• Lara Perret-Gentil

    active (currently has mandates)
    Check credit rating
    Credit rating
    domiciled in Gravesano
    from Schmiedrued

    Reports for Lara Perret-Gentil

    *displayed reports are examples
    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator.
    Find out more
    preview

    Person dossier

    All information about the person in a compact document.
    Find out more

    Network

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: Lara Perret-Gentil

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 241216/2024 - 16.12.2024
    Categories: Change in management

    Publication number: HR02-1006206095, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Associazione Abaco, in Lugano, CHE-114.971.689, associazione (Nr. FUSC 45 del 05.03.2024, Pubbl. 1005977883).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Perret-Gentil, Lara, da Schmiedrued, in Gravesano, membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: Pedio, Lara, in Bedano].

    SOGC 240305/2024 - 05.03.2024
    Categories: Change of company purpose, Change in management

    Publication number: HR02-1005977884, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Associazione I.R.M.A. Istituto Ricerche Montessori Applicate, in Massagno, CHE-297.722.888, associazione (Nr. FUSC 183 del 21.09.2017, p.0, Pubbl. 3765461).

    Statuti modificati:
    27.02.2024.

    Nuovo scopo:
    Lo scopo dell'associazione è la creazione di tutto il percorso scolastico a Metodo Montessori fin dalla prima infanzia e nello specifico: asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola elementare e scuola media, sostenendo l'inclusione e lo studio di tutte le lingue nazionali. La gestione di un centro extrascolastico e la gestione di una fattoria didattica in ottemperanza a quanto previsto dal Metodo Montessori.

    L'associazione ha altresì per scopo la formazione di docenti ed educatori/trici sul Metodo Montessori per tutti gli ordini di scuola e di assistenza all'infanzia e più precisamente:
    0-3 anni, 3-6 anni, 6-12 anni, 12-15 anni;
    nonché la formazione continua, l'organizzazione di convegni e serate informative per diffondere il nome di Maria Montessori e l'attrattività del suo Metodo educativo. L'associazione e la collaborazione con l'Opera Nazionale Montessori, l'Associazione Montessori Svizzera e le diverse associazioni nazionali ed internazionali. Scopo dell'associazione è la custodia diurna, la cura e l'educazione di bambini ed adolescenti;
    l'aiuto ai genitori a trovare delle risposte adeguate ai bisogni dei figli in caso di problemi legati all'educazione;
    il sostegno alla famiglia e l'aiuto al bambino nel suo sviluppo psico fisico. L'associazione I.R.M.A. potrà inoltre acquisire beni mobili e immobili al fine di garantire spazi idonei per gli scopi qui indicati, in Svizzera e all'estero e potrà gravarli di diritti reali limitati (servitù, pegni immobiliari, oneri fondiari).

    Nuovi mezzi:
    Mezzi: quote versate dai soci, sussidi, devoluzioni, elargizioni e donazioni. [finora: Mezzi: Contributi dei soci].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Pedio, Lara, da Schmiedrued, in Bedano, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Cotti, Alberto Giovanni Battista, da Onsernone, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Generali, Gianluca Paolo Luigi, da Giornico, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Tunesi, Nadia, cittadina italiana, in Alta Valle Intelvi (IT), direttrice, senza diritto di firma.

    SOGC 240305/2024 - 05.03.2024
    Categories: Change of company purpose, Change in management

    Publication number: HR02-1005977883, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Associazione Abaco, in Lugano, CHE-114.971.689, associazione (Nr. FUSC 192 del 04.10.2017, p.0, Pubbl. 3789383).

    Statuti modificati:
    27.02.2024.

    Nuovo scopo:
    Lo scopo dell'associazione è la conduzione di un asilo nido per l'infanzia, di una scuola dell'infanzia e la gestione di un centro extrascolastico;
    la custodia diurna, la cura e l'educazione di bambini ed adolescenti;
    l'aiuto ai genitori a trovare delle risposte adeguate ai bisogni dei figli in caso di problemi legati all'educazione;
    il sostegno alla famiglia e l'aiuto al bambino nel suo sviluppo psico fisico. L'associazione Abaco potrà inoltre acquisire beni mobili e immobili al fine di garantire spazi idonei per gli scopi qui indicati, in Svizzera e all'estero e potrà gravarli di diritti reali limitati (servitù, pegni immobiliari, oneri fondiari).

    Nuovi mezzi:
    Mezzi: quote versate dai soci, sussidi, devoluzioni, elargizioni e donazioni. [finora: Mezzi: Contributi dei soci, devoluzioni, elargizioni o donazioni di terzi, rette per la custodia dei bambini, contributi o sussidi federali, cantonali e comunali.].

    Nuova organizzazione:
    [finora: Organizzazione: L'assemblea generale, il comitato da 1 a 5 membri e i revisori dei conti.].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Wezel, Michel, cittadino germanico, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Greub Pagani, Myriam, da Lotzwil, in Ponte Capriasca, presidente, con firma individuale [finora: presidente, con firma collettiva a due];
    Generali, Gianluca Paolo Luigi, da Giornico, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Pedio, Lara, da Schmiedrued, in Bedano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Medda, Sara, cittadina italiana, in Porlezza (IT), direttrice, con firma collettiva a due con il presidente [finora: in Milano (IT), direttrice, con firma collettiva a due con un membro].

    Title
    Confirm