Emanuele Bontognali
domiciled in Poschiavo, from Poschiavo Active mandates: Fondazione Musei Valposchiavo Connected persons: Adriano Menghini, Moreno Raselli, Giovanni Ruatti and more You can stay up to date through "Emanuele Bontognali", please log in or register free of charge.You are now following "Emanuele Bontognali"
Credit rating You can stay up to date through "Emanuele Bontognali", please log in or register free of charge.You are now following "Emanuele Bontognali"
|
Places where people with the name Emanuele Bontognali live
Sectors in which people with the name Emanuele Bontognali work
Operation of libraries and museums
Operation of libraries and museums
Private persons with the name Emanuele Bontognali
Moneyhouse offers you information on over 5 million private persons. This information is only available to Premium members. You can also check their credit rating to reduce financial risks.
Newest SOGC notifications: Emanuele Bontognali
Publication number: HR02-1005980156, Commercial Registry Office Graubünden
Fondazione Centro sanitario Valposchiavo, in Poschiavo, CHE-309.097.763, fondazione (Nr. FUSC 45 del 06.03.2023, Pubbl. 1005693701).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Plozza, Arturo, da Brusio, in Brusio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Bontognali, Emanuele, da Poschiavo, in Poschiavo, membro, con firma collettiva a due;
Zanolari, Gianni, da Brusio, in Brusio, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Della Cà, Pietro, da Brusio, in Brusio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Thalmann, Marion, da St. Gallen, in Neftenbach, membro, senza diritto di firma;
Monigatti, Fabiola, da Brusio, in Poschiavo, membro, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
Vitali, Moreno, da Poschiavo, in Brusio, membro, senza diritto di firma.
Publication number: HR02-1005613135, Commercial Registry Office Graubünden
Fondazione Ente Museo Poschiavino, in Poschiavo, CHE-113.167.012, fondazione (Nr. FUSC 180 del 16.09.2021, Pubbl. 1005292700).
Atto pubblico modificato:
29.09.2022.
Nuovo nome:
Fondazione Musei Valposchiavo.
Nuovo recapito:
Via da Spultri 2, 7742 Poschiavo.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Raselli, Paolo, da Poschiavo, in Le Prese (Poschiavo), presidente, con firma collettiva a due;
Ferrari-Zanetti, Loreta, da Poschiavo, in Poschiavo, membro, con firma collettiva a due;
Passini, Nicola, da Poschiavo, in Poschiavo, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Raselli, Moreno, da Poschiavo, in Poschiavo, presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
Menghini, Adriano, da Poschiavo, in Poschiavo, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
Bontognali, Emanuele, da Poschiavo, in Poschiavo, membro, con firma collettiva a due;
Ruatti, Giovanni, cittadino italiano, in Poschiavo, direttore, con firma collettiva a due.
Publication number: 3037539, Commercial Registry Office Graubünden, (350)
Fondazione Centro sanitario Valposchiavo, in Poschiavo, CHE-309.097.763, Ospedale San Sisto, Via da L'Uspedal 1000, 7742 Poschiavo, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
06.06.2016.
Fusione:
La fondazione è creata in seguito alla fusione per combinazione della Fondazione Casa Anziani Poschiavo, in Poschiavo (CHE-102.824.722), e la Fondazione Ospedale San Sisto, in Poschiavo (CHE-114.799.798), secondo il contratto di fusione del 06.06.2016 e secondo decisione dell'autorità di sorveglianza del 27.06.2016.
La fondazione ha ripreso:
dalla Casa Anziani Poschiavo, secondo il bilancio al 31.12.2015 attivi per CHF 7'894'918.00, e passivi verso terzi per CHF 654'586.00 e dalla Fondazione Ospedale San Sisto, secondo il bilancio al 31.12.2015 attivi per CHF 21'481'179.00, e passivi verso terzi per CHF 9'135'534.00.
Scopo:
La Fondazione ha come scopo la gestione e la coordinazione di un adeguato approvvigionamento territoriale di prestazioni sanitarie, di cure per i lungodegenti e di assistenza a domicilio. La Fondazione può stipulare accordi con il Comune di Poschiavo, di Brusio o con terzi per la fornitura di particolari prestazioni di assistenza sanitaria. L'assunzione dei costi associati a queste alleanze deve essere regolata tramite contratto.
Persone iscritte:
Fanconi, Donato, di Poschiavo, a Brusio, presidente, con firma collettiva a due;
Isepponi, Renato, di Poschiavo, a Poschiavo, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Bontognali, Emanuele, di Poschiavo, a Poschiavo, membro, con firma collettiva a due;
Della Vedova, Alessandro, di Poschiavo, a Poschiavo, membro, senza diritto di firma;
Merki Frey, Monika, di Würenlingen, a Hausen (AG), membro, senza diritto di firma;
Plozza, Arturo, di Brusio, a Brusio, membro, senza diritto di firma;
Pola, Antonio, di Brusio, a Brusio, membro, senza diritto di firma;
Curia Treuhand AG (CHE-107.060.819), a Chur, ufficio di revisione.