cassiere, con firma collettiva a due con il presidente.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.