Reports for SECURITY LAB SA
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Shareholder Information
Find out which national and international companies the stock corporation you are interested in also holds shares in.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About SECURITY LAB SA
- SECURITY LAB SA from Lugano operates in the sector «IT services» and is active.
- SECURITY LAB SA was founded on 09.07.2004.
- The company has last modified its commercial register entry on 12.07.2022. All previous commercial register entries are available under «Notifications».
- The company's UID is CHE-111.758.018.
- There are 4 other active companies that have registered an identical address. These include: Eryx Sagl, SECURITY LAB ADVISORY Sagl, SECURITY LAB Health Tech SA.
Commercial register information
Entry in the commercial register
09.07.2004
Legal form
Company limited by shares (AG)
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-514.4.028.322-8
UID/VAT
CHE-111.758.018
Sector
IT services
Purpose (Original language)
Esecuzione di prestazioni professionali che rientrano nel campo di una società di consulenza nel settore dei sistemi informativi e della sicurezza, in modo particolare: La consulenza, la progettazione, lo sviluppo, l'implementazione e formazione su soluzioni informatiche proprietarie e/o di terze parti rivolte ad assicurare la riservatezza, la disponibilità e l'integrità delle informazioni all'interno delle organizzazioni Cliente; lo sviluppo di programmi di ricerca su argomenti innovativi del settore della sicurezza e dei sistemi informativi, inquadrati nell'ambito dei programmi istituzionali o su tecnologie di specifico interesse da parte delle aziende utilizzatrici, applicando i risultati della ricerca alle esigenze manifestate dalle imprese; la formazione del personale impiegato a fini di ricerca per l'inserimento professionale nel proprio organico; la distribuzione di soluzioni software e/o hardware acquistato da terze parti; la redazione di articoli e di pubblicazioni e documentazione tecnica in genere, l'organizzazione e partecipazione ad eventi, seminari, corsi, lezioni universitarie volte a promuovere la conoscenza nel settore della sicurezza delle informazioni e delle metodologie standard ad essa afferenti. la società potrà esercitare attività che siano in relazione diretta con il suddetto scopo sociale. E' escluso l'acquisto di beni immobili in Svizzera, salvo nel caso di immobili destinati all'esercizio di un'attività economica'.
Other company names
Past and translated company names
- SECURITY LAB Sagl
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: SECURITY LAB SA
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1005518994, Commercial Registry Office Ticino, (501)
SECURITY LAB SA, in Lugano, CHE-111.758.018, società anonima (Nr. FUSC 128 del 05.07.2022, Pubbl. 1005512963).
Nuove persone iscritte o modifiche:
D'Amato, Luigi, da Onsernone, in S. Antonio (Val Morobbia) (Bellinzona), direttore, con firma individuale.
Publication number: HR02-1005512963, Commercial Registry Office Ticino, (501)
SECURITY LAB Sagl, in Lugano, CHE-111.758.018, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 173 del 07.09.2021, Pubbl. 1005286207).
Statuti modificati:
24.06.2022.
Trasformazione:
la società a garanzia limitata, previo aumento del capitale sociale da CHF 20'000.00 a CHF 100'000.00, è trasformata in società anonima conformemente al progetto di trasformazione del 24.06.2022 e bilancio al 31.12.2021, che presenta attivi per CHF 744'746.07 e passivi verso terzi per CHF 233'159.49, contro attribuzione ai soci di 1'000 azioni nominative da CHF 100.00.
Nuova ditta:
SECURITY LAB SA.
Nuova natura giuridica:
società anonima.
Nuovo capitale azionario:
CHF 100'000.00 [finora: CHF 20'000.00].
Nuovo capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Nuove azioni:
1'000 azioni nominative da CHF 100.00. Aumento del capitale sociale mediante conversione di capitale proprio liberamente disponibile.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per iscritto o per email.
Nuova limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. Secondo dichiarazione del 24.06.2022 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. [finora: Con dichiarazione del 17.11.2010 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.]. [radiati: Obblighi: Prestazioni accessorie a norma di statuto.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
D'Amato, Luigi, da Onsernone, in S. Antonio (Val Morobbia) (Bellinzona), socio, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Redi, Alberto, da Tresa, in Bosco Luganese (Bioggio), amministratore unico, con firma individuale [finora: socio e gerente, con firma individuale].
Publication number: HR02-1005286207, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 7'977 del 28.05.2019, pubblicata nel FUSC no. 105 del 03.06.2019. SECURITY LAB Sagl, in Lugano, CHE-111.758.018, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 166 del 27.08.2021, Pubbl. 1005279386).
Nuove persone iscritte o modifiche:
D'Amato, Luigi, da Onsernone, in S. Antonio (Val Morobbia) (Bellinzona), socio, con firma individuale, con 100 quote da CHF 100.00 [no: in S. Antonino (Sant'Antonino)].
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.