• Petra Gächter-Pfändler

    inattivo (dispone solo di mandati precedenti)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a St. Gallen
    da Rüthi (SG)

    Informazioni su Petra Gächter-Pfändler

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Petra Gächter-Pfändler

    Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati

    FUSC 231030/2023 - 30.10.2023
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005872068, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Monte di Dunzio, in Maggia, CHE-156.448.672, fondazione (Nr. FUSC 191 del 01.10.2021, Pubbl. 1005303309).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Gächter-Pfändler, Petra, da Rüthi (SG), in St. Gallen, membro e segretaria, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Maire Martinoni, Stefanie, da Minusio, in Aurigeno (Maggia), membro e segretaria, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Gilardi, Michele, da Gambarogno, in Muralto, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: membro, senza diritto di firma];
    Inauen, Diego, da Appenzell, in Ascona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: membro, senza diritto di firma].

    FUSC 220907/2022 - 07.09.2022
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005556759, Ufficio del registro di commercio San Gallo, (320)

    Spitex Bodensee, in Goldach, CHE-260.636.332, Verein (SHAB Nr. 224 vom 17.11.2017, S.0, Publ. 3876565).

    Statutenänderung:
    17.09.2020.

    Zweck neu:
    Der Verein bietet eine fach- und bedarfsgerechte Betreuung und Pflege von Personen an. Es können weitere Dienstleistungen im Bereich der spitalexternen Versorgung, der Gesunderhaltung und Gesundheitsförderung angegliedert werden. Der Verein kann insbesondere mit öffentlich-rechtlichen Körperschaften und Anstalten sowie privatrechtlichen Institutionen Leistungsvereinbarungen abschliessen. Der Verein kann Aufgaben in der Berufsbildung übernehmen. Der Verein kann sich in Absprache mit den Leistungsvereinbarungspartnern anderen Organisationen anschliessen oder sich mit solchen zusammenschliessen.

    Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
    Rutz, Stephan Josef, von Goldach, in Goldach, Präsident des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Gächter-Pfändler, Petra, von Rüthi SG, in Untereggen, Mitglied des Vorstandes, ohne Zeichnungsberechtigung.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Rechsteiner, Roger Pascal, von Appenzell, in Rorschacherberg, Präsident des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Habermacher, André, von Hohenrain, in Untereggen, Mitglied des Vorstandes, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Koster Schöb, Brigitte-Maria, von Appenzell, in Tübach, Mitglied des Vorstandes, ohne Zeichnungsberechtigung.

    FUSC 210517/2021 - 17.05.2021
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005183213, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Monte di Dunzio, in Maggia, CHE-156.448.672, Cortèu, 6677 Aurigeno, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    07.05.2021.

    Altri indirizzi:
    Casella postale 33, 6677 Aurigeno.

    Scopo:
    Scopo principale della Fondazione è la salvaguardia, la tutela, la rivalorizzazione del paesaggio, proteggere attivamente la ricchezza degli aspetti storico-culturali, mantenendo, promuovendo e dove necessario ripristinando i loro valori. Essa persegue tale scopo soprattutto attraverso consulenze, perizie, attività di formazione, progetti mirati, pubblicazioni degli interventi ad hoc. Nell'ambito del suo scopo, la Fondazione opera in stretta collaborazione con gli enti privati, le autorità e le organizzazioni preposti che si occupano di pianificazione territoriale, di protezione della natura, di sostegno all'attività agricole e dei monumenti storici. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro.

    Persone iscritte:
    Paladino, Domenico, da Locarno, in Tegna (Terre di Pedemonte), presidente, con firma collettiva a due;
    Schnopp, dr. oec. Max Ludwig, da Villmergen, in Engelberg, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Gächter-Pfändler, Petra, da Rüthi (SG), in St. Gallen, membro e segretaria, con firma collettiva a due;
    Gilardi, Michele, da Gambarogno, in Muralto, membro, senza diritto di firma;
    Inauen, Diego, da Appenzell, in Ascona, membro, senza diritto di firma;
    Fiduciaria Sartori & Associati SA (CHE-106.877.775), in Locarno, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare