Reports for Associazione dei Comuni di Centovalli, Onsernone, Terre di Pedemonte ACCOP
Credit rating information
Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator and other helpful data about the company.Find out more
Economic information
Comprehensive information about the economic situation of a company.Find out more
Payment collection information
Overview of current and past debt enforcement proceedings.Find out more
Company dossier as PDF
Contact information, changes in the company, turnover and employee figures, management, ownership, shareholding structure and other company data.Retrieve company dossier
About Associazione dei Comuni di Centovalli, Onsernone, Terre di Pedemonte ACCOP
- Associazione dei Comuni di Centovalli, Onsernone, Terre di Pedemonte ACCOP is active in the industry «Religious, political or secular associations» and is currently active. The legal headquarters are in Tegna.
- The management of the organization Associazione dei Comuni di Centovalli, Onsernone, Terre di Pedemonte ACCOP, which was founded on the 21.10.2024, consists of 3 persons.
- The last commercial register change was made on 11.11.2024. All changes can be viewed under the section «Notifications» and saved as a PDF.
- The reported UID is the following: CHE-327.612.350.
Commercial register information
Entry in the commercial register
21.10.2024
Legal form
Association
Legal headquarters of the company
Terre di Pedemonte
Commercial Registry Office
TI
Commercial register number
CH-501.6.015.504-6
UID/VAT
CHE-327.612.350
Sector
Religious, political or secular associations
Purpose (Original language)
Lo scopo dell'Associazione è di riunire i Comuni di Centovalli, Onsernone e Terre di Pedemonte per gestire l'Antenna dell'Ente regionale di sviluppo del Locarnese e Valli (ERS-LVM) nel territorio corrispondente alla giurisdizione dei tre comuni. L'Antenna è attiva nel recepire, concepire, promuovere, coordinare e sostenere programmi e progetti pubblici e privati, catalizzando gli impulsi delle realtà locali per concretizzarli a beneficio della regione; in particolare collabora con l'Agenzia regionale dell'ERS-LVM per attuare progetti di sviluppo di valenza comunale e regionale. L'Associazione è volta a tutelare ed a promuovere gli interessi economici, sociali e culturali della regione; discute e coordina i problemi che interessano i tre comuni, ne prospetta la soluzione, ne esamina la portata e concorre alla loro realizzazione rispettati l'autonomia, il potere decisionale e le prerogative dei singoli Comuni. L'Associazione può essere incaricata, sulla base di appositi mandati di prestazione, di altri compiti, da parte dei comuni costituenti. È riservato il diritto di istruzione del Comune di cui all'art. 193 cpv. 4 LOC. Restano riservate le competenze non delegabili degli organi comunali o di altre istanze secondo la LOC e le leggi speciali, così come le procedure previste da quest'ultime. Per l'esecuzione dei compiti attribuitegli, l'Associazione potrà far capo ai servizi dei comuni costituenti.
Other company names
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Branches (0)
Ownership structure
Holdings
Newest SOGC notifications: Associazione dei Comuni di Centovalli, Onsernone, Terre di Pedemonte ACCOP
The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications
Publication number: HR02-1006175430, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 13'261 del 21.10.2024, pubblicata nel FUSC no. 207 del 24.10.2024. Associazione dei Comuni di Centovalli, Onsernone, Terre di Pedemonte ACCOP, in Terre di Pedemonte, CHE-327.612.350, associazione (Nr. FUSC 207 del 24.10.2024, Pubbl. 1006162233).
Nuovo scopo:
Lo scopo dell'Associazione è di riunire i Comuni di Centovalli, Onsernone e Terre di Pedemonte per gestire l'Antenna dell'Ente regionale di sviluppo del Locarnese e Valli (ERS-LVM) nel territorio corrispondente alla giurisdizione dei tre comuni. L'Antenna è attiva nel recepire, concepire, promuovere, coordinare e sostenere programmi e progetti pubblici e privati, catalizzando gli impulsi delle realtà locali per concretizzarli a beneficio della regione;
in particolare collabora con l'Agenzia regionale dell'ERS-LVM per attuare progetti di sviluppo di valenza comunale e regionale. L'Associazione è volta a tutelare ed a promuovere gli interessi economici, sociali e culturali della regione;
discute e coordina i problemi che interessano i tre comuni, ne prospetta la soluzione, ne esamina la portata e concorre alla loro realizzazione rispettati l'autonomia, il potere decisionale e le prerogative dei singoli Comuni. L'Associazione può essere incaricata, sulla base di appositi mandati di prestazione, di altri compiti, da parte dei comuni costituenti. È riservato il diritto di istruzione del Comune di cui all'art. 193 cpv. 4 LOC. Restano riservate le competenze non delegabili degli organi comunali o di altre istanze secondo la LOC e le leggi speciali, così come le procedure previste da quest'ultime. Per l'esecuzione dei compiti attribuitegli, l'Associazione potrà far capo ai servizi dei comuni costituenti.
Publication number: HR01-1006162233, Commercial Registry Office Ticino, (501)
Associazione dei Comuni di Centovalli, Onsernone, Terre di Pedemonte ACCOP, in Terre di Pedemonte, CHE-327.612.350, Piazza Don Gottardo Zurini 2, 6652 Tegna, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
25.06.2024.
Scopo:
Lo scopo dell'Associazione è di riunire i Comuni di Centovalli, Onsernone e Terre di Pedemonte per gestire l'Antenna dell'Ente regionale di sviluppo del Locarnese e Valli (ERS-LVM) nel territorio corrispondente alla giurisdizione dei tre comuni. L'Antenna è attiva nel recepire, concepire, promuovere, coordinare e sostenere programmi e progetti pubblici e privati, catalizzando gli impulsi delle realtà locali per concretizzarli a beneficio della regione;
in particolare collabora con l'Agenzia regionale dell'ERS-LVM per attuare progetti di sviluppo di valenza comunale e regionale. L'Associazione è volta a tutelare ed a promuovere gli interessi economici, sociali e culturali della regione;
discute e coordina i problemi che interessano i tre comuni, ne prospetta la soluzione, ne esamina la portata e concorre alla loro realizzazione rispettati l'autonomia, il potere decisionale e le prerogative dei singoli Comuni. L'Associazione può essere incaricata, sulla base di appositi mandati di prestazione, di altri compiti, da parte dei comuni costituenti. È riservato il diritto di istruzione del Comune di cui all'art. 193 cpv. 4 LOG. Restano riservate le competenze non delegabili degli organi comunali o di altre istanze secondo la LOG e le leggi speciali, così come le procedure previste da quest'ultime. Per l'esecuzione dei compiti attribuitegli, l'Associazione potrà far capo ai servizi dei comuni costituenti.
Mezzi:
Mezzi: quote comunali;
eventuali sussidi previsti dalle leggi cantonali e federali;
dai mezzi finanziari assegnati in conformità ai mandati di prestazione;
da eventuali conferimenti di terzi;
da eventuali entrate d'esercizio.
Persone iscritte:
Gobbi, Giotto, da Lugano, in Verscio (Terre di Pedemonte), presidente, con firma collettiva a due;
Cortesi, Nadir, da Losone, in Mosogno (Onsernone), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Turri, Michele, da Centovalli, in Intragna (Centovalli), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Hit list
Here you will find a link from the management to a hit list of persons with the same name who are registered in the commercial register.