• DOMUSMEDICA Sagl

    TI
    active
    Check credit rating Timeline
    Check credit ratingCredit rating
    Register number: CH-501.4.028.819-6
    Sector: Operation of general healthcare facilities

    Age of the company

    1 Year

    Turnover in CHF

    PremiumPremium

    Capital in CHF

    20'000

    Employees

    PremiumPremium

    Active brands

    0
    Via Giovan Battista Pioda 12
    6900 Lugano
    Neighbourhood

    Reports for DOMUSMEDICA Sagl

    *displayed reports are examples
    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.
    Find out more
    preview

    Economic information

    Comprehensive information about the economic situation of a company.
    Find out more
    preview

    Payment behaviour

    Assessment of the payment behaviour based on past invoices.
    Find out more
    preview

    Payment collection information

    Overview of current and past debt enforcement proceedings.
    Find out more
    preview

    Company dossier as PDF

    Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.
    Retrieve company dossier

    About DOMUSMEDICA Sagl

    • DOMUSMEDICA Sagl in Lugano is a Limited liability company from the sector «Operation of general healthcare facilities». DOMUSMEDICA Sagl is active.
    • DOMUSMEDICA Sagl has 3 persons entered in its management.
    • All past changes can be viewed and saved as a PDF under the section «Notifications». The last change in the commercial register was made on 13.02.2025.
    • The Enterprise Identification Number of the company DOMUSMEDICA Sagl is the following: CHE-374.280.992.
    • Companies with the same address as DOMUSMEDICA Sagl: 2-EE SWISS SA, AB Therapy Sagl, ALBD Services Sagl.

    Commercial register information

    Source: SOGC

    Sector

    Operation of general healthcare facilities

    Purpose (Original language)

    L'attività di approntamento e la gestione dei mezzi necessari e dei servizi coordinati in appositi studi medici poli-specialistici che consentano l'esercizio, da parte di persone regolarmente abilitate, dell'attività di fisioterapia, agopuntura, omeopatia, osteopatia e naturopatia; la gestione, sia in conto proprio che per conto terzi, di centri per la riabilitazione post traumatica e postoperatoria, il tutto nei limiti e sotto l'osservanza delle prescrizioni normative inderogabili vigenti; l'analisi specifica della posturologia e delle patologie annesse; l'organizzazione di corsi di formazione inerenti la fisioterapia e l'osteopatia; l'organizzazione di corsi di ginnastica pasturale, yoga, respirazione e per gestanti; l'organizzazione e la gestione di servizi di radiologia, di termografia, di tomografia assiale computerizzata, di risonanza magnetica, di studi odontoiatrici, di medicina del lavoro, di elettrocardiografia ed ecotomografia, di doppler, di fisiochinesiterapia e riabilitazione, di analisi cliniche ediagnostiche, di radioimmunologia, comprensive di esami citoistologici, microbiologici, allergoimmunologici, di genetica medica, p.c.r. (polimerase chain reaction); I'assunzione di incarichi per il servizio di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro su indicazioni di legge; valutazione dei rischi lavorativi sui luoghi di lavoro, come previsto dalle norme cogenti e/o volontarie, derivati da agenti fisici, chimici, biologici e di qualunque genere; la predisposizione e organizzazione dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; igiene industriale e degli alimenti; la gestione di centri sanitari (comprese le strutture di ricovero e cura) per l'erogazione di prestazioni sanitarie mediche e/o chirurgiche nell'ambito della medicina generale e specialistica (compresa la medicina estetica); le attività mediche, paramediche e/o infermieristiche anche domiciliari; le attività di consulenza, di servizi, di formazione e di informazione alle imprese, relativamente alla sicurezza nei luoghi di lavoro; la gestione, inoltre, di ambulatori poli-specialistici, centri di diagnosi e cura operanti presso presidi fissi e/o montati su strutture mobili trainabili e auto-trainanti, il coordinamento e l'effettuazione di analisi in service e/o accentramento diagnostico verso strutture private e pubbliche, e comunque tutte le attività di servizi nel campo della medicina diagnostica, curativa e preventiva; l'assunzione, la raccolta ed il coordinamento di informazioni e notizie di carattere medico scientifico e di quant'altro utile ai fini della salute, ed il loro successivo trasferimento a terzi anche attraverso documentazione scritta, visiva (ed elettronica); il commercio al minuto di parafarmaci, di prodotti sanitari, erboristici, omeopatici, di profumeria, cosmetici e per l'igiene personale, di alimenti per l'infanzia e dietetici in genere e medicinali senza obbligo di ricetta medica, integratori, di apparecchi medicali, elettromedicali e protesici, ortopedia e sanitaria; il commercio all'ingrosso di medicinali veterinari che non richiedono ricetta medica, anche tramite la vendita diretta, di prodotti di benessere, di alimentazione e cura di tutti gli animali: presidi medico chirurgici, disinfettanti, integratori, mangimi e prodotti per l'alimentazione in generale, articoli zootecnici. Ove richiesto dalla legge la società dovrà avvalersi dell'opera di medici, professionisti, tecnici ed operatori, regolarmente iscritti ai relativi albi professionali e debitamente autorizzati, nel pieno rispetto delle normative vigenti. La società potrà porre in essere le attività sopra descritte, nel rispetto della legislazione vigente e previo l'ottenimento di tutte le eventuali prescritte autorizzazioni e con esclusione delle attività professionali e non riservate a determinate categorie di soggetti. Essa potrà compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari (ivi compresa la conclusione di contratti di loc

