Reports for Bruno Toma
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator.Find out more
Mandates
Holdings
Newest SOGC notifications: Bruno Toma
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1005557873, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione Cleofe e Bianca Rosa Scazziga, in Muralto, CHE-110.578.028, fondazione (Nr. FUSC 56 del 22.03.2021, Pubbl. 1005129963).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Scazziga, Cleofe, da Muralto, in Muralto, presidente, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Fraschina, Luca, da Lugano, in Muralto, presidente, con firma individuale [finora: da Bosco Luganese, vice-presidente, con firma individuale];
Toma, Bruno, da Muralto, in Muralto, vice-presidente, con firma individuale [finora: membro, con firma individuale];
Scandella, Andrea, da Hunzenschwil, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), membro e segretario, cassiere, con firma individuale [finora: membro, con firma individuale].
Publication number: HR02-1005129963, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione Cleofe e Bianca Rosa Scazziga, in Muralto, CHE-110.578.028, fondazione (Nr. FUSC 36 del 21.02.2012, p.0, Pubbl. 6560538).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Scandella, Andrea, da Hunzenschwil, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), membro, con firma individuale;
Toma, Bruno, da Muralto, in Muralto, membro, con firma individuale.
Publication number: HR01-1004522810, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione Zerosedici, in Minusio, CHE-361.757.128, Via Francesca 3A, 6648 Minusio, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
26.11.2018.
Scopo:
La Fondazione persegue esclusivamente obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro. Essa è neutrale e non segue alcun orientamento religioso o politico.
Più specificatamente la Fondazione si prefigge lo scopo di:
adoperarsi a favore delle strutture costituite, dei bambini suoi ospiti, come pure del personale che vi opera;
promuovere progetti precisi e finalizzati allo scopo di agevolare e sostenere le famiglie che, per conciliare gli impegni familiari con gli impegni lavorativi e formativi, affidano i loro bambini alle strutture gestite dalla Fondazione;
promuovere progetti specifici e finalizzati ad agevolare l'inserimento e l'integrazione di bambini che presentano handicap negli enti gestiti dalla Fondazione;
promuovere progetti di socializzazione a favore di neo genitori che necessitano di un punto d'incontro e d'aiuto;
sostenere l'immagine delle strutture gestite dalla Fondazione nei confronti della popolazione e delle Autorità. La fondazione può acquistare e detenere beni immobili. Per raggiungere lo scopo la Fondazione si prefigge di assumere personale qualificato e atto ad adempiere alle funzioni assegnate. La Fondazione può svolgere qualsiasi iniziativa o attività ritenuta utile al perseguimento dello scopo della stessa. Questo nel rispetto delle leggi e delle norme dettate dal presente Statuto. II Consiglio di Fondazione s'impegna a garantire che la realizzazione dello scopo in tutte le sue forme raggiunga il massimo grado di qualità.
Persone iscritte:
Favero, Augusto, da Ascona, in Minusio, presidente, con firma individuale;
Toma, Bruno, da Muralto, in Muralto, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Croce, Sandro, da Quinto, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), membro, con firma collettiva a due;
Ribi Favero, Jacqueline, da Ermatingen, in Minusio, direttrice, con firma individuale;
Fideconto Revisioni SA (CHE-101.596.286), in Bellinzona, ufficio di revisione.