Reports for The Embassy of Art Sagl
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About The Embassy of Art Sagl
- The Embassy of Art Sagl has its legal headquarters in Ruvigliana, is active and operates in the sector «Trading with various goods».
- The company was founded on 06.12.2021 and has one person in its management.
- The most recent commercial register change was made on 21.11.2024. You can find all changes under «Notifications».
- The Enterprise Identification Number of the company The Embassy of Art Sagl is the following: CHE-397.598.258.
- Doraconi SA, Immobiliare S. Giovanni SA, JAUME TORRES MURICI are registered at the same address.
Commercial register information
Entry in the commercial register
06.12.2021
Legal form
Limited liability company
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-170.4.019.102-6
UID/VAT
CHE-397.598.258
Sector
Trading with various goods
Purpose (Original language)
La società ha quale scopo il commercio di oggetti d'arte di ogni genere per conto proprio e per conto terzi, occupandosi anche della gestione di eredità e lasciti artistici, della promozione di artisti e della promozione e sviluppo di progetti culturali. In particolare la società ha quale fine lo sviluppo di collezioni digitali di opere d'arte, l'attività relativa alla standardizzazione, all'edizione, alla digitalizzazione e alla creazione di collezioni digitali, quali ad esempio gettoni non fungibili (NFT) e metaverse, la prestazione di servizi crittografici che utilizzano la blockchain (DLT/blockchain) e la gestione di opere d'arte fisiche, digitali e olografiche. La società potrà acquisire, gestire e sfruttare diritti d'autore di qualsiasi tipo, nonché preparare e programmare contratti digitali e promuovere l'acquisto, la vendita e l'esportazione di beni digitali con qualsiasi mezzo, comprese le aste pubbliche. Inoltre la società ha per scopo acquisire, possedere, alienare e gestire diritti immobiliari, mobiliari, criptografico e industriale nel Paese e all'estero, nonché costituire garanzie e concedere finanziamenti, diretti o indiretti, per conto proprio o di terzi, a società del gruppo o a società terze. Inoltre lo scopo della società è operare come market maker soprattutto nel settore dell'arte e DLT/Blockchain. La società può detenere partecipazioni in altre società, amministrare e cedere beni immobili e diritti di proprietà intellettuale, costituire filiali e succursali in Svizzera e all'estero e compiere tutti gli atti previsti dal suo scopo commerciale o che possono essere appropriati per promuovere il suo sviluppo o quello del gruppo.
Other company names
Past and translated company names
- The Embassy of Art GmbH
- The Embassy of Art LLC
- The Embassy of Art Sàrl
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: The Embassy of Art Sagl
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006184687, Commercial Registry Office Ticino, (501)
The Embassy of Art Sagl, in Lugano, CHE-397.598.258, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 218 del 08.11.2024, Pubbl. 1006174297).
Statuti modificati:
15.11.2024.
Nuovo recapito:
c/o Jaume Torres Murici, Via Ceresio di Suvigliana 20, 6977 Ruvigliana.
Nuovo scopo:
La società ha quale scopo il commercio di oggetti d'arte di ogni genere per conto proprio e per conto terzi, occupandosi anche della gestione di eredità e lasciti artistici, della promozione di artisti e della promozione e sviluppo di progetti culturali. In particolare la società ha quale fine lo sviluppo di collezioni digitali di opere d'arte, l'attività relativa alla standardizzazione, all'edizione, alla digitalizzazione e alla creazione di collezioni digitali, quali ad esempio gettoni non fungibili (NFT) e metaverse, la prestazione di servizi crittografici che utilizzano la blockchain (DLT/blockchain) e la gestione di opere d'arte fisiche, digitali e olografiche. La società potrà acquisire, gestire e sfruttare diritti d'autore di qualsiasi tipo, nonché preparare e programmare contratti digitali e promuovere l'acquisto, la vendita e l'esportazione di beni digitali con qualsiasi mezzo, comprese le aste pubbliche. Inoltre la società ha per scopo acquisire, possedere, alienare e gestire diritti immobiliari, mobiliari, criptografico e industriale nel Paese e all'estero, nonché costituire garanzie e concedere finanziamenti, diretti o indiretti, per conto proprio o di terzi, a società del gruppo o a società terze. Inoltre lo scopo della società è operare come market maker soprattutto nel settore dell'arte e DLT/Blockchain. La società può detenere partecipazioni in altre società, amministrare e cedere beni immobili e diritti di proprietà intellettuale, costituire filiali e succursali in Svizzera e all'estero e compiere tutti gli atti previsti dal suo scopo commerciale o che possono essere appropriati per promuovere il suo sviluppo o quello del gruppo.
