Age of the company
-Turnover in CHF
-Capital in CHF
-Employees
-Active brands
-Reports for Associazione Nazionale Svizzera per il Counselling
There is no information available because this company has been deleted.
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
Commercial register information
Entry in the commercial register
21.03.2007
Deletion from the commercial register
12.03.2013
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Bellinzona
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.6.008.211-3
UID/VAT
CHE-113.519.766
Sector
Religious, political or secular associations
Purpose (Original language)
Promuovere l'approfondimento degli aspetti teorici, clinici e applicativi del counselling; familiarizzare ed educare il pubblico all'attività di counselling; promuovere la formazione, la consulenza e la supervisione nel counselling; allestire e gestire il Registro Svizzero dei Counsellor; registrare e coordinare individui ed organizzazioni con differenti approcci teorici, che praticano e svolgono attività di formazione e ricerca nel counselling; garantire un codice deontologico della professione, una procedura per i ricorsi e una procedura per il riconoscimento della competenza professionale; provvedere all'accreditamento per i counsellor e gli istituti di formazione; collaborare con la European Association for Counselling e altri organismi rappresentativi nazionali e internazionali
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Associazione Nazionale Svizzera per il Counselling
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: 7101400, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione Nazionale Svizzera per il Counselling, in Bellinzona, CH-501.6.008.211-3, associazione (FUSC no. 60 del 27.03.2007, p. 13, Pubbl. 3857338). L'associazione è cancellata in quanto non tenuta all'iscrizione.
Publication number: 3857338, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione Nazionale Svizzera per il Counselling, in Bellinzona, CH-501.6.008.211-3, Via Lugano 11, c/o centro Al Dragonato, 6500 Bellinzona, Associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
31.8.2005.
Scopo:
Promuovere l'approfondimento degli aspetti teorici, clinici e applicativi del counselling;
familiarizzare ed educare il pubblico all'attività di counselling;
promuovere la formazione, la consulenza e la supervisione nel counselling;
allestire e gestire il Registro Svizzero dei Counsellor;
registrare e coordinare individui ed organizzazioni con differenti approcci teorici, che praticano e svolgono attività di formazione e ricerca nel counselling;
garantire un codice deontologico della professione, una procedura per i ricorsi e una procedura per il riconoscimento della competenza professionale;
provvedere all'accreditamento per i counsellor e gli istituti di formazione;
collaborare con la European Association for Counselling e altri organismi rappresentativi nazionali e internazionali.
Responsabilità/versamenti suppletivi:
E' esclusa la responsabilità personale dei soci.
Mezzi:
contributi di ammissione ed annuali fissati dal comitato direttivo.
Organizzazione:
L'assemblea generale, il comitato direttivo composto da 5 più membri e ufficio di revisione.
Persone iscritte:
Rezzonico, Giorgio, da Lugano, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due;
Meier, Christine, da Dällikon, in Bellinzona, segretaria e tesoriere, con firma collettiva a due;
Bisanti, Rita, cittadina italiana, in Bresso (IT), membro, senza diritto di firma;
Rezzonico Carassa, Antonella, da Lugano, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
Pezzati, Rita, da Balerna, in S. Pietro (Stabio), membro, senza diritto di firma.