Reports for Oyster Music SAGL
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Oyster Music SAGL
- Oyster Music SAGL has its legal headquarters in Lugano, is active and operates in the sector «Operation of recording studios».
- The management of the company Oyster Music SAGL, which was founded on the 29.01.2025, consists of 4 persons.
- Under «Notifications» you can see all modifications to the commercial register entry. The most recent modification was on 03.02.2025.
- The company Oyster Music SAGL is registered under the UID CHE-397.581.134.
- There are 12 other active companies registered at the same address. These include: Apostrophy AG, ASW SA, B1G Holding SA.
Commercial register information
Entry in the commercial register
29.01.2025
Legal form
Limited liability company
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.4.029.746-1
UID/VAT
CHE-397.581.134
Sector
Operation of recording studios
Purpose (Original language)
Lo scopo della società è: a) L'attività editoriale, tipografica, di riproduzione e di diffusione nel campo della musica e delle edizioni musicali in genere, direttamente o attraverso terzi, sia in Svizzera che all' estero, in particolare: l' acquisizione, lo sfruttamento e l'amministrazione dei diritti d' autore relativamente alle edizioni musicali, discografiche, nonché all' editoria musicale; la produzione, la diffusione e la vendita di edizioni musicali in genere, nonché la pubblicazione e il commercio di qualunque tipo di rivista o stampato attinente al settore musicale; l'incisione, la stampa, la riproduzione con qualsiasi altro mezzo di qualsiasi brano e/ o opera a carattere musicale, la commercializzazione e la vendita dei prodotti risultanti. b) L'attività libraria, la stampa e la riproduzione su libri, fascicoli, periodici, pubblicazioni e stampati in genere, anche su cd- rom, o qualsiasi altro tipo di pubblicazione di testi letterari e/o musicali, su qualsiasi tipo di supporto ora esistente o futuro di testi letterari e/ o musicali. c) La produzione, la duplicazione, il noleggio, l'importazione, l'esportazione, la diffusione, la distribuzione e/o la vendita di dischi fonografici, nastri magnetici analogici e digitali, supporti digitali audio e/ o video di qualsiasi forma e velocità ed in genere di tutti i mezzi riproduttori del suono e della voce; apparecchi e strumenti di ascolto, registrazione, riproduzione e videoregistrazione; giochi e giocattoli per l'infanzia e per gli adulti, didattici e gadget, nonché videogame o videogiochi. d) L'attività nel settore artistico dello spettacolo e della sponsorizzazione, in particolare: l'organizzazione, la produzione, la promozione, la distribuzione e/o la vendita di pubblici spettacoli; l'attività pubblicitaria, promozionale, il management e di pubbliche relazioni nel campo musicale, radio, televisivo e dello spettacolo in genere inclusa la ricerca di sponsorizzazioni ed il merchandising; la gestione, l'amministrazione e la commercializzazione dei diritti relativi all'attività artistica, nonché, dei diritti d'autore relativi alle creazioni artistiche prodotte nello svolgimento della stessa attività, di natura patrimoniale; la produzione di artisti e la loro valorizzazione; la stipula di contratti di prestazioni artistiche; lo sfruttamento dell'immagine, del nome e la conoscibilità degli artisti su libri, album, brochure, giornali quotidiani, periodici, manifesti, volantini, avvisi pubblicitari, programmi radio; la stipula di accordi per la partecipazione degli artisti a manifestazioni culturali, concerti e spettacoli anche di beneficenza, dal vivo o registrati, in studio radio televisivi, in teatri o all'aperto; concessione delle registrazioni e le successive riproduzioni su supporto di qualsiasi natura e tipo; la stipula di accordi per lo sfruttamento esclusivo, anche pubblicitario, da parte di terzi del nome, dell'immagine e della produzione artistica degli artisti; la stipula di contratti per la riproduzione foto, audio e video della produzione artistica, nonché la distribuzione e il collocamento sul mercato di settore; la produzione di oggettistica e di merchandising in genere che utilizzino per la propria maggior diffusione o vendita, o a suo ornamento, il nome, l'immagine o le creazioni artistiche degli artisti; la produzione e ideazione di spettacoli musicali, di varietà e di intrattenimento e di arte varia su pedana in genere. e) L'organizzazione e la gestione di teatri, sale cinematografiche e discoteche. f) La cura delle pubbliche relazioni in campo artistico e pubblicitario, l'organizzazione di campagne pubblicitarie, la ricerca di spazi pubblicitari, anche per conto di terzi dello spettacolo in genere. g) La prevendita e vendita on-line e su supporto cartaceo di titoli di accesso a manifestazioni e spettacoli. h) La realizzazione e la gestione di siti internet aziendali e di siti internet dedicati ai settori dello spettacolo. i) La fabbricazione e il commercio al
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Oyster Music SAGL
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR01-1006245415, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Oyster Music SAGL, in Lugano, CHE-397.581.134, Via Losanna 4, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
28.01.2025.
