Reports for AUREA FOUNDATION
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About AUREA FOUNDATION
- AUREA FOUNDATION has its legal headquarters in Lugano and is active. It operates in the sector «Religious, political or secular associations».
- The management consists of 4 persons. The organization was founded on 05.06.2025.
- On the 04.07.2025 the commercial register entry of the organization was last changed. Under «Notifications» you will find all changes.
- The reported UID is the following: CHE-370.487.057.
- Next to the organization AUREA FOUNDATION there are 15 other active companies with an identical address. These include: Consoli FMTech Sagl, Deloma SA, Fashion Holding SA.
Management (4)
newest members of the Foundation Board
Adriano Alessio Giuseppe Sala,
Paolo Patanè,
Andrea Libero Guido Ghiringhelli
newest authorized signatories
Adriano Alessio Giuseppe Sala,
Paolo Patanè,
Andrea Libero Guido Ghiringhelli
Commercial register information
Entry in the commercial register
05.06.2025
Legal form
Foundation
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.7.015.211-1
UID/VAT
CHE-370.487.057
Sector
Religious, political or secular associations
Purpose (Original language)
Fondazione persegue obbiettivi di pubblica utilità e non ha finalità di lucro. La Fondazione ha lo scopo di salvaguardare, valorizzare e promuovere il patrimonio culturale, artistico e storico, in Svizzera e all'estero, con particolare attenzione alla conservazione, al restauro, allo studio e alla diffusione di beni materiali e immateriali di rilevanza culturale. A tale fine, la Fondazione potrà: - sostenere e promuovere interventi di restauro e conservazione di opere d'arte, edifici storici, manufatti artigianali, archivi, biblioteche, collezioni e altri beni culturali; - finanziare, organizzare o co-organizzare pubblicazioni, cataloghi, ricerche scientifiche, studi storici e documentari volti ad approfondire la conoscenza del patrimonio culturale e artistico; - realizzare, promuovere e sostenere attività di divulgazione culturale, inclusi convegni, conferenze, mostre, proiezioni, attività didattiche e progetti multimediali destinati a un pubblico ampio e diversificato; - collaborare con enti pubblici, musei, università, istituti di ricerca, fondazioni, associazioni e altre istituzioni aventi scopi affini; - acquisire, gestire, restaurare e valorizzare beni culturali o immobili di pregio storico-artistico, conformemente alle finalità statutarie. Alfine di garantire il perseguimento del suo scopo, la Fondazione può esercitare una o più attività commerciali accessorie legate allo scopo stesso.
Auditor
Current auditor (1)
Name | City | Since | Until | |
---|---|---|---|---|
CF Audit & Consulting SA | Lugano | 11.06.2025 |
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: AUREA FOUNDATION
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006375773, Commercial Registry Office Ticino, (501)
AUREA FOUNDATION, in Lugano, CHE-370.487.057, fondazione (Nr. FUSC 110 del 11.06.2025, Pubbl. 1006352993).
Nuova autorità di vigilanza:
Dipartimento federale dell'Interno, Berna.
Publication number: HR01-1006352993, Commercial Registry Office Ticino, (501)
AUREA FOUNDATION, in Lugano, CHE-370.487.057, c/o Avv. Adriano Alessio Giuseppe Sala, Via Nassa 60, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
04.06.2025.
Scopo:
Fondazione persegue obbiettivi di pubblica utilità e non ha finalità di lucro. La Fondazione ha lo scopo di salvaguardare, valorizzare e promuovere il patrimonio culturale, artistico e storico, in Svizzera e all'estero, con particolare attenzione alla conservazione, al restauro, allo studio e alla diffusione di beni materiali e immateriali di rilevanza culturale.
A tale fine, la Fondazione potrà:
- sostenere e promuovere interventi di restauro e conservazione di opere d'arte, edifici storici, manufatti artigianali, archivi, biblioteche, collezioni e altri beni culturali;
- finanziare, organizzare o co-organizzare pubblicazioni, cataloghi, ricerche scientifiche, studi storici e documentari volti ad approfondire la conoscenza del patrimonio culturale e artistico;
- realizzare, promuovere e sostenere attività di divulgazione culturale, inclusi convegni, conferenze, mostre, proiezioni, attività didattiche e progetti multimediali destinati a un pubblico ampio e diversificato;
- collaborare con enti pubblici, musei, università, istituti di ricerca, fondazioni, associazioni e altre istituzioni aventi scopi affini;
- acquisire, gestire, restaurare e valorizzare beni culturali o immobili di pregio storico-artistico, conformemente alle finalità statutarie. Alfine di garantire il perseguimento del suo scopo, la Fondazione può esercitare una o più attività commerciali accessorie legate allo scopo stesso.
Persone iscritte:
Patanè, Paolo, cittadino italiano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Ghiringhelli, Andrea Libero Guido, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Sala, Adriano Alessio Giuseppe, da Porza, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
CF Audit & Consulting SA (CHE-108.542.966), in Lugano, ufficio di revisione.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.