• Fondazione Monte di Dunzio

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.7.015.121-8
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    4 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    Caràa di Corteu
    6677 Aurigeno
    Quartiere

    Informazioni su Fondazione Monte di Dunzio

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fondazione Monte di Dunzio

    • Fondazione Monte di Dunzio ha sede a Aurigeno ed è attiva. Essa è una Fondazione ed èattiva nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari».
    • Fondazione Monte di Dunzio è stata costituita nel 11.05.2021.
    • L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 19.05.2025. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
    • L’IDI segnalata è CHE-156.448.672.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Scopo principale della Fondazione è la salvaguardia, la tutela, la rivalorizzazione del paesaggio proteggere attivamente la ricchezza degli aspetti storico-culturale, mantenendo, promuovendo e dove necessario ripristinando i loro valori. Essa persegue tale scopo soprattutto attraverso consulenze, perizie, attività di formazione, progetti mirati e la presentazione degli interventi adeguati. Nell'ambito del suo scopo, la Fondazione opera in stretta collaborazione con gli enti privati, le autorità e le organizzazioni preposti che si occupano di pianificazione territoriale, di protezione della natura, di sostegno all'attività agricole, e dei monumenti storici. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Fiduciaria Sartori & Associati SA
    Locarno 17.05.2021

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Monte di Dunzio

    FUSC 250519/2025 - 19.05.2025
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006335241, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Monte di Dunzio, in Maggia, CHE-156.448.672, fondazione (Nr. FUSC 210 del 30.10.2023, Pubbl. 1005872068).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Gilardi, Michele, da Gambarogno, in Muralto, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Donati, Chiara Agostina, da Lavizzara, in Broglio (Lavizzara), membro, con firma collettiva a due;
    Bai, Stefano, da Ascona, in Ascona, membro, senza diritto di firma;
    Fumagalli, Luciano, da Morcote, in Minusio, membro, senza diritto di firma;
    Monotti, Paolo, da Terre di Pedemonte, in Cavigliano (Terre di Pedemonte), membro, senza diritto di firma.

    FUSC 231030/2023 - 30.10.2023
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005872068, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Monte di Dunzio, in Maggia, CHE-156.448.672, fondazione (Nr. FUSC 191 del 01.10.2021, Pubbl. 1005303309).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Gächter-Pfändler, Petra, da Rüthi (SG), in St. Gallen, membro e segretaria, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Maire Martinoni, Stefanie, da Minusio, in Aurigeno (Maggia), membro e segretaria, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Gilardi, Michele, da Gambarogno, in Muralto, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: membro, senza diritto di firma];
    Inauen, Diego, da Appenzell, in Ascona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: membro, senza diritto di firma].

    FUSC 211001/2021 - 01.10.2021
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale

    Numero di pubblicazione: HR02-1005303309, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Monte di Dunzio, in Maggia, CHE-156.448.672, fondazione (Nr. FUSC 93 del 17.05.2021, Pubbl. 1005183213).

    Atto pubblico modificato:
    29.07.2021.

    Nuovo scopo:
    Scopo principale della Fondazione è la salvaguardia, la tutela, la rivalorizzazione del paesaggio proteggere attivamente la ricchezza degli aspetti storico-culturale, mantenendo, promuovendo e dove necessario ripristinando i loro valori. Essa persegue tale scopo soprattutto attraverso consulenze, perizie, attività di formazione, progetti mirati e la presentazione degli interventi adeguati. Nell'ambito del suo scopo, la Fondazione opera in stretta collaborazione con gli enti privati, le autorità e le organizzazioni preposti che si occupano di pianificazione territoriale, di protezione della natura, di sostegno all'attività agricole, e dei monumenti storici. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro.

    Nuova autorità di vigilanza:
    Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare