Età dell'azienda
-Fatturato in CHF
-Capitale in CHF
-Collaboratori
-Marchi attivi
-Informazioni su Società cooperativa di costruzioni Braggio in liquidazione
Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
22.03.2005
Cancellazione dal registro delle imprese
14.09.2012
Forma giuridica
Società cooperativa
Domicilio legale dell'azienda
Braggio
Ufficio del registro di commercio
GR
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-350.5.000.809-8
IDI/IVA
CHE-112.283.791
Ramo economico
Compravendita di immobili propri
Scopo
La società cooperativa di costruzioni ha per scopo, mediante un'azione comune di promuovere la realizzazione di abitazioni e di costruzioni. La società cooperativa intende perseguire il proprio scopo mediante l'acquisto di terreni edificabili e di diritti di superficie, l'acquisto di case da riattare in modo confacente per essere abitate, la costruzione di nuovi edifici, la manutenzione confacente di immobili, la domanda per la concessione degli aiuti pubblici per la promozione di abitazioni secondo la legislazione federale e cantonale, la gestione e la locazione di abitazioni di proprietà della società, sulla base dei costi effettivi, la costruzione di immobili per la vendita, anche in forma di proprietà per piani, oppure in diritto di superficie, la promozione delle attività comunitarie a Braggio. L'attività della società cooperativa è a scopo comunitario e non lucrativo. La società cooperativa può partecipare ad altre società oppure organizzazioni con scopo analogo. La società svolge la sua attività nel Comune di Braggio e nella regione della Valle Calanca.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Società cooperativa di costruzioni Braggio
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Società cooperativa di costruzioni Braggio in liquidazione
Numero di pubblicazione: 6849068, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)
Società cooperativa di costruzioni Braggio in liquidazione, in Braggio, CH-350.5.000.809-8, società cooperativa (FUSC no. 159 del 17.08.2012, Pubbl. 6813620). La società cooperativa è cancellata avendo il consenso dell'autorità fiscale cantonale. .
Numero di pubblicazione: 6813620, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)
Società cooperativa di costruzioni Braggio in liquidazione, in Braggio, CH-350.5.000.809-8, società cooperativa (FUSC no. 233 del 30.11.2010, p. 10, Pubbl. 5916718). La liquidazione è terminata. La cancellazione della società cooperativa non può essere effettuata mancando il consenso dell'autorità fiscale cantonale.
Numero di pubblicazione: 5916718, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)
Società cooperativa di costruzioni Braggio, in Braggio, CH-350.5.000.809-8, società cooperativa (FUSC no. 249 del 23.12.2008, p. 14, Pubbl. 4798786).
Nuova ditta:
Società cooperativa di costruzioni Braggio in liquidazione. [La rinuncia ad una revisione limitata è stata iscritta erroneamente priva di base legale.] [radiati: Con dichiarazione degli amministratori del 01.12.2008 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia ad una revisione limitata.].La società è sciolta con decisione dell'assemblea dei soci del 23.07.2010.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Berta, Agnese, da Braggio, in Braggio, presidente, senza diritto di firma [finora:da Braggio, presidente con firma collettiva a due];
Primavera, Francesco, cittadino italiano, in Braggio, vice-presidente, senza diritto di firma [finora:da cittadino italiano, vice-presidente con firma collettiva a due];
Giudicetti, Reto, da Lostallo, in Roveredo GR, membro, senza diritto di firma [finora: membro con firma collettiva a due];
Berta, Daniela, da Braggio, in Braggio, membro e segretaria, senza diritto di firma [finora:da Braggio, membro e segretaria con firma collettiva a due];
Keller, Rodolfo, da Zürich, in Landarenca (Arvigo), membro e cassiere, senza diritto di firma [finora: membro e cassiere con firma collettiva a due];
Bongulielmi, Reto, da Brusio, in Roveredo GR, liquidatore, con firma individuale.