• Lugano Istituti Sociali

    TI
    active
    Check credit rating Timeline
    Check credit ratingCredit rating
    Register number: CH-501.8.014.859-8
    Sector: Operation of nursing homes and inpatient facilities

    Age of the company

    6 years

    Turnover in CHF

    PremiumPremium

    Capital in CHF

    Capital unknown

    Employees

    PremiumPremium

    Active brands

    0
    Via alla Bozzoreda 15
    6963 Pregassona
    Neighbourhood

    Reports for Lugano Istituti Sociali

    *displayed reports are examples
    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.
    Find out more
    preview

    Economic information

    Comprehensive information about the economic situation of a company.
    Find out more
    preview

    Payment behaviour

    Assessment of the payment behaviour based on past invoices.
    Find out more
    preview

    Payment collection information

    Overview of current and past debt enforcement proceedings.
    Find out more
    preview

    Company dossier as PDF

    Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.
    Retrieve company dossier

    About Lugano Istituti Sociali

    • Lugano Istituti Sociali in Pregassona is a Special legal forms from the sector «Operation of nursing homes and inpatient facilities». Lugano Istituti Sociali is active.
    • The management of the organization Lugano Istituti Sociali consists of 8 persons.
    • The organization has last modified its commercial register entry on 02.11.2021. All previous commercial register entries are available under «Notifications».
    • The organization Lugano Istituti Sociali is registered under the UID CHE-371.802.285.

    Commercial register information

    Source: SOGC

    Sector

    Operation of nursing homes and inpatient facilities

    Purpose (Original language)

    L'Ente, senza scopo di lucro, ha i seguenti compiti: gestione operativa ordinaria delle case anziani e delle infrastrutture al suo interno di proprietà del Comune di Lugano, nel quadro del mandato di prestazione stipulato con il Cantone; gestione operativa ordinaria di altre case anziani, previo accordo del Consiglio Comunale; gestione operativa del settore giovani (Casa Primavera e Nidi d'infanzia) nel quadro del mandato di prestazione stipulato con il Comune. L'Ente può costituire delle entità ad esso vincolato con lo scopo di ottemperare le disposizioni vincolanti dalla autorità federali e cantonali o dai firmatari terzi di contratti assicurativi previa informazione al Consiglio Comunale. La proprietà degli stabili e delle infrastrutture in essi contenute e la competenza per decidere gli investimenti restano al Comune; modalità e criteri vengono definiti tra le parti di comune accordo. Per definire i compiti dell'Ente e i rapporti tra questo e il Comune di Lugano, vengono allestiti dei mandati di prestazione, la cui durata può essere stabilita da 1 a 4 anni. Competente per la sua approvazione è il Consiglio Comunale. Per assolvere i propri compiti il Comune di Lugano concede all'Ente l'utilizzo gratuito di quanto indicato al punto 2.2. alle condizioni stabilite nel mandato di prestazione. Eventuali compiti supplementari pertinenti al campo di attività, ma non contemplati e finanziati dai mandati cantonali, potranno essere attribuiti all'Ente con apposito Mandato di prestazione comunale, approvato dal Consiglio Comunale.

    Auditor

    Source: SOGC

    Current auditor (1)
    Name City Since Until
    BDO AG
    Lamone 12.04.2019

    Other company names

    Source: SOGC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Branches (0)

    Ownership structure

    No information on the ownership structure is known to us.

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: Lugano Istituti Sociali

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 211102/2021 - 02.11.2021
    Categories: Change of company address

    Publication number: HR02-1005325295, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Lugano Istituti Sociali, in Lugano, CHE-371.802.285, istituto di diritto pubblico (Nr. FUSC 81 del 28.04.2020, Pubbl. 1004878891).

    Nuovo recapito:
    Via alla Bozzoreda 15, 6963 Pregassona.

    SOGC 200428/2020 - 28.04.2020
    Categories: Change of auditors

    Publication number: HR02-1004878891, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Lugano Istituti Sociali, in Lugano, CHE-371.802.285, istituto di diritto pubblico (Nr. FUSC 72 del 12.04.2019, Pubbl. 1004609877).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    BDO SA (CHE-132.773.704), in Lamone, ufficio di revisione [finora: in Lugano].

    SOGC 190412/2019 - 12.04.2019
    Categories: Company foundation

    Publication number: HR01-1004609877, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Lugano Istituti Sociali, in Lugano, CHE-371.802.285, Via Marco da Carona 10, Casa Serena, 6900 Lugano, istituto di diritto pubblico (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    24.10.2018.

    Scopo:
    L'Ente, senza scopo di lucro, ha i seguenti compiti: gestione operativa ordinaria delle case anziani e delle infrastrutture al suo interno di proprietà del Comune di Lugano, nel quadro del mandato di prestazione stipulato con il Cantone;
    gestione operativa ordinaria di altre case anziani, previo accordo del Consiglio Comunale;
    gestione operativa del settore giovani (Casa Primavera e Nidi d'infanzia) nel quadro del mandato di prestazione stipulato con il Comune. L'Ente può costituire delle entità ad esso vincolato con lo scopo di ottemperare le disposizioni vincolanti dalla autorità federali e cantonali o dai firmatari terzi di contratti assicurativi previa informazione al Consiglio Comunale. La proprietà degli stabili e delle infrastrutture in essi contenute e la competenza per decidere gli investimenti restano al Comune;
    modalità e criteri vengono definiti tra le parti di comune accordo. Per definire i compiti dell'Ente e i rapporti tra questo e il Comune di Lugano, vengono allestiti dei mandati di prestazione, la cui durata può essere stabilita da 1 a 4 anni. Competente per la sua approvazione è il Consiglio Comunale. Per assolvere i propri compiti il Comune di Lugano concede all'Ente l'utilizzo gratuito di quanto indicato al punto 2.2. alle condizioni stabilite nel mandato di prestazione. Eventuali compiti supplementari pertinenti al campo di attività, ma non contemplati e finanziati dai mandati cantonali, potranno essere attribuiti all'Ente con apposito Mandato di prestazione comunale, approvato dal Consiglio Comunale.

    Capitale:
    CHF 500'000.00.

    Organizzazione:
    Organizzazione: consiglio di amministrazione composto da 7 membri designati dal Consiglio comunale su proposta del Municipio, Direzione e Ufficio di revisione. Ente autonomo di diritto comunale costituito sulla base del messaggio municipale 9241 del 06.07.2015 e risoluzione del Consiglio comunale del 26.06.2018 ratificato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino il 24.10.2018 con risoluzione no. 4969 sulla base Legge organica comunale del 10 marzo 1987 (RL 181.100) e Regolamento di applicazione della Legge organica comunale del 30 giugno 1987 (RL 181.110) nonché mandato di prestazione Ente autonomo LIS Messaggio municipale 9813 approvato con risoluzione del Consiglio comunale del 01.10.2018. Il Comune di Lugano risponde sussidiariamente degli impegni dell'Ente autonomo di diritto comunale conformemente allo statuto.

    Persone iscritte:
    Quadri, Lorenzo, da Canobbio, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
    Moccetti Bernasconi, Deborah, da Bioggio, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Pezzoli, Paolo, da Lugano, in Villa Luganese (Lugano), membro, segretario, direttore, con firma collettiva a due;
    Chiesa, Marco, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Jermini, Marco, da Torricella-Taverne, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Martinenghi, Emilio, da Cugnasco-Gerra, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Tarchini, Laura, da Balerna, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Torricelli, Silvia, da Lugano, in Gentilino (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    BDO SA (CHE-132.773.704), in Lugano, ufficio di revisione.

    Hit list

    Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.

    Title
    Confirm