• Pierluigi Abbondio

    inactive (only has past mandates)
    Check credit rating
    Credit rating
    domiciled in Castel San Pietro
    from Ascona

    Reports for Pierluigi Abbondio

    *displayed reports are examples
    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator.
    Find out more
    preview

    Person dossier

    All information about the person in a compact document.
    Find out more

    Network

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: Pierluigi Abbondio

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 230927/2023 - 27.09.2023
    Categories: Change in management

    Publication number: HR02-1005847063, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Fondazione aiuto alla cooperazione e allo sviluppo, in Lugano, CHE-224.376.508, fondazione (Nr. FUSC 37 del 23.02.2021, Pubbl. 1005108030).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Abbondio, Pierluigi, da Ascona, in Castel San Pietro, vice-presidente, con firma collettiva a due con un membro.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bruschetti-Zürcher, Rossella, da Serravalle, in Massagno, vice-presidente, con firma collettiva a due con un membro [finora: membro, con firma collettiva a due con un membro];
    Mini, Mauro, da Capriasca, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con un membro.

    SOGC 191121/2019 - 21.11.2019
    Categories: Liquidation, Change of company name, Change of company address, Change in management

    Publication number: HR02-1004765198, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Association pour l'universalité de la science, in Lugano, CHE-368.515.595, associazione (Nr. FUSC 202 del 18.10.2011, p.0, Pubbl. 6381160).

    Nuovo nome:
    Association pour l'universalité de la science in liquidazione.

    Nuovo recapito:
    c/o Avv. Giovanni Jelmini, Via Ferruccio Pelli 2, 6901 Lugano.

    Nuova organizzazione:
    [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art art. 92 lett j ORC]. L'associazione è sciolta con decisione dell'assemblea dei soci del 24.10.2019.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Parienti, Robert, cittadino francese, in Parigi (FR), presidente, con firma individuale;
    Benassayag, Emile, cittadino francese, in Parigi (FR), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Abbondio, Pierluigi, da Ascona, in Corteglia (Castel San Pietro), membro, con firma collettiva a due;
    Gros, François, cittadino francese, in Parigi (FR), membro, con firma collettiva a due;
    Mayer, Dan, cittadino austriaco, in Parigi (FR), membro, con firma collettiva a due;
    Respini, Renzo, da Cevio, in Massagno, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Jelmini, Giovanni, da Tenero-Contra, in Mendrisio, liquidatore, con firma individuale.

    SOGC 120/2014 - 25.06.2014
    Categories: Company foundation

    Publication number: 1572587, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Fondazione aiuto alla cooperazione e allo sviluppo, in Lugano, CHE-224.376.508, c/o avv. Renzo Respini, Via Ferruccio Pelli 2, 6901 Lugano, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    17.06.2014.

    Scopo:
    La Fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale ed umanitaria;
    essa è di pubblica utilità e non ha scopo di lucro.

    In particolare la Fondazione:
    incoraggia, promuove e sostiene progetti di carattere umanitario a favore di persone che si trovano nel bisogno a causa di malattia, esigenze sanitarie, emarginazione, povertà, catastrofi naturali oppure a causa delle loro convinzioni politiche o religiose;
    promuove e sostiene iniziative ed attività di sensibilizzazione su questi temi;
    si adopera per favorire il reinserimento sociale e il recupero morale di individui e famiglie in difficoltà;
    aiuta persone benemerite nell'ambito umanitario nel caso in cui si trovassero in difficoltà economiche. La Fondazione svolge le sue attività nei Paesi in via di sviluppo e, in casi di particolare rilevanza, in altri Paesi. Per la realizzazione dei suoi scopi, la Fondazione potrà stipulare accordi e convenzioni con altre fondazioni, enti o istituzioni nazionali o internazionali, che perseguono scopi analoghi. Eventuali contributi o aiuti a tali enti sarà possibile solo se essi beneficiano dell'esenzione fiscale..

    Persone iscritte:
    Respini, Renzo, da Cevio, in Massagno, presidente, con firma collettiva a due con un membro;
    Abbondio, Pierluigi, da Ascona, in Castel San Pietro, vice-presidente, con firma collettiva a due con un membro;
    Bruschetti-Zürcher, Rossella, da Serravalle, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con un membro;
    Interrevision AG (CHE-103.275.077), in San Gallo, ufficio di revisione.

    Title
    Confirm