• Reto Giudicetti

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Rossa
    da Lostallo

    Informazioni su Reto Giudicetti

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Risultati per il nome Reto Giudicetti

    C'è 2 altre persone nel registro di commercio con il nome Reto Giudicetti.

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Reto Giudicetti

    FUSC 221021/2022 - 21.10.2022
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005588471, Ufficio del registro di commercio Grigioni

    Giudicetti e Baumann SA, in Roveredo (GR), CHE-105.868.590, società anonima (Nr. FUSC 68 del 09.04.2021, Pubbl. 1005145391).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Giudicetti, Davide, da Lostallo, in Roveredo (GR), presidente, con firma individuale [finora: membro, con firma individuale];
    Giudicetti, Reto, da Lostallo, in Rossa, membro, con firma individuale [finora: presidente, con firma individuale];
    Albertalli, Franco, da Roveredo (GR), in Roveredo (GR), con firma collettiva a due;
    Bassi, Martino, da Rossa, in Grono, con firma collettiva a due;
    Biondini, Efrem, da Grono, in Grono, con firma collettiva a due;
    Lienhard, Benoît, da Lausanne, in Grono, con firma collettiva a due.

    FUSC 233/2010 - 30.11.2010
    Categorie: Liquidazione, Cambiamento del nome dell’azienda, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 5916718, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)

    Società cooperativa di costruzioni Braggio, in Braggio, CH-350.5.000.809-8, società cooperativa (FUSC no. 249 del 23.12.2008, p. 14, Pubbl. 4798786).

    Nuova ditta:
    Società cooperativa di costruzioni Braggio in liquidazione. [La rinuncia ad una revisione limitata è stata iscritta erroneamente priva di base legale.] [radiati: Con dichiarazione degli amministratori del 01.12.2008 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia ad una revisione limitata.].La società è sciolta con decisione dell'assemblea dei soci del 23.07.2010.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Berta, Agnese, da Braggio, in Braggio, presidente, senza diritto di firma [finora:da Braggio, presidente con firma collettiva a due];
    Primavera, Francesco, cittadino italiano, in Braggio, vice-presidente, senza diritto di firma [finora:da cittadino italiano, vice-presidente con firma collettiva a due];
    Giudicetti, Reto, da Lostallo, in Roveredo GR, membro, senza diritto di firma [finora: membro con firma collettiva a due];
    Berta, Daniela, da Braggio, in Braggio, membro e segretaria, senza diritto di firma [finora:da Braggio, membro e segretaria con firma collettiva a due];
    Keller, Rodolfo, da Zürich, in Landarenca (Arvigo), membro e cassiere, senza diritto di firma [finora: membro e cassiere con firma collettiva a due];
    Bongulielmi, Reto, da Brusio, in Roveredo GR, liquidatore, con firma individuale.

    FUSC 249/2008 - 23.12.2008
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 4798786, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)

    Società cooperativa di costruzioni Braggio, in Braggio, CH-350.5.000.809-8, società cooperativa (FUSC no. 61 del 30.03.2005, pagina 10, publ. 2767880).

    Statuti modificati:
    15.07.2007.

    Nuovo scopo:
    la società cooperativa di costruzioni ha per scopo, mediante un'azione comune di promuovere la realizzazione di abitazioni e di costruzioni. La società cooperativa intende perseguire il proprio scopo mediante l'acquisto di terreni edificabili e di diritti di superficie, l'acquisto di case da riattare in modo confacente per essere abitate, la costruzione di nuovi edifici, la manutenzione confacente di immobili, la domanda per la concessione degli aiuti pubblici per la promozione di abitazioni secondo la legislazione federale e cantonale, la gestione e la locazione di abitazioni di proprietà della società, sulla base dei costi effettivi, la costruzione di immobili per la vendita, anche in forma di proprietà per piani, oppure in diritto di superficie, la promozione delle attività comunitarie a Braggio. L'attività della società cooperativa è a scopo comunitario e non lucrativo. La società cooperativa può partecipare ad altre società oppure organizzazioni con scopo analogo. La società svolge la sua attività nel Comune di Braggio e nella regione della Valle Calanca.

    Obblighi:
    oblighi a norma degli statuti. [finora: Responsabilità: Versamento della quota sociale.]. Con dichiarazione degli amministratori del 01.12.2008 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia ad una revisione limitata.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Bolliger, Franz, da Uerkheim, in Lumino, membro e cassiere, con firma collettiva a due;
    Von Wyl, Anna, da Sarnen, in Castaneda, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Keller, Rodolfo, da Zurigo, in Landarenca (Arvigo), membro e cassiere, con firma collettiva a due;
    Giudicetti, Reto, da Lostallo, in Roveredo GR, membro, con firma collettiva a due.

    Title
    Confermare