Reports for Organizzazione Cristiano Sociale del Cantone Ticino (OCST)
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Organizzazione Cristiano Sociale del Cantone Ticino (OCST)
- Organizzazione Cristiano Sociale del Cantone Ticino (OCST) is currently active and the industry «Associations and federations». The legal headquarters are in Lugano.
- The management consists of 9 persons. The organization was founded on 03.08.2010.
- All modifications to the commercial register entry can be found under «Notifications». The most recent modification was made on 06.08.2024.
- In the commercial register the organization Organizzazione Cristiano Sociale del Cantone Ticino (OCST) is registered under the UID CHE-114.292.772.
Management (9)
newest members of the committee
Giovanna Scanzio,
Xavier Daniel,
Gian Luca D'Ettorre,
Luisito Coltamai,
Matteo Turazzi
newest authorized signatories
Giovanna Scanzio,
Xavier Daniel,
Gian Luca D'Ettorre,
Luisito Coltamai,
Matteo Turazzi
Commercial register information
Entry in the commercial register
03.08.2010
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.6.014.859-1
UID/VAT
CHE-114.292.772
Sector
Associations and federations
Purpose (Original language)
Scopo dell'OCST è la promozione spirituale, culturale e materiale dei lavoratori, contribuendo all'attuazione di un ordine economico e sociale fondato sul pieno riconoscimento della dignità della persona e sul primato del lavoro sul capitale. L'attuazione dello scopo avviene, oltre che con l'azione diretta svolta in tutti gli ambiti sindacale, assicurativo, fiscale, procedimenti esecutivi, tutela degli inquilini, attraverso organizzazioni affiliate e istituzioni con appropriata forma giuridica e di regola con finalità mutualistiche. L'OCST non persegue scopo di lucro. Le denominazioni utilizzate nel presente statuto si intendono al maschile e al femminile.
Auditor
Current auditor (1)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
F.M. Fiduciaria - Impresa di revisione SA | Lugano | 22.11.2013 |
Former auditor (1)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
PricewaterhouseCoopers SA | Lugano | 09.08.2010 | 21.11.2013 |
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Organizzazione Cristiano Sociale del Cantone Ticino (OCST)
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006101141, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Organizzazione Cristiano Sociale del Cantone Ticino (OCST), in Lugano, CHE-114.292.772, associazione (Nr. FUSC 145 del 29.07.2024, Pubbl. 1006096187).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
D'Ettorre, Gian Luca, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
D'Ettorre, Gian Luca, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due [no: D'Ettorre, Gianluca, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente].
Publication number: HR02-1006096187, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Organizzazione Cristiano Sociale del Cantone Ticino (OCST), in Lugano, CHE-114.292.772, associazione (Nr. FUSC 157 del 16.08.2021, Pubbl. 1005271704).
Statuti modificati:
04.05.2024.
Nuovo scopo:
Scopo dell'OCST è la promozione spirituale, culturale e materiale dei lavoratori, contribuendo all'attuazione di un ordine economico e sociale fondato sul pieno riconoscimento della dignità della persona e sul primato del lavoro sul capitale. L'attuazione dello scopo avviene, oltre che con l'azione diretta svolta in tutti gli ambiti sindacale, assicurativo, fiscale, procedimenti esecutivi, tutela degli inquilini, attraverso organizzazioni affiliate e istituzioni con appropriata forma giuridica e di regola con finalità mutualistiche. L'OCST non persegue scopo di lucro. Le denominazioni utilizzate nel presente statuto si intendono al maschile e al femminile.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Ongaro, Bruno, da Vezia, in Vezia, presidente, con firma collettiva a due;
Pusterla, Enrico, da Morbio Inferiore, in Morbio Inferiore, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Ricciardi, Renato, da Lugano, in Massagno, membro e segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Pozzoni, Gabriele, da Minusio, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
D'Ettorre, Gian Luca, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Scanzio, Giovanna, da Biasca, in Lodrino (Riviera), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
Coltamai, Luisito, da Vacallo, in Vacallo, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Daniel, Xavier, da Onsernone, in Claro (Bellinzona), membro, segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Padovese, Stefano, da Massagno, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Turazzi, Matteo, cittadino italiano, in Rovello Porro (IT), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Publication number: HR02-1005271704, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Organizzazione Cristiano Sociale del Cantone Ticino (OCST), in Lugano, CHE-114.292.772, associazione (Nr. FUSC 193 del 05.10.2017, p.0, Pubbl. 3792213).
Statuti modificati:
01.05.2021.
Nuovo scopo:
La promozione spirituale, culturale e materiale dei lavoratori, contribuendo all'attuazione di un ordine economico e sociale fondato sul pieno riconoscimento della dignità della persona e sul primato del lavoro sul capitale. L'attuazione dello scopo avviene, oltre che con l'azione diretta svolta in tutti gli ambiti sindacale, assicurativo, fiscale, procedimenti esecutivi, tutela degli inquilini, attraverso organizzazioni affiliate e istituzioni con appropriata forma giuridica e di regola con finalità mutualistiche. Le denominazioni utilizzate si intendono al maschile e al femminile.
Nuova organizzazione:
[L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art art. 92 lett j ORC].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Krethlow-Bistoletti, Manuela, da Basel, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Scanzio, Giovanna, da Biasca, in Lodrino (Riviera), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.