Publication number: HR02-1006174297, Commercial Registry Office Ticino, (501)
The Embassy of Art Sagl, in Lugano, CHE-397.598.258, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 108 del 06.06.2024, Pubbl. 1006050192).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Zuger Partners AG (CHE-275.035.029), in Walchwil, socia, con 200 quote da CHF 100.00;
Areny Tuset, Marta, cittadina andorrana, in Lugano, gerente, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Torres Murici, Jaume, cittadino spagnolo, in Lugano, socio e gerente, con firma individuale, con 200 quote da CHF 100.00.
Publication number: HR02-1006050192, Commercial Registry Office Ticino, (501)
The Embassy of Art GmbH, finora in Walchwil, CHE-397.598.258, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 240 del 09.12.2021, Pubbl. 1005353139).
Statuti modificati:
07.05.2024.
Nuova ditta:
The Embassy of Art Sagl.
Nuove traduzioni della ditta:
(The Embassy of Art GmbH) (The Embassy of Art LLC) (The Embassy of Art Sàrl).
Nuova sede:
Lugano.
Nuovo recapito:
c/o Associazione Impact Hub Ticino, Via Antonio Ciseri 3, 6900 Lugano.
Nuovo scopo:
Lo scopo della società è il commercio di oggetti d'arte di ogni genere per conto proprio e per conto di terzi. Inoltre, la società si occupa della gestione di eredità e lasciti artistici, della promozione di artisti e della promozione e sviluppo di progetti culturali.
Inoltre, lo scopo della società è il seguente:
1.) Sviluppo di collezioni digitali di opere d'arte;
2.) Lavori relativi alla standardizzazione, all'edizione, alla digitalizzazione e alla creazione di collezioni digitali, in particolare di gettoni non fungibili (NFT) e metaverse;
3.) Servizi crittografici che utilizzano la blockchain (DLT/blockchain);
4.) Gestione di opere d'arte fisiche, digitali e olografiche.
tra cui:
a.) Inserimento di oggetti;
b.) Acquisizione;
c.) Controllo dell'inventario;
d.) Controllo della posizione e del movimento;
e.) Catalogazione;
f.) Gestione della conservazione;
g.) Diritti e riproduzioni;
h.) Gestione del rischio;
i.) Gestione delle assicurazioni e controllo delle valutazioni;
j.) Gestione delle esposizioni;
k.) Spedizione;
l.) Prestiti;
m.) Cancellazione e disposizione. 5.) Acquisizione, gestione e sfruttamento di diritti d'autore di qualsiasi tipo;
6.) Preparazione e programmazione di contratti digitali intelligenti;
e 7.) Promozione dell'acquisto, della vendita e dell'esportazione di beni digitali con qualsiasi mezzo, comprese le aste pubbliche. La società può detenere partecipazioni in altre società, acquistare, sfruttare, amministrare e cedere beni immobili e diritti di proprietà intellettuale, costituire filiali e succursali in Svizzera e all'estero e compiere tutti gli atti previsti dal suo scopo commerciale o che possono essere appropriati per promuovere il suo sviluppo o quello del gruppo.
Nuovo organo di pubblicazione:
FUSC.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 24.11.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. [finora: Mit Erklärung vom 24.11.2021 wurde auf die eingeschränkte Revision verzichtet.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Torres Murici, Jaume, cittadino spagnolo, in Walchwil, presidente della direzione, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Areny Tuset, Marta, cittadina andorrana, in Lugano, gerente, con firma individuale [finora: in Walchwil].
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.