• Mauro Nicola Suà

    active (currently has mandates)
    Check credit rating
    Credit rating
    domiciled in Bellinzona
    from Blenio

    Notifications

    SOGC 230413/2023 - 13.04.2023
    Categories: Company foundation

    Publication number: HR01-1005723077, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    GreenGAS Ticino SA, in Bellinzona, CHE-267.235.299, c/o Azienda Multiservizi Bellinzona (AMB), Vicolo Muggiasca 1A, 6500 Bellinzona, società anonima (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    04.04.2023.

    Scopo:
    La costruzione di impianti per la raccolta, il trattamento e lo smaltimento di rifiuti verdi e organici, la produzione e vendita di biogas, energia e substrati compostati, e tutte le operazioni relative, sia per conto proprio, sia per conto di terzi. La società può esercitare tutte le attività e operazioni commerciali, industriali e finanziarie mobiliari e immobiliari o di altro genere che siano in relazione con lo scopo della società.

    La società può:
    partecipare ad aziende di ogni tipo, aprire filiali e succursali;
    acquistare, gravare, vendere e amministrare proprietà fondiarie;
    svolgere ogni attività e condurre ogni operazione atta o necessaria al conseguimento dello scopo sociale.

    Capitale azionario:
    CHF 4'000'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 2'000'000.00.

    Azioni:
    4'000 azioni nominative da CHF 1'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per corrispondenza fisica o elettronica.

    Limitazione della trasferibilità:
    La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto.

    Persone iscritte:
    Ceschi, Pier Angelo, da Centovalli, in Tenero (Tenero-Contra), presidente, con firma collettiva a due;
    Minotti, Mauro Stefano, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Nizzola, Pietro Clemente Federico, da Onsernone, in Tremona (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due;
    Suà, Mauro Nicola, da Blenio, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Multirevisioni SA (CHE-101.857.995), in Muralto, ufficio di revisione;
    Mendicino, Sandro Luciano, da Ascona, in Tenero (Tenero-Contra), con procura collettiva a due.

    SOGC 220110/2022 - 10.01.2022
    Categories: Company foundation

    Publication number: HR01-1005377376, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    PIÙCALORE SA, in Bellinzona, CHE-144.503.152, c/o Azienda elettrica ticinese, El Stradùn 74, 6513 Monte Carasso, società anonima (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    15.12.2021.

    Scopo:
    La gestione di un centro di competenza attivo nella promozione di progetti che riguardano la produzione e la distribuzione di energia termica da fonti rinnovabili, così come l'esercizio di attività commerciali riguardanti la fornitura di ogni genere di prodotti o servizi nell'ambito termico. La società può partecipare ad aziende di ogni tipo, aprire filiali e succursali;
    acquistare, gravare, vendere e amministrare proprietà fondiarie;
    svolgere ogni attività e condurre ogni operazione atta o necessaria al conseguimento dello scopo sociale.

    Capitale azionario:
    CHF 1'000'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 1'000'000.00.

    Azioni:
    1'000 azioni nominative da CHF 1'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUCT e FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per corrispondenza fisica o elettronica.

    Limitazione della trasferibilità:
    La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto.

    Persone iscritte:
    Broggini, Claudio, da Lugano, in Cureglia, presidente, con firma collettiva a due;
    Lotti, Daniele, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Pronini, Roberto, da Sant'Antonino, in Camorino (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due;
    Suà, Mauro, da Blenio, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Zali, Claudio, da Lugano, in Aranno, membro, con firma collettiva a due;
    KPMG SA (CHE-150.208.425), in Lugano, ufficio di revisione.

    SOGC 200612/2020 - 12.06.2020
    Categories: Change in management

    Publication number: HR02-1004909087, Commercial Registry Office Zurich, (20)

    Schweizerischer Verein des Gas- und Wasserfaches (SVGW), in Zürich, CHE-105.840.025, Verein (SHAB Nr. 114 vom 17.06.2019, Publ. 1004652095).

    Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
    Suà, Mauro Nicola, von Blenio, in Bellinzona, Vizepräsident des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Wicht, Martial, von Fribourg, in Neyruz FR, mit Kollektivunterschrift zu zweien.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Broggini, Michele Arturo Carlo, von Losone, in Muzzano, Vizepräsident des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Roquier, Laurent, von Corcelles-Cormondrèche, in Yverdon-les-Bains, mit Kollektivunterschrift zu zweien.

    SOGC 83/2018 - 01.05.2018
    Categories: Company foundation

    Publication number: 4204829, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Azienda Multiservizi Bellinzona (AMB), in Bellinzona, CHE-483.066.777, Vicolo Muggiasca 1A, 6500 Bellinzona, istituto di diritto pubblico (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    30.01.2018.

