Reports for Fondazione Via alta del Piano
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Fondazione Via alta del Piano
- Fondazione Via alta del Piano is a Foundation with its legal headquarters in Monte Carasso. Fondazione Via alta del Piano belongs to the industry «Religious, political or secular associations» and is currently active.
- Fondazione Via alta del Piano has 7 persons entered in its management.
- The most recent commercial register change was made on 19.09.2025. You can find all changes under «Notifications».
- Fondazione Via alta del Piano is registered in the Canton of TI under the UID CHE-154.167.535.
Management (7)
newest members of the Foundation Board
Alessandro Gamboni,
Stefano Rossini,
Geo Weit,
Marco Steiger,
Pierluigi Pasotti
newest authorized signatories
Alessandro Gamboni,
Stefano Rossini,
Geo Weit,
Marco Steiger,
Pierluigi Pasotti
Commercial register information
Entry in the commercial register
05.04.2022
Legal form
Foundation
Legal headquarters of the company
Bellinzona
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.7.015.137-4
UID/VAT
CHE-154.167.535
Sector
Religious, political or secular associations
Purpose (Original language)
Lo sviluppo e il sostegno di iniziative volte a rivitalizzare la fascia montana in ambito agricolo, culturale, economico, educativo, forestale, naturalistico, paesaggistico, ricreativo, scientifico, sociale, storico, territoriale e turistico tra la sponda destra del fiume Ticino a partire da Gorduno e la sponda sinistra della Valle Verzasca fino alla diga di Contra con possibilità di estensioni territoriali future. La Fondazione si prefigge in particolare l'obiettivo di realizzare un collegamento orizzontale a media montagna che metta in relazione diretta i principali monti e alpi del territorio di competenza, raccordandolo ai collegamenti verticali esistenti nell'intento di favorire un percorso lineare che funga da spina dorsale per l'intero progetto di sviluppo. Nello svolgimento dei suoi compiti la Fondazione si ispira al principio dello sviluppo sostenibile secondo la definizione più recente riconosciuta dall'Organizzazione delle Nazioni Unite. La Fondazione può operare autonomamente o in collaborazione con altri enti pubblici o privati; in particolare, la Fondazione curerà i rapporti con i patriziati sulle cui proprietà correrà il collegamento orizzontale in modo da assicurare l'opportuna e adeguata collaborazione. Per la concretizzazione dei propri scopi, la Fondazione può operare su fondi propri o fondi altrui nel rispetto dei diritti dei terzi. La Fondazione persegue fini di pubblica utilità, non ha scopo di lucro e ha durata indeterminata. La Fondazione può inoltre acquistare, detenere e vendere immobili da adibire a uffici propri o spazzi connessi con il proprio scopo.
Auditor
Former auditor (1)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
Fidi BC SA | Lugano | 08.04.2022 | 18.09.2025 |
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Fondazione Via alta del Piano
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006437903, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione Via alta del Piano, in Bellinzona, CHE-154.167.535, fondazione (Nr. FUSC 115 del 16.06.2022, Pubbl. 1005497440).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Fidi BC SA (CHE-106.062.247), in Lugano, ufficio di revisione.
Publication number: HR02-1005497440, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione Via alta del Piano, in Bellinzona, CHE-154.167.535, fondazione (Nr. FUSC 70 del 08.04.2022, Pubbl. 1005446826).
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.
Publication number: HR01-1005446826, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Fondazione Via alta del Piano, in Bellinzona, CHE-154.167.535, c/o Rossini Stefano, Er Strada del Tasign 29A, 6513 Monte Carasso, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
16.03.2022. 01.04.2022.
Scopo:
Lo sviluppo e il sostegno di iniziative volte a rivitalizzare la fascia montana in ambito agricolo, culturale, economico, educativo, forestale, naturalistico, paesaggistico, ricreativo, scientifico, sociale, storico, territoriale e turistico tra la sponda destra del fiume Ticino a partire da Gorduno e la sponda sinistra della Valle Verzasca fino alla diga di Contra con possibilità di estensioni territoriali future. La Fondazione si prefigge in particolare l'obiettivo di realizzare un collegamento orizzontale a media montagna che metta in relazione diretta i principali monti e alpi del territorio di competenza, raccordandolo ai collegamenti verticali esistenti nell'intento di favorire un percorso lineare che funga da spina dorsale per l'intero progetto di sviluppo. Nello svolgimento dei suoi compiti la Fondazione si ispira al principio dello sviluppo sostenibile secondo la definizione più recente riconosciuta dall'Organizzazione delle Nazioni Unite. La Fondazione può operare autonomamente o in collaborazione con altri enti pubblici o privati;
in particolare, la Fondazione curerà i rapporti con i patriziati sulle cui proprietà correrà il collegamento orizzontale in modo da assicurare l'opportuna e adeguata collaborazione. Per la concretizzazione dei propri scopi, la Fondazione può operare su fondi propri o fondi altrui nel rispetto dei diritti dei terzi. La Fondazione persegue fini di pubblica utilità, non ha scopo di lucro e ha durata indeterminata. La Fondazione può inoltre acquistare, detenere e vendere immobili da adibire a uffici propri o spazzi connessi con il proprio scopo.
Persone iscritte:
Rossini, Stefano, da Bellinzona, in Monte Carasso (Bellinzona), presidente, con firma collettiva a due;
Gamboni, Alessandro, da Verzasca, in Gordola, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Pasotti, Pierluigi, da Bellinzona, in Sementina (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due;
Steiger, Marco , da Männedorf, in Giubiasco (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due;
Venziani, Romano, da Castel San Pietro, in Lumino, membro, con firma collettiva a due;
Weit, Geo, da Bellinzona, in Monte Carasso (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due;
Fidi BC SA (CHE-106.062.247), in Lugano, ufficio di revisione.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.