Reports for U-Note Sagl in liquidazione
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About U-Note Sagl in liquidazione
- U-Note Sagl in liquidazione in Muralto is a Limited liability company from the sector «Trading with recreational products». U-Note Sagl in liquidazione is in liquidation.
- The management consists of 3 persons. The company was founded on 27.05.2022.
- The company has last changed their commercial register entry on 03.01.2025, under «Notifications» you will find all changes.
- The company is registered in the commercial register of the Canton of TI under the UID CHE-451.810.951.
- There are 2 other active companies that have registered an identical address. These include: Nova-Pool SA, Turismo Inclusivo.
Commercial register information
Entry in the commercial register
27.05.2022
Legal form
Limited liability company
Legal headquarters of the company
Muralto
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.4.027.129-8
UID/VAT
CHE-451.810.951
Sector
Trading with recreational products
Purpose (Original language)
Lo scopo della società è: l'allestimento e la commercializzazione di materiale didattico e creativo, cartaceo e digitale, il sostegno alla formazione effettuato sia internamente che mediante partner esterni; la gestione di spazi di mercato digitali, in particolare la gestione di una piattaforma per la compravendita di materiale didattico in ambito accademico e professionale, come anche la creazione, l'intermediazione e la distribuzione di prodotti e servizi sul web più in generale; l'attività di formazione e diffusione della cultura e della didattica accademica a livello nazionale e internazionale avvalendosi anche delle metodologie informatiche di apprendimento a distanza, dell'E-learning e della piattaforma di compravendita di materiale didattico, fornendo una soluzione all'esigenza di supportare il processo di apprendimento e di scambio di esperienze in un'ottica di aumento del tasso di successo dal profilo professionale e accademico, prevalentemente ma non esclusivamente con la creazione di un mercato digitale, l'offerta di video tutorial, coaching e corsi predisposti per gli utenti e gli affiliati e di promuovere la diffusione di ogni altra attività in tale settore, anche attraverso l'organizzazione di mostre, eventi, corsi formativi, pubblicazioni, manifestazioni e quant'altro si ritenga utile per rappresentare gli aspetti più significativi nei vari settori dell'attività; la promozione di ricerche, di studi e di attività di formazione privata aventi per oggetto la diffusione e lo sviluppo della conoscenza in tutti i campi di studio accademici; la promozione dell'educazione, della trasparenza, della qualità e della condivisione della conoscenza (knowledge sharing) sostenendo iniziative basate sul concetto di economia condivisa; la gestione della pubblicità offline, di inserzioni e delle attività editoriali, l'intermediazione di carattere tipografico, come anche la promozione e l'organizzazione di fiere ed eventi, esposizioni e mostre e ogni attività nel campo delle relazioni pubbliche e della ricerca di mercato; la realizzazione e gestione di campagne pubblicitarie online (su media digitali web/app e social); l'attività di consulenza aziendale e commerciale, in particolare la consulenza di web marketing, marketing, sviluppo e promozione aziendale, l'erogazione di servizi promozionali, la progettazione, lo sviluppo e la gestione di applicativi web e soluzioni IT, inclusi i test, il collaudo e l'analisi, come anche l'assistenza, la formazione e l'erogazione di corsi di aggiornamento e/o perfezionamento, pubblici o privati, a pagamento o gratuiti, erogati sia internamente che tramite partner esterni; la gestione di crediti non onerosi a breve termine con l'obiettivo di gestire la bilancia dei pagamenti per gli scopi aziendali, per gli utenti o per conto terzi tramite mandato di prestazione da parte dei clienti; il sostengo finanziario o tramite l'erogazione di servizi a enti, istituti, associazioni, incubatori e progetti con l'obiettivo di promuovere l'educazione incentrata sulla sostenibilità in senso più ampio; la realizzazione e il sostengo a progetti educativi per la formazione di talenti nell'imprenditoria e