    Scopo:
    Gestire e sviluppare i servizi industriali nella Città di Bellinzona e nella Regione. L'Azienda opera con particolare riguardo rispetto all'approvvigionamento e alla distribuzione di energia e acqua potabile, in favore dell'efficienza energetica, nella promozione del risanamento energetico, al trattamento e allo smaltimento delle acque luride e ai servizi di telecomunicazione. Può assumere altri compiti specifici su mandato del Consiglio comunale sia in regime di mandato esclusivo che in regime di libera concorrenza. Per lo scopo completo si rinvia allo statuto.

    Capitale:
    CHF 100'000'000.00.

    Organizzazione:
    consiglio direttivo composto da 5 a 7 membri, direzione e ufficio di revisione. Ente autonomo di diritto comunale costituito il 1. gennaio 2018, sulla base della decisione del Consiglio comunale di Bellinzona del 16 ottobre 2017, della Legge organica comunale del 10 marzo 1987 (RL 2.1.1.2) e del Regolamento di applicazione della Legge organica comunale del 30 giugno 1987 (RL 2.1.1.3), nonché del Mandato di prestazione adottato dal Consiglio comunale di Bellinzona il 16 ottobre 2017 e approvato con risoluzione della Sezione degli Enti locali del 5 febbraio 2018.

    Persone iscritte:
    Ottini, Marco, da Bellinzona, in Bellinzona, membro e segretario, con firma collettiva a due;
    Bersani, Andrea, da Castel San Pietro, in Giubiasco (Bellinzona), presidente, con firma collettiva a due;
    Jorio, Gilbert, da Bellinzona, in Pianezzo (Bellinzona), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Soldini, Giorgio, da Coldrerio, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Zorzi, Nicola, da Faido, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Suà, Mauro, da Blenio, in Bellinzona, direttore, con firma collettiva a due;
    Antonietti, Paola, da Lugano, in Bellinzona, vice-direttrice, con firma collettiva a due;
    Lucchini, Roberto, da Frasco, in Bioggio, vice-direttore, con firma collettiva a due;
    Multirevisioni SA (CHE-101.857.995), in Muralto, ufficio di revisione;
    Bardelli, Lorenzo, da Giornico, in Monte Carasso (Bellinzona), con firma collettiva a due;
    Barro, Maurizio, da Airolo, in Bellinzona, con firma collettiva a due;
    Jemini, Matteo, da Acquarossa, in Prugiasco (Acquarossa), con firma collettiva a due.

    SOGC 41/2017 - 28.02.2017
    Categories: Change of company purpose, Change of company address, Change in management

    Publication number: 3374801, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Associazione TicinoEnergia, in Bellinzona, CHE-281.558.749, associazione (FUSC no. 9 del 15.01.2015, Pubbl. 1931347).

    Statuti modificati:
    11.05.2016.

    Nuovo recapito:
    Via San Giovanni 10, Ca' Bianca, 6500 Bellinzona.

    Nuovo scopo:
    Sostenere con misure concrete la politica energetica cantonale, operando negli ambiti efficienza energetica, energie rinnovabili e mobilità sostenibile, in collaborazione con gli attori presenti sul territorio e in particolare attraverso attività di informazione, sensibilizzazione e partecipazione, acquisizione di know-how, (post-) formazione e consulenza.

    In particolare essa si prefigge di:
    favorire l'attuazione di un programma d'azione comune - condiviso ed integrato - tra i vari attori attivi a livello cantonale nel settore dell'energia;
    fornire informazioni e orientare gli enti pubblici e i privati nei settori del risparmio e dell'efficienza energetica, dell'impiego di fonti rinnovabili e della mobilità sostenibile;
    promuovere standard energetici negli edifici e diffondere attivamente la qualità in questo ambito attraverso servizi diversificati;
    sostenere lo sviluppo di programmi didattici in ambito energetico per le scuole;
    sostenere lo sviluppo coordinato di modelli di consulenza, garantendone qualità, accessibilità e aggiornamento;
    individuare lacune nell'offerta di formazione in questi settori ed elaborare proposte di miglioramento coordinate, promuovendo nuovi contenuti e una migliore qualità delle proposte già esistenti, in collaborazione con istituzioni scolastiche e associazioni di categoria;
    proporre a enti pubblici e privati iniziative comuni riconosciute e di qualità di carattere informativo, formativo e consultivo;
    proporre, sostenere e promuovere studi di approfondimento, acquisizione di know-how e documentazione tecnica aggiornata;
    elaborare raccomandazioni nei settori del risparmio energetico, dello sviluppo di fonti energetiche rinnovabili e della mobilità sostenibile;
    supportare il Cantone nella promozione dei propri servizi e nella valutazione tecnica di attività inerenti il tema dell'energia;
    promuovere il dialogo e la partecipazione degli attori dei settori di attività dell'associazione;
    assicurare e promuovere i contatti e lo scambio di informazioni con altre associazioni o enti pubblici attivi nel medesimo settore a livello federale e transfrontaliero.

