• Antonio Mirarchi

    Check credit rating
    Credit rating
    Check credit rating
    Credit rating
    active (currently has mandates)
    domiciled in Viganello from Lugano

    Newest SOGC notifications: Antonio Mirarchi

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 250724/2025 - 24.07.2025
    Categories: Change of company name, Change of company purpose, Change of company address, Change in management

    Publication number: HR02-1006393606, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Elysium Lab Sagl, in Bedano, CHE-372.502.791, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 234 del 01.12.2023, Pubbl. 1005899111).

    Statuti modificati:
    11.07.2025.

    Nuova ditta:
    Blockstream CH SAGL.

    Nuova sede:
    Lugano.

    Nuovo recapito:
    Contrada di Sassello 10, 6900 Lugano.

    Nuovo scopo:
    Scopo della società è lo sviluppo, vendita, licenza di software;
    produzione, sviluppo, marketing e vendita di programmi informatici;
    creazione di app mobile, pubblicazioni digitali e applicazioni web. La società può anche acquistare e vendere, distribuire, gestire, ricevere e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti, marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale nei settori attinenti allo scopo sociale. La società può assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero. La società è parte di un gruppo e, perseguendo lo scopo sociale, può tenere conto degli interessi del gruppo. La società può in particolar modo concedere prestiti o altri finanziamenti diretti o indiretti, inclusi quelli nell'ambito di accordi di cash pooling (incluso "zero balancing"), a società direttamente o indirettamente controllate e a terzi, così come ai propri azionisti diretti o indiretti e le società da questi direttamente o indirettamente controllate;
    per garantire le obbligazioni da loro contratte, la società può prestare garanzie o cauzioni di ogni genere, inclusi diritti di pegno sugli attivi della società o cessioni fiduciarie degli stessi. Il tutto può avvenire anche senza corrispettivo, a condizioni preferenziali, infruttifero di interessi, mediante soppressione dello scopo lucrativo della società e/o assunzione di grandi rischi ("cluster risks"). La società può anche acquistare, valorizzare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero compatibilmente con le norme vigenti, con particolare riferimento alla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La società può infine compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie o di altro genere ritenute necessarie o utili, funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirlo.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Clementi, Aron, da Bedano, in Bedano, socio e gerente, con firma individuale, con 56 quote da CHF 200.00;
    Guazzo, Gianmarco, cittadino italiano, in Santa Lucia di Piave (IT), socio, senza diritto di firma, con 44 quote da CHF 200.00.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Blockstream Cayman Holding II (Nr. CR-418375), in Grand Cayman (GB), socia, con 2'000'000 quote da CHF 0.01;
    Mirarchi, Antonio, da Lugano, in Viganello (Lugano), gerente, con firma individuale.

    SOGC 241220/2024 - 20.12.2024
    Categories: Company foundation

    Publication number: HR01-1006212256, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    FONDAZIONE NACNVAIA (NACNVAIA FOUNDATION) (FONDATION NACNVAIA) (STIFTUNG NACNVAIA), in Lugano, CHE-450.352.420, Contrada di Sassello 10, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    16.12.2024.

    Scopo:
    La Fondazione ha per scopo di gestire, direttamente o tramite terzi professionisti, sia in Svizzera che all'estero, la promozione dell'educazione, della formazione e dello sviluppo tecnologico nel settore digitale, attraverso la ricerca nell'ecosistema digitale, nonché attraverso iniziative a sostegno della ricerca, della sensibilizzazione, dell'implementazione e della divulgazione relative in particolare alla tecnologia blockchain. La Fondazione può parimenti dedicarsi al finanziamento e alla ricerca in campo di Intelligenza Artificiale, con particolare attenzione allo sviluppo di tale tecnologia nell'ambito medico. Si precisa che l'attività della Fondazione è volta a contribuire alla crescita della conoscenza, al progresso tecnologico e al benessere sociale, se del caso adattandosi nel tempo alle nuove esigenze della società umana, per cui sarà costante l'impegno ad esplorare e affrontare vari temi di supporto sociale per il bene dell'umanità, allo scopo di generare un impatto generale positivo che possa contribuire alla crescita della conoscenza, al progresso tecnologico e quindi più in generale al benessere sociale.