start-up con progetti di sviluppo sostenibili; la diffusione e il radicamento a livello nazionale e internazionale di una cultura dell'economia condivisa ed una gestione consapevole, innovativa e responsabile delle risorse didattiche nelle sue varie forme nel rispetto dei principi dello sviluppo sostenibile e responsabile attraverso attività accademiche, didattiche e in particolare attraverso l'attività filantropica di finanziamento di borse di studio. La società potrà inoltre svolgere qualunque attività di carattere divulgativo ed editoriale utile al raggiungimento dello scopo sociale, il sostegno a convegni, seminari, mostre, workshop e conferenze. La società può conseguire l'oggetto sociale anche mediante l'affitto di rami di azienda o dell'intera azienda. La società ha inoltre per oggetto la gestione, sia in pro
Other company names
Past and translated company names
- U-Note Sagl
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: U-Note Sagl in liquidazione
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: LS02-0000069715, Commercial Registry Office Ticino
Rubrica: Liquidazioni e grida ai creditori Sottorubrica: Diffida ai creditori alla liquidazione di una società a garanzia limitata Data di pubblicazione: SHAB 03.01.2025 Disponibile al pubblico fino al: 03.01.2030 Numero di pubblicazione: Diffida ai creditori alla liquidazione U-Note Sagl in liquidazione Organizzazione in dissoluzione: U-Note Sagl in liquidazione CHE-451.810.951 Via San Gottardo no. 38
Termine: 30 giorni Punto di contatto:
U-Note Sagl in liquidazione, Via San Gottardo no. 38, 6600 Muralto
Publication number: HR02-1006212321, Commercial Registry Office Ticino, (501)
U-Note Sagl, in Muralto, CHE-451.810.951, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 105 del 01.06.2022, Pubbl. 1005486189).
Nuova ditta:
U-Note Sagl in liquidazione. La società è sciolta con decisione dell'assemblea dei soci del 16.12.2024.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Zuppardo, Christian, da Locarno, in Muralto, socio e presidente della gerenza, liquidatore, con firma individuale, con 210 quote da CHF 100.00 [finora: socio e presidente della gerenza, con firma individuale].
Publication number: HR01-1005486189, Commercial Registry Office Ticino, (501)
U-Note Sagl, in Muralto, CHE-451.810.951, c/o Christian Zuppardo, Via San Gottardo no. 38, 6600 Muralto, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
19.05.2022.
Scopo:
Lo scopo della società è: l'allestimento e la commercializzazione di materiale didattico e creativo, cartaceo e digitale, il sostegno alla formazione effettuato sia internamente che mediante partner esterni;
la gestione di spazi di mercato digitali, in particolare la gestione di una piattaforma per la compravendita di materiale didattico in ambito accademico e professionale, come anche la creazione, l'intermediazione e la distribuzione di prodotti e servizi sul web più in generale;
l'attività di formazione e diffusione della cultura e della didattica accademica a livello nazionale e internazionale avvalendosi anche delle metodologie informatiche di apprendimento a distanza, dell'E-learning e della piattaforma di compravendita di materiale didattico, fornendo una soluzione all'esigenza di supportare il processo di apprendimento e di scambio di esperienze in un'ottica di aumento del tasso di successo dal profilo professionale e accademico, prevalentemente ma non esclusivamente con la creazione di un mercato digitale, l'offerta di video tutorial, coaching e corsi predisposti per gli utenti e gli affiliati e di promuovere la diffusione di ogni altra attività in tale settore, anche attraverso l'organizzazione di mostre, eventi, corsi formativi, pubblicazioni, manifestazioni e quant'altro si ritenga utile per rappresentare gli aspetti più significativi nei vari settori dell'attività;
la promozione di ricerche, di studi e di attività di formazione privata aventi per oggetto la diffusione e lo sviluppo della conoscenza in tutti i campi di studio accademici;
la promozione dell'educazione, della trasparenza, della qualità e della condivisione della conoscenza (knowledge sharing) sostenendo iniziative basate sul concetto di economia condivisa;
