Reports for StudioSit SA
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About StudioSit SA
- StudioSit SA with its legal headquarters in Lugano is a Company limited by shares (AG) from the sector «Architectural and engineering activities». StudioSit SA is active.
- The management consists of one person. The company was founded on 11.10.2021.
- The most recent commercial register change was made on 20.04.2022. You can find all changes under «Notifications».
- The reported UID is the following: CHE-304.924.695.
- BEAUTY MEDICAL CENTER SAGL, COSPER SA, Dac Labs Sagl have the same address as StudioSit SA.
Commercial register information
Entry in the commercial register
11.10.2021
Legal form
Company limited by shares (AG)
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.3.022.952-7
UID/VAT
CHE-304.924.695
Sector
Architectural and engineering activities
Purpose (Original language)
Il rilevamento e la mappatura di stratificazioni cartografiche digitali riferite alla rappresentazione qualitativa e quantitativa del territorio, nonché la relativa commercializzazione su scala locale e globale. La creazione ed il commercio di banche dati geografiche, siano esse di proprietà che provenienti da terze parti, rappresentanti qualsivoglia fenomeno, statico o dinamico, descrittivo del territorio e della sua evoluzione, elaborate e successivamente implementate all'interno di strumenti di uso comune, quali smartphone, navigatori per auto o PC portatili. La divulgazione, a titolo gratuito o oneroso, ed il commercio delle predette stratificazioni cartografiche all'interno di uno o più portali implementati su piattaforme Internet, Intranet o Marketplace, anche di proprietà di terze parti. La formazione e la consulenza in relazione alle sopra specificate attività. La società può inoltre compiere tutte le operazioni commerciali e finanziarie ritenute necessarie o utili e funzionalmente connesse con l'oggetto sociale; assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese commerciali e di servizi in Svizzera e all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale, e costituire succursali o filiali in Svizzera e all'estero.
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: StudioSit SA
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1005454495, Commercial Registry Office Ticino, (501)
StudioSit SA, in Lugano, CHE-304.924.695, società anonima (Nr. FUSC 237 del 06.12.2021, Pubbl. 1005350273).
Nuovo recapito:
Via Massimiliano Magatti 1, 6900 Lugano.
Publication number: HR02-1005350273, Commercial Registry Office Ticino, (501)
StudioSit SA, in Lugano, CHE-304.924.695, società anonima (Nr. FUSC 200 del 14.10.2021, Pubbl. 1005312589).
Nuovo recapito:
Via Guido Calgari 2, 6900 Lugano.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Ceruti, Francesco, cittadino italiano, in Ponte Capriasca, membro, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Zunino, Valerio, cittadino italiano, in Massagno, amministratore unico, con firma individuale [finora: in Varazze (IT), presidente, con firma collettiva a due].
Publication number: HR01-1005312589, Commercial Registry Office Ticino, (501)
StudioSit SA, in Lugano, CHE-304.924.695, c/o Francesco Ceruti, Via Guido Calgari 2, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
08.10.2021.
Scopo:
Il rilevamento e la mappatura di stratificazioni cartografiche digitali riferite alla rappresentazione qualitativa e quantitativa del territorio, nonché la relativa commercializzazione su scala locale e globale. La creazione ed il commercio di banche dati geografiche, siano esse di proprietà che provenienti da terze parti, rappresentanti qualsivoglia fenomeno, statico o dinamico, descrittivo del territorio e della sua evoluzione, elaborate e successivamente implementate all'interno di strumenti di uso comune, quali smartphone, navigatori per auto o PC portatili. La divulgazione, a titolo gratuito o oneroso, ed il commercio delle predette stratificazioni cartografiche all'interno di uno o più portali implementati su piattaforme Internet, Intranet o Marketplace, anche di proprietà di terze parti. La formazione e la consulenza in relazione alle sopra specificate attività. La società può inoltre compiere tutte le operazioni commerciali e finanziarie ritenute necessarie o utili e funzionalmente connesse con l'oggetto sociale;
assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese commerciali e di servizi in Svizzera e all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale, e costituire succursali o filiali in Svizzera e all'estero.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante comunicazione scritta. Secondo dichiarazione del 08.10.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Zunino, Valerio, cittadino italiano, in Varazze (IT), presidente, con firma collettiva a due;
Ceruti, Francesco, cittadino italiano, in Ponte Capriasca, membro, con firma individuale.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.