Reports for ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro di Buzzi, Geronzi, Bagutti e Antorini
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro di Buzzi, Geronzi, Bagutti e Antorini
- ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro di Buzzi, Geronzi, Bagutti e Antorini is a General partnership with its legal headquarters in Lugano. ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro di Buzzi, Geronzi, Bagutti e Antorini belongs to the industry «Architectural and engineering activities» and is currently active.
- The management of the company ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro di Buzzi, Geronzi, Bagutti e Antorini consists of 4 persons. The foundation of the company took place on 04.07.2000.
- The company has last changed their commercial register entry on 31.12.2003, under «Notifications» you will find all changes.
- The reported UID is the following: CHE-101.080.373.
Management (4)
newest authorized signatories
Gabriele Geronzi,
Giovanni Carlo Maria Buzzi,
Jean-Pierre Antorini,
Renzo Bagutti
Commercial register information
Entry in the commercial register
04.07.2000
Legal form
General partnership
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-514.2.024.693-2
UID/VAT
CHE-101.080.373
Sector
Architectural and engineering activities
Purpose (Original language)
Rilievo e analisi di paesaggi, di insediamenti e di manufatti premoderni (edifici sacri, edifici civili urbani e rurali, edifici utilitari e di servizio, strade, ponti, ecc.). Raccolta, sistemazione e archiviazione elettronica di inventari sotto forma di banche dati a partire da supporti cartografici. Analisi e progetti di tutela dei paesaggi e degli insediamenti premoderni; ripristino e riuso dei paesaggi abbandonati un tempo fortemente atrofizzati. Restauro di edifici e manufatti. Organizzazione di attività didattiche (seminari), informative (convegni, conferenze) e divulgative (pubblicazioni, mostre).
Other company names
Past and translated company names
- ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro dei beni culturali di Buzzi, Bagutti e Antorini
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro di Buzzi, Geronzi, Bagutti e Antorini
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: 2054892, Commercial Registry Office Ticino, (501)
ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro dei beni culturali di Buzzi, Bagutti e Antorini, in Lugano, rilievo e analisi di paesaggi, Società in nome collettivo (FUSC no. 132 del 10.7.2000, pagina 4697).
Nuova ditta:
ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro di Buzzi, Geronzi, Bagutti e Antorini.
Nuovo recapito:
Via Molinazzo 20, 6900 Lugano.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Geronzi, Gabriele, da Lugano, in Lugano, socio, con firma individuale.
Commercial Registry Office Ticino, (501)
ICRR Istituto di Catalogazione, Rilievo e Restauro dei beni culturali di Buzzi, Bagutti e Antorini, in L u g a n o , Via Zurigo 19, 6900 Lugano, società in nome collettivo (nuova iscrizione).
Inizio:
27.6.2000.
Scopo:
rilievo e analisi di paesaggi, di insediamenti e di manufatti premoderni (edifici sacri, edifici civili urbani e rurali, edifici utilitari e di servizio, strade, ponti, ecc.). Raccolta, sistemazione e archiviazione elettronica di inventari sotto forma di banche dati a partire da supporti cartografici. Analisi e progetti di tutela dei paesaggi e degli insediamenti premoderni;
ripristino e riuso dei paesaggi abbandonati un tempo fortemente atrofizzati. Restauro di edifici e manufatti. Organizzazione di attività didattiche (seminari), informative (convegni, conferenze) e divulgative (pubblicazioni, mostre).
Persone iscritte:
Buzzi, Giovanni, da Porza, in Lugano, socio, con firma individuale;
Bagutti, Renzo, da Medeglia, in Medeglia, socio, con firma individuale;
Antorini, Jean Pierre, da Pianezzo, in Pregassona, socio, con firma individuale.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.