    Tutto quanto precede sarà svolto sia a livello nazionale che internazionale, ovvero sia su territorio elvetico che all'estero, e potrà comprendere, segnatamente, anche le seguenti attività:
    sviluppare e utilizzare soluzioni tecnologiche per contribuire a un futuro migliore, rendendo la vita più sana, equa, sostenibile e prospera per la società futura;
    sostenere progetti di ricerca nel campo delle tecnologie avanzate volte al miglioramento della qualità della vita sociale, con particolare attenzione alla loro utilità pubblica e al beneficio collettivo;
    agevolare la comprensione e l'uso corretto delle tecnologie digitali, inclusa la gestione delle valute digitali;
    promuovere programmi di formazione ed educazione in collaborazione con Università svizzere e estere;
    sostenere attività di sensibilizzazione mirate per attirare e sviluppare un centro di eccellenza nel settore digitale;
    esplorare e affrontare diverse questioni di supporto sociale, adattandosi alle mutevoli sfide sociali nel tempo;
    investire in ricerca e finanziamenti per l'Intelligenza Artificiale, focalizzando gli sforzi sulla sua applicazione tecnologica e sociale per migliorare la qualità della vita umana;
    promuovere la collaborazione e la cooperazione all'interno dell'intero settore digitale, sia nazionale che internazionale, attraverso la costituzione e l'attività di ulteriori entità sottoposte alla Fondazione in diverse nazioni del mondo;
    elargire borse di studio a livello universitario a individui meritevoli nel campo tecnologico. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità e pertanto non ha scopo di lucro ed i destinatari delle devoluzioni saranno enti senza scopo di lucro e al beneficio dell'esenzione fiscale, riservate elargizioni dirette ad altri soggetti che rientrano nel perimetro dello scopo sociale (ad es. gli studenti e i ricercatori beneficiari di borse di studio o di ricerca, sotto forma di contributi rimborsabili oppure a fondo perduto). La Fondazione gestisce il proprio patrimonio in vista di generare utili da destinare alla propria attività, come pure si sforza di incoraggiare e di raccogliere donazioni di provenienza pubblica e privata. La Fondazione può conferire mandati e appalti e assumere dipendenti a titolo oneroso per raggiungere i propri scopi.

    Persone iscritte:
    Mikhalskiy , Oleg, cittadino statunitense, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
    Bezrodnykh, Dmitry, cittadino salvadoregno, in Lugano, membro, segretario, con firma collettiva a due;
    Mirarchi, Antonio, da Lugano, in Lugano, membro, tesoriere, con firma collettiva a due;
    Savaudit SA (CHE-101.640.438), in Lugano, ufficio di revisione.

    SOGC 241216/2024 - 16.12.2024
    Categories: Change of company purpose, Change in management

    Publication number: HR02-1006206132, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Suisse Capital Management SA, in Collina d'Oro, CHE-480.388.753, società anonima (Nr. FUSC 137 del 18.07.2023, Pubbl. 1005798293).

    Statuti modificati:
    10.12.2024.

    Nuovo scopo:
    La società ha per scopo la consulenza, l'assistenza e l'erogazione di servizi in ambito amministrativo e organizzativo, con particolare riferimento al settore automobilistico e logistico. La società può costituire filiali e succursali sia in Svizzera che all'estero, partecipare ad altre società o fondersi con esse. Può finanziare direttamente o indirettamente società consociate e azionisti e stipulare tutte le transazioni, contratti e impegni utili al perseguimento dello scopo sociale o ad esso collegati.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Elli, Giuseppe, cittadino italiano, in Seregno (IT), presidente, con firma individuale;
    Angeli, Alessandro Alberto, da Savosa, in Savosa, membro, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Mariani, Marco, cittadino italiano, in Monaco (MC), presidente, con firma individuale;
    Mirarchi, Antonio, da Lugano, in Viganello (Lugano), membro, con firma individuale.

    Title
    Confirm