Reports for Associazione per la Storia dell'lnformatica della Svizzera Italiana (AStISI)
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Associazione per la Storia dell'lnformatica della Svizzera Italiana (AStISI)
- Associazione per la Storia dell'lnformatica della Svizzera Italiana (AStISI) in Massagno is an Association from the sector «Religious, political or secular associations». Associazione per la Storia dell'lnformatica della Svizzera Italiana (AStISI) is active.
- There are 7 active persons registered in the management.
- The most recent commercial register change was made on 18.02.2022. You can find all changes under «Notifications».
- The organization's UID is CHE-277.864.309.
Management (7)
newest members of the committee
Angelo Consoli,
Giovanni Giuseppe Luigi Furìa,
Carlo Spinedi,
Franco Engeli,
Michele De Lorenzi
newest authorized signatories
Angelo Consoli,
Giovanni Giuseppe Luigi Furìa,
Carlo Spinedi,
Georges Andrè Kauffmann
Commercial register information
Entry in the commercial register
24.11.2021
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Massagno
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.6.015.371-6
UID/VAT
CHE-277.864.309
Sector
Religious, political or secular associations
Purpose (Original language)
L'Associazione si propone di conservare e valorizzare materiale e sapere inerente alle tecnologie dell'informatica e della comunicazione (hardware, software, documentazione, testimonianze, ecc.) con particolare riferimento alla Svizzera italiana con lo scopo di divulgare la conoscenza dell'evoluzione storica mediante l'organizzazione di eventi e produzione di materiale informativo. L'Associazione conserva e valorizza sia materiale di sua proprietà, sia materiale appartenente a terzi affidato in gestione.
Other company names
Past and translated company names
- Associazione per la Storia dell'lnformatica della Svizzera Italiana AStIsI
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Associazione per la Storia dell'lnformatica della Svizzera Italiana (AStISI)
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1005409499, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 25'368 del 24.11.2021, pubblicata nel FUSC no. 232 del 29.11.2021. Associazione per la Storia dell'lnformatica della Svizzera Italiana (AStIsI), in Massagno, CHE-277.864.309, associazione (Nr. FUSC 251 del 24.12.2021, Pubbl. 1005367468).
Nuovo nome:
Associazione per la Storia dell'lnformatica della Svizzera Italiana (AStISI).
Publication number: HR02-1005367468, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 25'368 del 24.11.2021, pubblicata nel FUSC no. 232 del 29.11.2021. Associazione per la Storia dell'lnformatica della Svizzera Italiana (AStIsI), in Massagno, CHE-277.864.309, associazione (Nr. FUSC 232 del 29.11.2021, Pubbl. 1005344730).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Kauffmann , Georges Andrè, da Courchavon, in Croglio (Tresa), membro, cassiere, con firma collettiva a due con il presidente [no: in Ponte Tresa (Tresa)];
DE Lorenzi, Michele, da Genève, in Zürich, membro, senza diritto di firma [no: in Zürich (Schlieren)].
Publication number: HR01-1005344730, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione per la Storia dell'lnformatica della Svizzera Italiana (AStIsI), in Massagno, CHE-277.864.309, c/o Carlo Massimo Spinedi, Via Miravalle 13, 6900 Massagno, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
27.09.2021.
Scopo:
L'Associazione si propone di conservare e valorizzare materiale e sapere inerente alle tecnologie dell'informatica e della comunicazione (hardware, software, documentazione, testimonianze, ecc.) con particolare riferimento alla Svizzera italiana con lo scopo di divulgare la conoscenza dell'evoluzione storica mediante l'organizzazione di eventi e produzione di materiale informativo. L'Associazione conserva e valorizza sia materiale di sua proprietà, sia materiale appartenente a terzi affidato in gestione.
Mezzi:
contributi dei soci, di sponsor, partner o enti sostenitori non membri, proventi da prestazioni di servizio e di vendite dell'Associazione, proventi da donazioni, gli interessi e ricavi fruttati sul patrimonio, le eccedenze risultanti da attività sociali.
Persone iscritte:
Spinedi, Carlo, da Mendrisio, in Massagno, presidente, con firma collettiva a due;
Consoli, Angelo, da Riva San Vitale, in Bioggio, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
Furia, Giovanni, da Chiasso, in Claro (Bellinzona), membro, segretario, con firma collettiva a due con il presidente;
Kauffmann, Georges Andrè, da Courchavon, in Ponte Tresa (Tresa), membro, cassiere, con firma collettiva a due con il presidente;
DE Lorenzi, Michele, da Genève, in Zürich (Schlieren), membro, senza diritto di firma;
Engeli, Franco, da Kemmental, in Arbedo (Arbedo-Castione), membro, senza diritto di firma;
Gervasini, Sergio, cittadino italiano, in Rovio, membro, senza diritto di firma.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.