Reports for SISA (Swiss Italian School of Art) Sagl
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About SISA (Swiss Italian School of Art) Sagl
- SISA (Swiss Italian School of Art) Sagl is a Limited liability company with its legal headquarters in Lugano. SISA (Swiss Italian School of Art) Sagl belongs to the industry «Other services in education» and is currently active.
- The management has 2 active persons registered.
- The most recent commercial register change was made on 06.04.2021. You can find all changes under «Notifications».
- The company is registered in the commercial register of the Canton of TI under the UID CHE-349.340.289.
- Next to the company SISA (Swiss Italian School of Art) Sagl there are 3 other active companies with an identical address. These include: De Stefani Dental SA, Fruttagruma SA, SWITAL SA.
Commercial register information
Entry in the commercial register
25.06.2018
Legal form
Limited liability company
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.4.023.286-1
UID/VAT
CHE-349.340.289
Sector
Other services in education
Purpose (Original language)
La promozione e il sostegno di attività culturali per sensibilizzare e incoraggiare la partecipazione popolare. Le attività della società includono l'insegnamento delle belle arti tra cui il teatro, la musica strumentale, il canto, la danza di ogni tipo, le arti visive, la pittura e la scultura, ecc., nonché l'insegnamento di lingue straniere e letteratura, e la formazione e organizzazione di attività sportive come Yoga, Zumba, ecc., tramite lezioni, corsi, seminari e soggiorni all'estero; organizzare e/o partecipare a spettacoli ed eventi musicali, coreografici e teatrali in Svizzera e all'estero; organizzare e/o partecipare a eventi riel settore in Svizzera e all'estero, ed in particolare partecipare e fare prestazioni artistiche in eventi di competizione in Svizzera e all'estero. La società potrà inoltre importare, esportare, acquistare e vendere ogni bene necessario e/o utile al perseguimento dello scopo sociale. In particolare importare, esportare e commerciare strameriti musicali, opere d'arte, oggetti artistici. La società potrà inoltre partecipare ad aste svizzere ed internazionali. Acquistare franchise di scuole d'arte e vendere franchise a ogni altro società nel mondo.
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: SISA (Swiss Italian School of Art) Sagl
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1005141350, Commercial Registry Office Ticino, (501)
SISA (Swiss Italian School of Art) Sagl, in Lugano, CHE-349.340.289, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 123 del 28.06.2018, Pubbl. 4322045).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Consiglio, Helen Jane, da Novazzano, in Comano, gerente, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ho, Wai Ha, cittadina britannica, in Lugano, gerente, con firma individuale.
Publication number: 4322045, Commercial Registry Office Ticino, (501)
SISA (Swiss Italian School of Art) Sagl, in Lugano, CHE-349.340.289, Via al Chioso 3, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
21.06.2018.
Scopo:
La promozione e il sostegno di attività culturali per sensibilizzare e incoraggiare la partecipazione popolare. Le attività della società includono l'insegnamento delle belle arti tra cui il teatro, la musica strumentale, il canto, la danza di ogni tipo, le arti visive, la pittura e la scultura, ecc., nonché l'insegnamento di lingue straniere e letteratura, e la formazione e organizzazione di attività sportive come Yoga, Zumba, ecc., tramite lezioni, corsi, seminari e soggiorni all'estero;
organizzare e/o partecipare a spettacoli ed eventi musicali, coreografici e teatrali in Svizzera e all'estero;
organizzare e/o partecipare a eventi riel settore in Svizzera e all'estero, ed in particolare partecipare e fare prestazioni artistiche in eventi di competizione in Svizzera e all'estero. La società potrà inoltre importare, esportare, acquistare e vendere ogni bene necessario e/o utile al perseguimento dello scopo sociale. In particolare importare, esportare e commerciare strameriti musicali, opere d'arte, oggetti artistici. La società potrà inoltre partecipare ad aste svizzere ed internazionali. Acquistare franchise di scuole d'arte e vendere franchise a ogni altro società nel mondo.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 21.06.2018 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Imani, Amir Mehdi, cittadino iraniano, in Varese (IT), socio, con 20 quote da CHF 1'000.00;
Consiglio, Helen Jane, da Novazzano, in Comano, gerente, con firma individuale.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.