• Jean-Jacques Donnet

    inactive (only has past mandates)
    Check credit rating
    Credit rating
    domiciled in Minusio
    from Troistorrents

    Reports for Jean-Jacques Donnet

    *displayed reports are examples
    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator.
    Find out more
    preview

    Person dossier

    All information about the person in a compact document.
    Find out more

    Network

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: Jean-Jacques Donnet

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 27/2006 - 08.02.2006
    Categories: Miscellaneous changes

    Publication number: 3234358, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Systel SA, in Magadino, CH-500.3.001.056-0, Lo sviluppo, la progettazione, la consulenza, la fabbricazione, l'assemblaggio, l'installazione e la commercializzazione di prodotti e servizi di ogni genere nel campo dell'elettronica e... Società anonima (FUSC no. 112 del 13.6.2005, pagina 14, publ. 2879508).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Donnet, Jean-Jacques, da Troistorrents, in Minusio, con procura collettiva a due;
    Agustoni, Gabriele, da Coldrerio, in Minusio, membro della direzione, con firma collettiva a due;
    Raineri, Cornelia, da Tenero-Contra, in Ascona, con procura collettiva a due.

    SOGC 181/2001 - 19.09.2001
    Categories: Miscellaneous changes

    Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Systel SA, finora in Sant'Antonino, La prestazione di servizi nel campo dell'elettronica in generale e in particolare la produzione, i tests, lo studio, la ricerca e lo sviluppo di apparecchiature elettroniche, Società anonima (FUSC no. 30 del 13.02.2001, pagina 1090).

    Statuti originari:
    25.05.1982.

    Statuti modificati:
    6.09.2001.

    Nuova sede:
    Magadino.

    Nuovo recapito:
    Via Luserte 6, 6572 Quartino.

    Nuovo scopo:
    Lo sviluppo, la progettazione, la consulenza, la fabbricazione, l'assemblaggio, l'installazione e la commercializzazione di prodotti e servizi di ogni genere nel campo dell'elettronica e dell'elettronica industriale. La società è autorizzata a costituire, sia in Svizzera che all'estero, succursali, società affiliate nonché fondazioni e potrà partecipare ad altre società. La società è autorizzata ad acquistare e gravare fondi sia in Svizzerache all'estero per uso proprio e/o per il conseguimento dello scopo sociale. La società è autorizzata a esercitare ogni ulteriore attività atta a conseguire gli scopi e gli oggetti sociali menzionati ai punti precedenti o in qualche modo connessa con i medesimi e ciò sia in Svizzera sia all'estero.

    Capitale azionario:
    CHF 750'000.--.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 750'000.--.

    Azioni:
    1500 azioni al portatore da CHF 500. --. Intende acquistare dalla "Tuma Turbomach SA" in Lumino la parte di inventario relativo all'elettronica e in particolare il reparto tests, montaggio e sviluppo con il relativo know how per il prezzo di circa CHF800'000.-- [come finora].

    Organo di pubblicazione:
    FUSC.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono mediante lettera. Consiglio di amministrazione da 1 a più membri. Gli statuti sono stati adeguati al nuovo diritto azionario in vigore dal 01.07.1992. [Statuto modificato anche su punti non soggetti a pubblicazione].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Heim, Reto, da Jenaz, in Gordola, membro, con firma collettiva a due;
    Bernaschina Elio SA, in Riva San Vitale, ufficio di revisione.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Casparis, Rico, da Davos e Fürstenau, in Maienfeld, membro, con firma collettiva a due [come finora];
    Gloor, Peter, da Seon, in Zollikerberg, membro, con firma collettiva a due [come finora];
    Grassi, Adriano, da Rancate, in Taverne, con firma collettiva a due [come finora];
    Donnet, Jean-Jacques, da Troistorrents, in Minusio, con procura collettiva a due [come finora];
    Leoni, Silvio, da Contone, in Contone, con procura collettiva a due [come finora];
    Müller, René, da Stüsslingen, in Widen, con procura collettiva a due [come finora];
    Arthur Andersen AG, in Zurigo, ufficio di revisione;
    Quadroni, Riccardo, da Arogno, in Origlio, presidente, con firma collettiva a due [finora: con firma individuale];
    Rinaldis, Carmelo, da Malters, in Losone, direttore generale, con firma collettiva a due [finora: cittadino italiano, direttore];
    Stoeckel, Peter, da Schwaderloch, in Magadino, membro della direzione, con firma collettiva a due;
    Pedrazzini, Roberto, da Campo (Vallemaggia), in Brione sopra Minusio, membro della direzione, con firma collettiva a due;
    Quadroni, Angelo, da Arogno, in Bellinzona, membro della direzione, con firma collettiva a due [finora: direttore, con firma individuale];
    Balerna, Marco, da Lamone, in Lamone, con procura collettiva a due;
    Beccarini, Patrizio, cittadino italiano, in Viganello, con procura collettiva a due;
    Ros, H. Rudolphe, cittadino olandese, in Cugnasco, con procura collettiva a due [finora: Ros, H. Rudolf, da Amsterdam (NL), in Minusio, con firma collettiva a due].

    Title
    Confirm