Reports for Responsabilità Inclusione Sostenibilità Educazione (R.I.S.E.)
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Responsabilità Inclusione Sostenibilità Educazione (R.I.S.E.)
- Responsabilità Inclusione Sostenibilità Educazione (R.I.S.E.) with its legal headquarters in Canobbio is a Foundation from the sector «Other social services». Responsabilità Inclusione Sostenibilità Educazione (R.I.S.E.) is active.
- Responsabilità Inclusione Sostenibilità Educazione (R.I.S.E.) has 3 persons entered in its management.
- The organization has last modified its commercial register entry on 07.04.2025. All previous commercial register entries are available under «Notifications».
- The Enterprise Identification Number of the organization Responsabilità Inclusione Sostenibilità Educazione (R.I.S.E.) is the following: CHE-234.495.215.
Commercial register information
Entry in the commercial register
23.12.2024
Legal form
Foundation
Legal headquarters of the company
Canobbio
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.7.015.197-6
UID/VAT
CHE-234.495.215
Sector
Other social services
Purpose (Original language)
La Fondazione ha quale scopo la promozione dei Diritti Umani e della Responsabilità Sociale d'Impresa/Environment-Social-Governance (ESG), con particolare attenzione alla ricerca e alla diffusione di conoscenze volte a sviluppare e fornire corsi e contenuti per le Istituzioni educative ticinesi. Tutte le risorse della fondazione sono destinate al perseguimento di questo obiettivo, con l'intento di contribuire alla crescita di una società informata e responsabile, dotando le nuove generazioni di competenze trasversali e innovative, fondamentali per il progresso collettivo e sostenibile. La fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro. La stessa opererà prevalentemente nel contesto regionale del Cantone Ticino.
Auditor
Current auditor (1)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
STUDIO GIUSEPPE FERRARI SA - Revisioni e consulenze aziendali | Lugano | 30.12.2024 |
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Responsabilità Inclusione Sostenibilità Educazione (R.I.S.E.)
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006302244, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Responsabilità Inclusione Sostenibilità Educazione (R.I.S.E.), in Canobbio, CHE-234.495.215, fondazione (Nr. FUSC 252 del 30.12.2024, Pubbl. 1006218920).
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Locarno.
Publication number: HR01-1006218920, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Responsabilità Inclusione Sostenibilità Educazione (R.I.S.E.), in Canobbio, CHE-234.495.215, c/o Barcilón Brenna Gaia, Via Corba 8C, 6952 Canobbio, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
18.12.2024.
Scopo:
La Fondazione ha quale scopo la promozione dei Diritti Umani e della Responsabilità Sociale d'Impresa/Environment-Social-Governance (ESG), con particolare attenzione alla ricerca e alla diffusione di conoscenze volte a sviluppare e fornire corsi e contenuti per le Istituzioni educative ticinesi. Tutte le risorse della fondazione sono destinate al perseguimento di questo obiettivo, con l'intento di contribuire alla crescita di una società informata e responsabile, dotando le nuove generazioni di competenze trasversali e innovative, fondamentali per il progresso collettivo e sostenibile. La fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro. La stessa opererà prevalentemente nel contesto regionale del Cantone Ticino. Riserva di modifica dello scopo a favore del fondatore secondo lo statuto (art. 86a CC).
Persone iscritte:
Barcilón Brenna, Gaia, cittadina spagnola, in Canobbio, presidente, con firma collettiva a due;
Lukas, Roberto, cittadino germanico, in Canobbio, membro, con firma collettiva a due;
STUDIO GIUSEPPE FERRARI SA - Revisioni e consulenze aziendali (CHE-106.151.052), in Lugano, ufficio di revisione.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.