Reports for Associazione storiche e storici dell'arte della Svizzera Italiana
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Associazione storiche e storici dell'arte della Svizzera Italiana
- Associazione storiche e storici dell'arte della Svizzera Italiana is active in the industry «Religious, political or secular associations» and is currently active. The legal headquarters are in Cadro.
- The management of the organization Associazione storiche e storici dell'arte della Svizzera Italiana consists of 3 persons. The foundation of the organization took place on 23.08.2019.
- The last commercial register change was made on 23.05.2023. All changes can be viewed under the section «Notifications» and saved as a PDF.
- The Enterprise Identification Number of the organization Associazione storiche e storici dell'arte della Svizzera Italiana is the following: CHE-249.471.399.
Management (3)
newest members of the committee
Laura Damiani Cabrini,
Edoardo Agustoni,
Prof. Ivano Proserpi
newest authorized signatories
Laura Damiani Cabrini,
Edoardo Agustoni,
Prof. Ivano Proserpi
Commercial register information
Entry in the commercial register
23.08.2019
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Lugano
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.6.015.267-3
UID/VAT
CHE-249.471.399
Sector
Religious, political or secular associations
Purpose (Original language)
Costituire un polo scientifico per le Arti Visive, inteso alla valorizzazione e promozione degli studi sull'arte e sugli artisti che hanno inciso sull'ambito culturale della Svizzera Italiana, nella loro relazione con il panorama internazionale; nonché di riunire e mettere in rete il patrimonio di studio e di conoscenze sviluppatosi nella Svizzera Italiana e all'estero relativo all'arte e agli artisti del passato e del presente attivi sul territorio o originari della Svizzera Italiana nel loro concreto apporto al contesto artistico regionale, inteso quale crocevia di percorsi culturali complessi. Obiettivi fondamentali: Incoraggiare, promuovere e sostenere la storia dell'arte come disciplina scientifica, in particolare nella Svizzera di lingua italiana. Incoraggiare, promuovere e sostenere la figura dello storico dell'arte e la sua specifica professionalità. Incoraggiare, promuovere e sostenere gli scambi tra storici dell'arte della Svizzera Italiana e gli storici dell'arte che operano all'esterno dei confini cantonali e nazionali. Contribuire all'interesse per la salvaguardia e la conservazione del patrimonio culturale e artistico nella Svizzera Italiana. Diffondere la conoscenza del patrimonio artistico della Svizzera Italiana nelle sue corrispondenze con l'arte internazionale. Obbiettivi sussidiari.Costituire un archivio degli storici dell'arte nella Svizzera Italiana. Costituire un polo di ricerca per gli studi di storia dell'arte nella Svizzera Italiana. Promuovere gli scambi tra gli storici dell'arte, gli insegnanti di storia dell'arte e altri poli scientifici in Svizzera e all'estero: scuole di vario ordine e grado, fondazioni, università, musei, istituti di ricerca, associazioni, organi di tutela. Promuovere l'interesse per gli studi di storia dell'arte.
Other company names
Past and translated company names
- Associazione Storici dell'Arte della Svizzera Italiana
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Associazione storiche e storici dell'arte della Svizzera Italiana
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1005752035, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione Storici dell'Arte della Svizzera Italiana, in Lugano, CHE-249.471.399, associazione (Nr. FUSC 165 del 28.08.2019, Pubbl. 1004704435).
Statuti modificati:
19.11.2022.
Nuovo nome:
Associazione storiche e storici dell'arte della Svizzera Italiana.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Gilardi, Anastasia, da Lugano, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Proserpi, Ivano, da Breggia, in Vacallo, membro, con firma collettiva a due [finora: Prosperi, Ivano].
Publication number: HR01-1004704435, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione Storici dell'Arte della Svizzera Italiana, in Lugano, CHE-249.471.399, c/o Laura Damiani Cabrini, Via dei Circoli 13, 6965 Cadro, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
28.06.2019.
Scopo:
Costituire un polo scientifico per le Arti Visive, inteso alla valorizzazione e promozione degli studi sull'arte e sugli artisti che hanno inciso sull'ambito culturale della Svizzera Italiana, nella loro relazione con il panorama internazionale;
nonché di riunire e mettere in rete il patrimonio di studio e di conoscenze sviluppatosi nella Svizzera Italiana e all'estero relativo all'arte e agli artisti del passato e del presente attivi sul territorio o originari della Svizzera Italiana nel loro concreto apporto al contesto artistico regionale, inteso quale crocevia di percorsi culturali complessi.
Obiettivi fondamentali:
Incoraggiare, promuovere e sostenere la storia dell'arte come disciplina scientifica, in particolare nella Svizzera di lingua italiana. Incoraggiare, promuovere e sostenere la figura dello storico dell'arte e la sua specifica professionalità. Incoraggiare, promuovere e sostenere gli scambi tra storici dell'arte della Svizzera Italiana e gli storici dell'arte che operano all'esterno dei confini cantonali e nazionali. Contribuire all'interesse per la salvaguardia e la conservazione del patrimonio culturale e artistico nella Svizzera Italiana. Diffondere la conoscenza del patrimonio artistico della Svizzera Italiana nelle sue corrispondenze con l'arte internazionale. Obbiettivi sussidiari.Costituire un archivio degli storici dell'arte nella Svizzera Italiana. Costituire un polo di ricerca per gli studi di storia dell'arte nella Svizzera Italiana.
Promuovere gli scambi tra gli storici dell'arte, gli insegnanti di storia dell'arte e altri poli scientifici in Svizzera e all'estero:
scuole di vario ordine e grado, fondazioni, università, musei, istituti di ricerca, associazioni, organi di tutela. Promuovere l'interesse per gli studi di storia dell'arte.
Mezzi:
Mezzi: contributo annuo dei soci;
devoluzioni, donazione e elargizioni;
sponsorizzazioni;
altre entrate.
Persone iscritte:
Damiani Cabrini, Laura, da Bellinzona, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Agustoni, Edoardo, da Morbio Inferiore, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due;
Gilardi, Anastasia, da Lugano, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due;
Prosperi, Ivano, da Breggia, in Vacallo, membro, con firma collettiva a due.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.