Reports for EAS Tibia Swiss SA
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About EAS Tibia Swiss SA
- EAS Tibia Swiss SA has its legal headquarters in Lugano and is active. It operates in the sector «Production of pharmaceutical substances».
- EAS Tibia Swiss SA was founded on 07.12.2006.
- The last commercial register change was made on 05.09.2024. All changes can be viewed under the section «Notifications» and saved as a PDF.
- The reported UID is CHE-113.307.744.
- On the same address there are 58 other active companies registered. These include: ALGIS S.P.A., Casale Monferrato, Succursale di Lugano, Alidhosa SA, Campionab SA.
Commercial register information
Entry in the commercial register
07.12.2006
Legal form
Company limited by shares (AG)
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-020.3.030.444-6
UID/VAT
CHE-113.307.744
Sector
Production of pharmaceutical substances
Purpose (Original language)
Lo scopo della società è la produzione e la distribuzione di materie prime farmaceutiche e di additivi alimentari di origine agricola in Svizzera ed all'estero, compresa l'importazione e l'esportazione di preparati medicinali, nonché le attività nei settori correlati, in particolare la ricerca, l'allevamento e la coltivazione, la conservazione, lo stoccaggio, la pulizia, l'essicazione, la pesatura, il confezionamento e la commercializzazione, la ricerca scientifica e la sperimentazione di piante medicinali e dei loro semi inclusi nella farmacopea svizzera/europea ed in altre farmacopee, compresi quelli soggetti ad autorizzazione e controllo da parte delle autorità federali/cantonali per le piante medicinali, la conservazione delle specie e della genetica e la loro proprietà intellettuale, anche attraverso tecnologie di semina o di crioconservazione e micropropagazione o la coltivazione in vitro di cellule e tessuti vegetali. L'azienda mira inoltre a ottenere e concedere o acquisire brevetti. La società può costituire succursali e filiali in Svizzera e all'estero, acquisire partecipazioni in altre società in Svizzera e all'estero e intraprendere tutte le operazioni che sono direttamente o indirettamente collegate al suo scopo o che sono idonee a promuoverlo. La società può acquisire, gravare, vendere e gestire immobili in Svizzera e all'estero, purché siano soddisfatti i requisiti di legge. Può anche effettuare finanziamenti per conto proprio o di terzi, nonché prestare garanzie e fideiussioni per filiali e terzi.
Auditor
Former auditor (2)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
DS Treuhand AG | Birmensdorf (ZH) | 03.09.2015 | 14.02.2024 | |
GMTC Treuhand & Consulting AG | St. Gallen | 13.12.2006 | 19.03.2015 |
Other company names
Past and translated company names
- IPEC AG in Liquidation
- IPEC AG
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: EAS Tibia Swiss SA
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006122880, Commercial Registry Office Ticino, (501)
EAS Tibia Swiss SA, in Lugano, CHE-113.307.744, società anonima (Nr. FUSC 91 del 13.05.2024, Pubbl. 1006030516).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Vacca, Pietro Giuseppe, cittadino italiano, in Milano (IT), presidente del consiglio d'amministrazione, con firma individuale [finora: in Oristano (IT)].
Publication number: HR02-1006029882, Commercial Registry Office Zurich, (20)
EAS Tibia Swiss SA, in Zürich, CHE-113.307.744, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 53 vom 15.03.2024, Publ. 1005986339). Die Rechtseinheit wird infolge Verlegung des Sitzes nach Lugano im Handelsregister des Kantons Tessin eingetragen und im Handelsregisteramt des Kantons Zürich von Amtes wegen gelöscht.
Publication number: HR02-1006030516, Commercial Registry Office Ticino, (501)
EAS Tibia Swiss SA, finora in Zürich, CHE-113.307.744, società anonima (Nr. FUSC 53 del 15.03.2024, Pubbl. 1005986339).
Statuti modificati:
26.04.2024.
Nuova sede:
Lugano.
Nuovo recapito:
c/o MC & SM Consulting SA, Via Dufour 2, 6900 Lugano.
Nuovo scopo:
Lo scopo della società è la produzione e la distribuzione di materie prime farmaceutiche e di additivi alimentari di origine agricola in Svizzera ed all'estero, compresa l'importazione e l'esportazione di preparati medicinali, nonché le attività nei settori correlati, in particolare la ricerca, l'allevamento e la coltivazione, la conservazione, lo stoccaggio, la pulizia, l'essicazione, la pesatura, il confezionamento e la commercializzazione, la ricerca scientifica e la sperimentazione di piante medicinali e dei loro semi inclusi nella farmacopea svizzera/europea ed in altre farmacopee, compresi quelli soggetti ad autorizzazione e controllo da parte delle autorità federali/cantonali per le piante medicinali, la conservazione delle specie e della genetica e la loro proprietà intellettuale, anche attraverso tecnologie di semina o di crioconservazione e micropropagazione o la coltivazione in vitro di cellule e tessuti vegetali. L'azienda mira inoltre a ottenere e concedere o acquisire brevetti. La società può costituire succursali e filiali in Svizzera e all'estero, acquisire partecipazioni in altre società in Svizzera e all'estero e intraprendere tutte le operazioni che sono direttamente o indirettamente collegate al suo scopo o che sono idonee a promuoverlo. La società può acquisire, gravare, vendere e gestire immobili in Svizzera e all'estero, purché siano soddisfatti i requisiti di legge. Può anche effettuare finanziamenti per conto proprio o di terzi, nonché prestare garanzie e fideiussioni per filiali e terzi.
Nuovo organo di pubblicazione:
FUSC.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera o e-mail.
Nuova limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. Con decisione dell'08.05.2017, l'assemblea generale ha revocato la sua decisione di scioglimento della società dell'11.11.2016. [radiati: Mit Beschluss vom 8. Mai 2017 hat die Generalversammlung ihren Beschluss betreffend Auflösung der Gesellschaft vom 11.11.2016 widerrufen.].
Nuove persone iscritte o modifiche:
Vacca, Pietro Giuseppe, cittadino italiano, in Oristano (IT), presidente del consiglio d'amministrazione, con firma individuale [finora: in Valmadrera (IT)];
Pinna, Gerolamo, cittadino italiano, in Valmadrera (IT), membro del consiglio d'amministrazione, con firma individuale [finora: in Oristano (IT)].
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.