• European Society for Artificial Intelligence in Health (ESAH)

    TI
    active
    Check credit rating Timeline
    Check credit ratingCredit rating
    Register number: CH-501.6.015.555-0
    Sector: Religious, political or secular associations

    Age of the company

    1 Month

    Turnover in CHF

    PremiumPremium

    Capital in CHF

    Capital unknown

    Employees

    PremiumPremium

    Active brands

    0
    c/o Kellerhals Carrard Lugano SA
    Via Canova 15
    6900 Lugano
    Neighbourhood

    Reports for European Society for Artificial Intelligence in Health (ESAH)

    *displayed reports are examples
    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.
    Find out more
    preview

    Economic information

    Comprehensive information about the economic situation of a company.
    Find out more
    preview

    Payment behaviour

    Assessment of the payment behaviour based on past invoices.
    Find out more
    preview

    Payment collection information

    Overview of current and past debt enforcement proceedings.
    Find out more
    preview

    Company dossier as PDF

    Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.
    Retrieve company dossier

    About European Society for Artificial Intelligence in Health (ESAH)

    • European Society for Artificial Intelligence in Health (ESAH) has its legal headquarters in Lugano and is active. It is an Association and active in the industry «Religious, political or secular associations».
    • European Society for Artificial Intelligence in Health (ESAH) has 3 persons entered in its management.
    • The organization has last changed their commercial register entry on 25.06.2025, under «Notifications» you will find all changes.
    • In the commercial register the organization European Society for Artificial Intelligence in Health (ESAH) is registered under the UID CHE-145.481.145.
    • On the same address there are 38 other active companies registered. These include: AC2 S.R.L., Zafferana Etnea, Succursale di Lugano, Anchora Wealth Advisory SA, Art Properties SA.

    Commercial register information

    Source: SOGC

    Sector

    Religious, political or secular associations

    Purpose (Original language)

    L'Associazione non persegue scopi commerciali e non cerca di ottenere profitti. L'Associazione si propone di fungere da collegamento tra l'ecosistema sanitario e il campo dell'Intelligenza Artificiale (IA), al fine di promuovere una migliore comprensione tra tutte le parti interessate - come medici, ricercatori, ingegneri, startup, rappresentanti del settore, autorità di regolamentazione e responsabili politici - delle opportunità, delle sfide e dei rischi associati alla trasformazione digitale responsabile dell'assistenza sanitaria. In questo contesto, lo scopo dell'Associazione è di preservare, promuovere e rappresentare gli interessi scientifici, economici, normativi, etici e professionali dei suoi Soci e delle organizzazioni associate che sono impegnate nello sviluppo, nell'implementazione, nella validazione, nella formazione e nella governance dell'IA in ambito sanitario, sia in Europa che a livello globale. L'Associazione rappresenta questi interessi nel discorso politico e nelle interazioni con le autorità governative, le istituzioni pubbliche e private, gli organismi professionali e le organizzazioni internazionali, sia in Svizzera che all'estero. Può collaborare o unirsi ad altre organizzazioni che perseguono obiettivi simili o correlati. Per adempiere al suo scopo, l'Associazione può in particolare: i) Organizzare congressi, simposi, incontri scientifici, workshop, hackathon e webinar; ii. Pubblicare contenuti educativi e scientifici, tra cui white paper, position paper, linee guida tecniche e raccomandazioni di esperti; iii. Sostenere registri, collaborazioni di ricerca multicentriche e programmi di certificazione, in particolare quelli di portata europea o internazionale; iv. Stabilire e diffondere standard e linee guida per le applicazioni dell'IA nell'assistenza sanitaria, compresi quelli relativi alla protezione dei dati, alla sicurezza clinica, alla trasparenza e alla conformità con i quadri giuridici come l'EU AI Act, I'MDR, il GDPR, la FDA e il marchio CE; v. Facilitare piattaforme e iniziative che mettano in contatto ospedali, istituzioni accademiche, startup, operatori del settore ed enti governativi; vi. Condurre dialoghi politici strutturati con le istituzioni dell'UE, i governi nazionali e le agenzie competenti. vii. Sostenere l'innovazione dell'IA centrata sul paziente, etica e basata sull'evidenza nella pratica e nella politica sanitaria. L'Associazione può offrire servizi ai propri Soci, alle loro organizzazioni affiliate o a terzi, nella misura in cui tali attività siano coerenti con il suo scopo e promuovano i suoi obiettivi.