Scopo:
Lo scopo della società è: a) L'attività editoriale, tipografica, di riproduzione e di diffusione nel campo della musica e delle edizioni musicali in genere, direttamente o attraverso terzi, sia in Svizzera che all' estero.
in particolare:
l' acquisizione, lo sfruttamento e l'amministrazione dei diritti d' autore relativamente alle edizioni musicali, discografiche, nonché all' editoria musicale;
la produzione, la diffusione e la vendita di edizioni musicali in genere, nonché la pubblicazione e il commercio di qualunque tipo di rivista o stampato attinente al settore musicale;
l'incisione, la stampa, la riproduzione con qualsiasi altro mezzo di qualsiasi brano e/ o opera a carattere musicale, la commercializzazione e la vendita dei prodotti risultanti. b) L'attività libraria, la stampa e la riproduzione su libri, fascicoli, periodici, pubblicazioni e stampati in genere, anche su cd- rom, o qualsiasi altro tipo di pubblicazione di testi letterari e/o musicali, su qualsiasi tipo di supporto ora esistente o futuro di testi letterari e/ o musicali. c) La produzione, la duplicazione, il noleggio, l'importazione, l'esportazione, la diffusione, la distribuzione e/o la vendita di dischi fonografici, nastri magnetici analogici e digitali, supporti digitali audio e/ o video di qualsiasi forma e velocità ed in genere di tutti i mezzi riproduttori del suono e della voce;
apparecchi e strumenti di ascolto, registrazione, riproduzione e videoregistrazione;
giochi e giocattoli per l'infanzia e per gli adulti, didattici e gadget, nonché videogame o videogiochi. d) L'attività nel settore artistico dello spettacolo e della sponsorizzazione, in particolare: l'organizzazione, la produzione, la promozione, la distribuzione e/o la vendita di pubblici spettacoli;
l'attività pubblicitaria, promozionale, il management e di pubbliche relazioni nel campo musicale, radio, televisivo e dello spettacolo in genere inclusa la ricerca di sponsorizzazioni ed il merchandising;
la gestione, l'amministrazione e la commercializzazione dei diritti relativi all'attività artistica, nonché, dei diritti d'autore relativi alle creazioni artistiche prodotte nello svolgimento della stessa attività, di natura patrimoniale;
la produzione di artisti e la loro valorizzazione;
la stipula di contratti di prestazioni artistiche;
lo sfruttamento dell'immagine, del nome e la conoscibilità degli artisti su libri, album, brochure, giornali quotidiani, periodici, manifesti, volantini, avvisi pubblicitari, programmi radio;
la stipula di accordi per la partecipazione degli artisti a manifestazioni culturali, concerti e spettacoli anche di beneficenza, dal vivo o registrati, in studio radio televisivi, in teatri o all'aperto;
concessione delle registrazioni e le successive riproduzioni su supporto di qualsiasi natura e tipo;
la stipula di accordi per lo sfruttamento esclusivo, anche pubblicitario, da parte di terzi del nome, dell'immagine e della produzione artistica degli artisti;
la stipula di contratti per la riproduzione foto, audio e video della produzione artistica, nonché la distribuzione e il collocamento sul mercato di settore;
la produzione di oggettistica e di merchandising in genere che utilizzino per la propria maggior diffusione o vendita, o a suo ornamento, il nome, l'immagine o le creazioni artistiche degli artisti;
la produzione e ideazione di spettacoli musicali, di varietà e di intrattenimento e di arte varia su pedana in genere. e) L'organizzazione e la gestione di teatri, sale cinematografiche e discoteche. f) La cura delle pubbliche relazioni in campo artistico e pubblicitario, l'organizzazione di campagne pubblicitarie, la ricerca di spazi pubblicitari, anche per conto di terzi dello spettacolo in genere. g) La prevendita e vendita on-line e su supporto cartaceo di titoli di accesso a manifestazioni e spettacoli. h) La realizzazione e la gestione di siti internet aziendali e di siti internet dedicati ai settori dello spettacolo. i) La fabbricazione e il commercio all'ingrosso e dettaglio, nonché la vendita per corrispondenza, di articoli di vestiario confezionati di qualunque tipo e pregio, compresi quelli di maglieria esterne e di camiceria, accessori di abbigliamento, esclusi quelli costituiti da preziosi;
biancheria intima di qualunque tipo e pregio, calzature e articoli in pelle e cuoio di qualunque tipo e pregio;
ombrelli, occhiali in genere e articoli ottici indumenti usati, abbigliamento sportivo, nonché la vendita al dettaglio e all'ingrosso di tutte le merci predette e consentite. l) L'acquisto, la vendita, la permuta, la costruzione, la manutenzione, la ricostruzione e la ristrutturazione di beni immobili commerciali nonché la gestione in proprio di beni immobili di proprietà sociale.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
GPQN Sagl (CHE-208.816.779), in Lugano, socia, con 14 quote da CHF 1'000.00;
JMP S.R.L.S. (Nr. 08706100727), in Molfetta (IT), socia, con 3 quote da CHF 1'000.00;
URUBAMBA S.R.L. (Nr. 10256920967), in Milano (IT), socia, con 3 quote da CHF 1'000.00;
Fini, Cosimo, cittadino italiano, in Lugaggia (Capriasca), gerente, con firma individuale.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.