    Other company names

    Source: SOGC

    Past and translated company names

    • DOMUSMEDICA Sàrl
    • DOMUSMEDICA GmbH
    • DOMUSMEDICA Ltd. liab. Co

    Branches (0)

    Ownership structure

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: DOMUSMEDICA Sagl

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 250213/2025 - 13.02.2025
    Categories: Change in management

    Publication number: HR02-1006256254, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    DOMUSMEDICA Sagl, in Lugano, CHE-374.280.992, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 200 del 15.10.2024, Pubbl. 1006154696).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Di Napoli, Giuseppe, cittadino italiano, in Lavena Ponte Tresa (IT), socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 90 quote da CHF 100.00 [finora: con 100 quote da CHF 100.00];
    Monteleone, Francesco, cittadino italiano, in Viganello (Lugano), socio e gerente, con firma individuale, con 90 quote da CHF 100.00 [finora: con 100 quote da CHF 100.00];
    Mosca, Katya Jasmine, da Morbio Inferiore, in Viganello (Lugano), socio, senza diritto di firma, con 20 quote da CHF 100.00.

    SOGC 241015/2024 - 15.10.2024
    Categories: Change of company address

    Publication number: HR02-1006154696, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    DOMUSMEDICA Sagl, in Lugano, CHE-374.280.992, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 35 del 20.02.2024, Pubbl. 1005966073).

    Nuovo recapito:
    Via Giovan Battista Pioda 12, 6900 Lugano.

    SOGC 240220/2024 - 20.02.2024
    Categories: Company foundation

    Publication number: HR01-1005966073, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    DOMUSMEDICA Sagl (DOMUSMEDICA GmbH) (DOMUSMEDICA Sàrl) (DOMUSMEDICA Ltd. liab. Co), in Lugano, CHE-374.280.992, Via Serafino Balestra 12, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    13.02.2024.

    Scopo:
    L'attività di approntamento e la gestione dei mezzi necessari e dei servizi coordinati in appositi studi medici poli-specialistici che consentano l'esercizio, da parte di persone regolarmente abilitate, dell'attività di fisioterapia, agopuntura, omeopatia, osteopatia e naturopatia;
    la gestione, sia in conto proprio che per conto terzi, di centri per la riabilitazione post traumatica e postoperatoria, il tutto nei limiti e sotto l'osservanza delle prescrizioni normative inderogabili vigenti;
    l'analisi specifica della posturologia e delle patologie annesse;
    l'organizzazione di corsi di formazione inerenti la fisioterapia e l'osteopatia;
    l'organizzazione di corsi di ginnastica pasturale, yoga, respirazione e per gestanti;
    l'organizzazione e la gestione di servizi di radiologia, di termografia, di tomografia assiale computerizzata, di risonanza magnetica, di studi odontoiatrici, di medicina del lavoro, di elettrocardiografia ed ecotomografia, di doppler, di fisiochinesiterapia e riabilitazione, di analisi cliniche ediagnostiche, di radioimmunologia, comprensive di esami citoistologici, microbiologici, allergoimmunologici, di genetica medica, p.c.r.