    Nuovi mezzi:
    tasse sociali annue, le entrate da mandati e prestazioni, il reddito dei beni dell'associazione, le sovvenzioni ed i sussidi, i conferimenti di ogni genere devoluti all'associazione.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Pifaretti, Marco, da Melano, in Rovio, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Suà, Mauro, da Blenio, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma.

    SOGC 35/2015 - 20.02.2015
    Categories: Change in management

    Publication number: 2001347, Commercial Registry Office Zurich, (20)

    Schweizerischer Verein des Gas- und Wasserfaches (SVGW), in Zürich, CHE-105.840.025, Verein (SHAB Nr. 89 vom 09.05.2014, Publ. 1492905).

    Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
    Kilchmann, Anton, von Ettiswil, in Zürich, Direktor, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Gnaegi, Charles Frédéric, von La Chaux-de-Fonds, in Peseux, Vizepräsident des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    von Planta, Gian, von Zuoz, in Zürich, Vizedirektor, mit Kollektivunterschrift zu zweien.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Weber, Dr. Jean Claude, von Menziken, in Zollikon, Präsident des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: Vizepräsident des Vorstandes mit Kollektivunterschrift zu zweien];
    Küng, Markus, von Steffisburg, in Kaiseraugst, Vizepräsident des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Suà, Mauro Nicola, von Blenio, in Bellinzona, Vizepräsident des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: Präsident des Vorstandes mit Kollektivunterschrift zu zweien];
    Sager, Martin, von Gränichen, in Wikon, Direktor, mit Kollektivunterschrift zu zweien.

    SOGC 150/2011 - 05.08.2011
    Categories: Change in management

    Publication number: 6285568, Commercial Registry Office Zurich, (20)

    Schweizerischer Verein des Gas- und Wasserfaches (SVGW), in Zürich, CH-020.6.900.445-0, Verein (SHAB Nr. 209 vom 27.10.2004, S. 21, Publ. 2516372).

    Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
    Nagel, Chantal, französische Staatsangehörige, in Adliswil, mit Kollektivprokura zu zweien;
    Gutzwiller, Max, von Therwil, in Mörschwil, Mitglied des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Suà, Mauro Nicola, von Blenio, in Bellinzona, Präsident des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Weber, Dr. Jean Claude, von Menziken, in Zollikon, Vizepräsident des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Burnier, Henri, von Rossinière, in Grandvaux, Mitglied des Vorstandes, mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: Präsident des Vorstandes mit Kollektivunterschrift zu zweien];
    Manser, Urs, von Appenzell, in Luzern, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Sicher, Paul, von Wettswil am Albis, in Zürich, mit Kollektivunterschrift zu zweien.

    SOGC 227/2009 - 23.11.2009
    Categories: Change of auditors

    Publication number: 5355636, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Fondazione Amici di Villa dei Cedri, in Bellinzona, CH-501.7.013.771-0, Piazza S. Biagio 9, 6500 Bellinzona, Fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    12.11.2009.

    Scopo:
    La fondazione, apolitica e aconfessionale, persegue esclusivamente scopi ideali e di pubblica utilità.

    Essa intende diffondere, nel pubblico l'interesse per le arti nell'ambito dello scopo e dell'attività del Museo di Villa dei Cedri;
    in particolare mediante:

    l'acquisizione di opere d'arte;
    l'accettazione di donazioni e di lasciti;
    le esposizioni temporanee di opere;
    la pubblicazione e/o la partecipazione finanziaria all'edizione di documentazione in relazione alle esposizioni o altre pubblicazioni rientranti nello scopo: l'assunzione di incarichi o compiti in relazione allo scopo della fondazione;
    ogni altra attività idonea al raggiungimento dello scopo. Essa può acquistare e/o locare immobili per l'attuazione dello scopo diretto e indiretto.

    Organizzazione:
    Consiglio di fondazione di almeno 6 membri, assemblea dei sostenitori, ufficio di revisione e segretario.

    Persone iscritte:
    Joppini, Loris, da Frasco, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due;
    Ferracini, Tiziano, da Lugano, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
    Suà, Mauro, da Blenio, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
    Marone, Flavia, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Montalbetti, Flavio, da Faido, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Postizzi, Mario, da Croglio, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Multiconta SA (CH-500.3.004.599-8), in Bellinzona, ufficio di revisione.

    Title
    Confirm