Reports for Bridgechamp SA
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Bridgechamp SA
- Bridgechamp SA has its legal headquarters in Lugano, is active and operates in the sector «Operation of a publishing agency (analog/digital)».
- The company was founded on 15.01.2025 and has 2 persons in its management.
- All past changes can be viewed and saved as a PDF under the section «Notifications». The last change in the commercial register was made on 24.01.2025.
- The UID registered in the commercial register of TI is CHE-360.358.292.
- There are 28 other active companies that have registered an identical address. These include: AISEC SA, BE OPEN - Stiftung, Bloom SAGL.
Commercial register information
Entry in the commercial register
15.01.2025
Legal form
Company limited by shares (AG)
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.3.024.453-6
UID/VAT
CHE-360.358.292
Sector
Operation of a publishing agency (analog/digital)
Purpose (Original language)
La società ha per scopo la produzione di applicativi e soluzioni informatiche (comunemente note come software) e la relativa implementazione, personalizzazione e nazionalizzazione; l'attività di studio, progettazione, sviluppo e la gestione, sia per conto proprio che di terzi, di banche dati e archivi informativi strutturati per l'inserimento, la ricerca, l'aggiornamento, il monitoraggio e la cancellazione di dati, con l'ausilio, ma non esclusivamente, di sistemi informatici; la gestione di "data warehouse" e degli strumenti per localizzare i dati, per estrarli, trasformarli e caricarli, il "datamining", l' "information retrival" e in genere l'outsourcing di processi informatici, l'archiviazione elettronica di dati; la realizzazione di indici, report e consuntivi dei dati elaborati. L'acquisizione, la cessione e lo sfruttamento commerciale in qualsivoglia forma di software di proprietà o acquisito in licenza d'uso; lo sfruttamento economico sotto qualsiasi forma di tecnologie, testi, disegni, marchi, brevetti, licenze, prodotti, grafici, informatici e dell'ingegno, anche in concessione o per terzi, relativi all'informatica; la prestazione di servizi a privati, alle imprese e alle istituzioni relativi ai mezzi di trasmissione, conservazione e condivisione di dati secondo le tecnologie attuali e future, incluse - a titolo esemplificativo - internet, televisione interattiva, telefonia fissa e mobile, trasmissioni satellitari, apparati elettronici abilitati ai servizi di rete. La società potrà assumere e concedere rappresentanze ed agenzie, anche di/a società straniere, relativamente ai servizi e prodotti trattati. Essa potrà inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari e finanziaria, e comunque in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, ritenute necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale, e assumere interessenze e partecipazioni in altre società o imprese aventi oggetto analogo o connesso al proprio.
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Bridgechamp SA
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006237951, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 422 del 15.01.2025, pubblicata nel FUSC no. 12 del 20.01.2025. Bridgechamp SA, in Lugano, CHE-360.358.292, società anonima (Nr. FUSC 12 del 20.01.2025, Pubbl. 1006232910).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Yaffe, Lior Mordechai, cittadino germanico, in Lugano, presidente, con firma individuale [no: Jaffe, Lior Mordechai].
Publication number: HR01-1006232910, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Bridgechamp SA, in Lugano, CHE-360.358.292, Via Luigi Canonica 4, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
13.01.2025.
Scopo:
La società ha per scopo la produzione di applicativi e soluzioni informatiche (comunemente note come software) e la relativa implementazione, personalizzazione e nazionalizzazione;
l'attività di studio, progettazione, sviluppo e la gestione, sia per conto proprio che di terzi, di banche dati e archivi informativi strutturati per l'inserimento, la ricerca, l'aggiornamento, il monitoraggio e la cancellazione di dati, con l'ausilio, ma non esclusivamente, di sistemi informatici;
la gestione di "data warehouse" e degli strumenti per localizzare i dati, per estrarli, trasformarli e caricarli, il "datamining", l' "information retrival" e in genere l'outsourcing di processi informatici, l'archiviazione elettronica di dati;
la realizzazione di indici, report e consuntivi dei dati elaborati. L'acquisizione, la cessione e lo sfruttamento commerciale in qualsivoglia forma di software di proprietà o acquisito in licenza d'uso;
lo sfruttamento economico sotto qualsiasi forma di tecnologie, testi, disegni, marchi, brevetti, licenze, prodotti, grafici, informatici e dell'ingegno, anche in concessione o per terzi, relativi all'informatica;
la prestazione di servizi a privati, alle imprese e alle istituzioni relativi ai mezzi di trasmissione, conservazione e condivisione di dati secondo le tecnologie attuali e future, incluse - a titolo esemplificativo - internet, televisione interattiva, telefonia fissa e mobile, trasmissioni satellitari, apparati elettronici abilitati ai servizi di rete. La società potrà assumere e concedere rappresentanze ed agenzie, anche di/a società straniere, relativamente ai servizi e prodotti trattati. Essa potrà inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari e finanziaria, e comunque in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, ritenute necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale, e assumere interessenze e partecipazioni in altre società o imprese aventi oggetto analogo o connesso al proprio.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Azioni:
100'000 azioni nominative da CHF 1.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata o e-mail. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
Jaffe, Lior Mordechai, cittadino germanico, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Truzman Melul, Isaac, cittadino spagnolo, in Dino (Lugano), membro, con firma individuale.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.