    (polimerase chain reaction);
    I'assunzione di incarichi per il servizio di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro su indicazioni di legge;
    valutazione dei rischi lavorativi sui luoghi di lavoro, come previsto dalle norme cogenti e/o volontarie, derivati da agenti fisici, chimici, biologici e di qualunque genere;
    la predisposizione e organizzazione dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
    igiene industriale e degli alimenti;
    la gestione di centri sanitari (comprese le strutture di ricovero e cura) per l'erogazione di prestazioni sanitarie mediche e/o chirurgiche nell'ambito della medicina generale e specialistica (compresa la medicina estetica);
    le attività mediche, paramediche e/o infermieristiche anche domiciliari;
    le attività di consulenza, di servizi, di formazione e di informazione alle imprese, relativamente alla sicurezza nei luoghi di lavoro;
    la gestione, inoltre, di ambulatori poli-specialistici, centri di diagnosi e cura operanti presso presidi fissi e/o montati su strutture mobili trainabili e auto-trainanti, il coordinamento e l'effettuazione di analisi in service e/o accentramento diagnostico verso strutture private e pubbliche, e comunque tutte le attività di servizi nel campo della medicina diagnostica, curativa e preventiva;
    l'assunzione, la raccolta ed il coordinamento di informazioni e notizie di carattere medico scientifico e di quant'altro utile ai fini della salute, ed il loro successivo trasferimento a terzi anche attraverso documentazione scritta, visiva (ed elettronica);
    il commercio al minuto di parafarmaci, di prodotti sanitari, erboristici, omeopatici, di profumeria, cosmetici e per l'igiene personale, di alimenti per l'infanzia e dietetici in genere e medicinali senza obbligo di ricetta medica, integratori, di apparecchi medicali, elettromedicali e protesici, ortopedia e sanitaria;
    il commercio all'ingrosso di medicinali veterinari che non richiedono ricetta medica, anche tramite la vendita diretta, di prodotti di benessere, di alimentazione e cura di tutti gli animali:

    presidi medico chirurgici, disinfettanti, integratori, mangimi e prodotti per l'alimentazione in generale, articoli zootecnici. Ove richiesto dalla legge la società dovrà avvalersi dell'opera di medici, professionisti, tecnici ed operatori, regolarmente iscritti ai relativi albi professionali e debitamente autorizzati, nel pieno rispetto delle normative vigenti. La società potrà porre in essere le attività sopra descritte, nel rispetto della legislazione vigente e previo l'ottenimento di tutte le eventuali prescritte autorizzazioni e con esclusione delle attività professionali e non riservate a determinate categorie di soggetti. Essa potrà compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari (ivi compresa la conclusione di contratti di locazione) e finanziarie, ritenute necessarie, complementari od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale. La società potrà inoltre richiedere finanziamenti con garanzie reali o personali, proprie o di terzi, a favore di banche o istituti di credito e prestare avalli, fideiussioni ed ogni altra garanzia, anche reale, perobbligazioni di terzi nei limiti consentiti dalla legge;
    potrà inoltre assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre società locali o straniere aventi oggetto analogo o affine al proprio, purché tale attività sia esercitata in funzione strumentale al conseguimento del proprio oggetto sociale. La società può acquistare, detenere e realizzare diritti su beni immateriali ed immobili sia in Svizzera che all'estero. Può costituire filiali sul territorio nazionale e all'estero nonché partecipare ad altre società. La società potrà svolgere qualsiasi altra attività affine o connessa al raggiungimento degli scopi societari.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00.

    Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
    per i dettagli si rinvia allo statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 13.02.2024 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Di Napoli, Giuseppe, cittadino italiano, in Lavena Ponte Tresa (IT), socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 100 quote da CHF 100.00;
    Monteleone, Francesco, cittadino italiano, in Viganello (Lugano), socio e gerente, con firma individuale, con 100 quote da CHF 100.00.

    Hit list

    Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.

    Title
    Confirm