la gestione della pubblicità offline, di inserzioni e delle attività editoriali, l'intermediazione di carattere tipografico, come anche la promozione e l'organizzazione di fiere ed eventi, esposizioni e mostre e ogni attività nel campo delle relazioni pubbliche e della ricerca di mercato;
la realizzazione e gestione di campagne pubblicitarie online (su media digitali web/app e social);
l'attività di consulenza aziendale e commerciale, in particolare la consulenza di web marketing, marketing, sviluppo e promozione aziendale, l'erogazione di servizi promozionali, la progettazione, lo sviluppo e la gestione di applicativi web e soluzioni IT, inclusi i test, il collaudo e l'analisi, come anche l'assistenza, la formazione e l'erogazione di corsi di aggiornamento e/o perfezionamento, pubblici o privati, a pagamento o gratuiti, erogati sia internamente che tramite partner esterni;
la gestione di crediti non onerosi a breve termine con l'obiettivo di gestire la bilancia dei pagamenti per gli scopi aziendali, per gli utenti o per conto terzi tramite mandato di prestazione da parte dei clienti;
il sostengo finanziario o tramite l'erogazione di servizi a enti, istituti, associazioni, incubatori e progetti con l'obiettivo di promuovere l'educazione incentrata sulla sostenibilità in senso più ampio;
la realizzazione e il sostengo a progetti educativi per la formazione di talenti nell'imprenditoria e start-up con progetti di sviluppo sostenibili;
la diffusione e il radicamento a livello nazionale e internazionale di una cultura dell'economia condivisa ed una gestione consapevole, innovativa e responsabile delle risorse didattiche nelle sue varie forme nel rispetto dei principi dello sviluppo sostenibile e responsabile attraverso attività accademiche, didattiche e in particolare attraverso l'attività filantropica di finanziamento di borse di studio. La società potrà inoltre svolgere qualunque attività di carattere divulgativo ed editoriale utile al raggiungimento dello scopo sociale, il sostegno a convegni, seminari, mostre, workshop e conferenze. La società può conseguire l'oggetto sociale anche mediante l'affitto di rami di azienda o dell'intera azienda. La società ha inoltre per oggetto la gestione, sia in proprio che attraverso partecipazioni esterne, di qualsiasi tipo di licenza e/o concessione, il pagamento e/o l'incasso di royalties, la gestione di joint-ventures, il franchising, il licensing, la stipula accordi di collaborazione con terzi e accordi simili. La società potrà svolgere, inoltre, ogni e qualsiasi attività complementare, affine o comunque connessa con le precedenti. La società può acquisire, detenere e gestire proprietà intellettuali, in particolare commercializzare e proteggere l'immagine di ogni attività correlata o complementare allo scopo sociale. Essa potrà inoltre compiere, ogni operazione commerciale, mobiliare, immobiliare e finanziaria necessaria od utile per il raggiungimento dello scopo sociale sia in Svizzera che all'estero. Per investire l'eccedenza di liquidità (attivo circolante) la società può esercitare la compravendita di titoli svizzeri ed esteri (quote di partecipazione), pubblici e privati;
come anche azioni e obbligazioni, intere e parziali;
criptovalute ed NFT, attraverso wallet personali e/o partner terzi;
prodotti bancari e assicurativi, vincolati e non. La società può anche detenere succursali e filiali in Svizzera e all'estero, acquisire partecipazioni e finanziare altre società e attività imprenditoriali, assumere mandati di ogni genere, rappresentare parti terze, esercitare attività e concludere tutti gli accordi atti a promuovere lo scopo della società.
Capitale sociale:
CHF 30'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 19.05.2022 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Zuppardo, Christian, da Locarno, in Muralto, socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 210 quote da CHF 100.00;
Margna, Federico, da Calanca, in Biasca, socio e gerente, con firma collettiva a due con Lavan Narayanan, con 75 quote da CHF 100.00;
Narayanan, Lavan, da Mendrisio, in Balerna, socio e gerente, con firma collettiva a due con Federico Margna, con 15 quote da CHF 100.00.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.