Age of the company
-Turnover in CHF
-Capital in CHF
-Employees
-Active brands
-Reports for Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval SA, succursale di Lugano
There is no information available because this company has been deleted.
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
Commercial register information
Entry in the commercial register
04.08.1978
Deletion from the commercial register
02.02.2022
Legal form
Branch with head office in Switzerland
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-514.9.008.788-5
UID/VAT
CHE-154.838.358
Sector
Operation of banks and credit institutions
Purpose (Original language)
Exploitation d'une banque de gestion de fortune et exercice d'une activité de négociants en valeur mobilières.
Other company names
Past and translated company names
- BANQUE MORVAL, Succursale de Lugano
- Intesa Sanpaolo Private Bank Suisse Morval SA, succursale di Lugano
- Morval & Cie SA, Banque
Head office
Other branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval SA, succursale di Lugano
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR03-1005395720, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval SA, succursale di Lugano, in Lugano, CHE-154.838.358, succursale svizzera (Nr. FUSC 21 del 31.01.2019, Pubbl. 1004555655).
Sede principale a:
Ginevra. La succursale è cancellata a seguito di fusione dello stabilimento principale con REYL & Cie SA, Genève (CHE-106.242.884).
Publication number: HR02-1004555655, Commercial Registry Office Ticino, (501)
BANQUE MORVAL, Succursale de Lugano, in Lugano, CHE-154.838.358, succursale svizzera (Nr. FUSC 53 del 17.03.2008, Pubbl. 4390198).
Sede principale a:
Ginevra.
Nuova ditta o ragione sociale della succursale:
Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval SA, succursale di Lugano.
Nuovo numero di identificazione della sede principale:
CHE-105.860.022 [finora: Numero dell'identificazione della sede principale: CH-660-0237976-6].
Nuovo nome della ditta della sede principale:
Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval SA (Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval AG) (Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval SA) (Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval Ltd) [finora: Nuovo nome della ditta della sede principale: BANQUE MORVAL, (MORVAL BANK), (BANCA MORVAL)].
Publication number: 4390198, Commercial Registry Office Ticino, (501)
BANQUE MORVAL, Succursale de Lugano, in Lugano, CH-514.9.008.788-5, Succursale (FUSC no. 25 del 6.2.2008, pagina 14, publ. 4325956).
con sede principale a:
Ginevra.
Numero dell'identificazione della sede principale:
CH-660-0237976-6.
Statuti:
[Cancellazione data degli statuti della sede principale a seguito della modifica della procedura di iscrizione in virtù dell'art. 110 ORC] [radiati: Data dei nuovi statuti della sede principale: 16.10.2007] [radiati: Data dei nuovi statuti: 28.04.1998.].
Data di iscrizione:
[Cancellazione data di iscrizione della sede principale a seguito della modifica della procedura di iscrizione in virtù dell'art. 110 ORC] [radiati: Iscrizione nel RC della sede principale: RC di Ginevra il 30.07.1976].
Scopo:
[Cancellazione dello scopo a seguito della modifica della procedura di iscrizione in virtù dell'art. 110 ORC]. Le informazioni relative alle persone con potere di rappresentanza per tutta la ditta sono radiate conformemente all'art. 110 cpv. 1 lett. e ORC, a seguito della modifica del diritto del registro di commercio.
Persone e firme cancellate:
Zanon, Massimiliano, da Cologny, in Prangins, presidente, con firma collettiva a due;
Argand, Luc, da Corsier GE, in Ginevra, membro, con firma collettiva a due;
Zanon, Emanuele, cittadino italiano, in Ginevra, con firma collettiva a due;
Seiler, Martin, da Leimiswil, in Carouge GE, con firma collettiva a due;
Zanon, Riccardo, da Lütisburg, in Lugano, con firma collettiva a due;
Zanon, Massimo, cittadino italiano, in Montagnola, con firma collettiva a due;
Delcò, Adalberto, da Bellinzona, in Carnago (Origlio), con firma collettiva a due;
Pernet, Pierre, da Losanna, in Rüschlikon, membro, con firma collettiva a due;
Sanvido, Paolo, da Lugano, in Lugano, con firma collettiva a due;
Zurn, Bernard, da Yverdon-les-Bains, in Arzier, con firma collettiva a due;
Rampinini, Silvano, da Besazio, in Ligornetto, con procura collettiva a due ma non con altro procuratore;
Ferrari, Doriano, da Coldrerio, in Balerna, con firma collettiva a due;
Olivi, Antoine, da Ginevra, in Ginevra, con firma collettiva a due;
Albertini, Massimo, da Camorino, in Bedano, con firma collettiva a due;
Lurati, Agostino, da Croglio, in Bioggio, membro, con firma collettiva a due;
Zanon Tassistro, Barbara, cittadina italiana, in Ginevra, membro, con firma collettiva a due;
Polettini, Marco, cittadino italiano, in Lugano, con firma collettiva a due;
Pusterla, Roberto, da Vacallo, in Collonge-Bellerive, con procura collettiva a due ma non con altro procuratore;
Cancela-Clerc, Pilarita, da Ginevra, in Ginevra, con procura collettiva a due ma non con altro procuratore;
Gacond-Migliardi, Marie-France, da Provence, in Pregassona (Lugano), con procura collettiva a due ma non con altro procuratore;
Silvestrini, Silvano, cittadino italiano, in Canobbio, con firma collettiva a due;
Hobson, Michael R., cittadino britannico, in Lymington (UK), membro, con firma collettiva a due;
Leonelli, Stefano, da Lugano, in Pregassona (Lugano), con firma collettiva a due;
Riva, Oliviero, da Capriasca, in Ponte Capriasca, con procura collettiva a due ma non con altro procuratore;
Barbuiani, Lorenza, da Lugano, in Bedano, con procura collettiva a due ma non con altro procuratore;
Chiappini, Francesco, da Locarno, in Ponte Capriasca, con firma collettiva a due;
Facineroso, Salvatore, cittadino italiano, in George Town (UK), con procura collettiva a due ma non con altro procuratore;
Gysin, Alessandro, da Liestal, in George Town (UK), con firma collettiva a due;
Laffranchi Buraglio, Rosanna, da Sorengo, in Castagnola (Lugano), con procura collettiva a due ma non con altro procuratore;
Lodigiani, Lorenzo, da Lugano, in Viganello (Lugano), con firma collettiva a due;
Passoni Dittadi, Antonella, da Lugano, in Viganello (Lugano), con procura collettiva a due ma non con altro procuratore;
Potoukian, Edgardo, da Lugano, in Castagnola (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Rossi, Mauro, da Lugano, in Pazzallo (Lugano), con firma collettiva a due;
Gianetta, John, da Gnosca, in Gnosca, con firma collettiva a due;
Heche, Raymond, da Moutier, in Ginevra, con firma collettiva a due;
Paschoud, Jean-François, da Vevey, in Vandoeuvres, con firma collettiva a due;
Mandic, Albert, cittadino statunitense, in Ginevra, con firma collettiva a due;
Giacomelli, Paolo, cittadino italiano, in Porza, con firma collettiva a due;
Curtet, Pascal, da Juriens, in Juriens, con procura collettiva a due ma non con altro procuratore;
Dudley-Martin, Robert, da La Chaux-de-Fonds, in Perly (Perly-Certoux), con procura collettiva a due ma non con altro procuratore;
Irving, Cyretha, cittadina statunitense, in Crans-près-Céligny, con procura collettiva a due ma non con altro procuratore;
Auer, Gerhard, cittadino germanico, in Ginevra, membro, con firma collettiva a due.