    Other company names

    Source: SOGC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Branches (0)

    Ownership structure

    No information on the ownership structure is known to us.

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: European Society for Artificial Intelligence in Health (ESAH)

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 250625/2025 - 25.06.2025
    Categories: Company foundation

    Publication number: HR01-1006366177, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    European Society for Artificial Intelligence in Health (ESAH), in Lugano, CHE-145.481.145, c/o Kellerhals Carrard Lugano SA, Via Canova 15, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    13.06.2025.

    Scopo:
    L'Associazione non persegue scopi commerciali e non cerca di ottenere profitti. L'Associazione si propone di fungere da collegamento tra l'ecosistema sanitario e il campo dell'Intelligenza Artificiale (IA), al fine di promuovere una migliore comprensione tra tutte le parti interessate - come medici, ricercatori, ingegneri, startup, rappresentanti del settore, autorità di regolamentazione e responsabili politici - delle opportunità, delle sfide e dei rischi associati alla trasformazione digitale responsabile dell'assistenza sanitaria. In questo contesto, lo scopo dell'Associazione è di preservare, promuovere e rappresentare gli interessi scientifici, economici, normativi, etici e professionali dei suoi Soci e delle organizzazioni associate che sono impegnate nello sviluppo, nell'implementazione, nella validazione, nella formazione e nella governance dell'IA in ambito sanitario, sia in Europa che a livello globale. L'Associazione rappresenta questi interessi nel discorso politico e nelle interazioni con le autorità governative, le istituzioni pubbliche e private, gli organismi professionali e le organizzazioni internazionali, sia in Svizzera che all'estero. Può collaborare o unirsi ad altre organizzazioni che perseguono obiettivi simili o correlati.

    Per adempiere al suo scopo, l'Associazione può in particolare:
    i) Organizzare congressi, simposi, incontri scientifici, workshop, hackathon e webinar;
    ii. Pubblicare contenuti educativi e scientifici, tra cui white paper, position paper, linee guida tecniche e raccomandazioni di esperti;
    iii. Sostenere registri, collaborazioni di ricerca multicentriche e programmi di certificazione, in particolare quelli di portata europea o internazionale;
    iv. Stabilire e diffondere standard e linee guida per le applicazioni dell'IA nell'assistenza sanitaria, compresi quelli relativi alla protezione dei dati, alla sicurezza clinica, alla trasparenza e alla conformità con i quadri giuridici come l'EU AI Act, I'MDR, il GDPR, la FDA e il marchio CE;
    v. Facilitare piattaforme e iniziative che mettano in contatto ospedali, istituzioni accademiche, startup, operatori del settore ed enti governativi;
    vi. Condurre dialoghi politici strutturati con le istituzioni dell'UE, i governi nazionali e le agenzie competenti. vii. Sostenere l'innovazione dell'IA centrata sul paziente, etica e basata sull'evidenza nella pratica e nella politica sanitaria. L'Associazione può offrire servizi ai propri Soci, alle loro organizzazioni affiliate o a terzi, nella misura in cui tali attività siano coerenti con il suo scopo e promuovano i suoi obiettivi.

    Mezzi:
    Mezzi: Contributi dei suoi soci;
    contributi di sponsor e sostenitori, nonché da compensi per servizi forniti dall'Associazione;
    contributi supplementari possono essere richiesti ai membri per campagne straordinari, qualora necessario, possono essere richiesti anticipi.

    Persone iscritte:
    Savevski, Viktor, cittadino italiano, in Milano (IT), presidente, con firma individuale;
    Apostolides, Philip, cittadino greco, in Atene (GR), vice-presidente, senza diritto di firma;
    Bassi, Simone, da Bellinzona, in Melide, segretario, con firma individuale.

    Hit list

    Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.

    Title
    Confirm